Cucina

Gran Antipasto di cardi – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Giusina Battaglia

E’ sempre Mezzogiorno: Gran Antipasto di cardi di Giusina Battaglia – 9 dicembre 2024

Oggi parliamo del Gran Antipasto di cardi, una ricetta che incarna la tradizione culinaria italiana. Questo piatto è stato presentato da Giusina Battaglia nel programma E’ sempre Mezzogiorno, dove la chef ha condiviso i suoi segreti per realizzarlo in modo semplice e gustoso.

 

 

Il Gran Antipasto di cardi è un vero e proprio trionfo di sapori, perfetto per le occasioni speciali o per un pranzo in famiglia. La ricetta di Giusina Battaglia ha catturato l’attenzione di molti, grazie alla sua capacità di unire ingredienti freschi e genuini in un piatto che racconta una storia.

Quando si parla di questo antipasto, non si può fare a meno di menzionare l’importanza dei cardi, una verdura spesso sottovalutata, ma che merita di essere riscoperta. La chef Giusina Battaglia, con il suo inconfondibile stile, riesce a mettere in risalto le qualità di questo ortaggio, combinandolo con altri ingredienti che ne esaltano il sapore.

Ingredienti Necessari

  • 8 cardi
  • Per la pastella: 250 g di farina 00, 250 ml di acqua, 15 g di lievito di birra, acciughe, olio per friggere
  • Per la frittata: 6 uova, 100 g di formaggio grattugiato, 40 g di pangrattato, prezzemolo fresco, 1 spicchio d’aglio, 1 limone, 1 cucchiaio di bicarbonato, olio, sale e pepe

Procedimento da Seguire

Iniziamo con la preparazione dei cardi: rimuoviamo la buccia esterna per eliminare i filamenti. Tagliamo i cardi in segmenti di circa 10 cm e facciamoli cuocere in una pentola con acqua acidulata, aggiungendo succo di limone e un pizzico di bicarbonato. Lasciamo sobbollire per circa 30 minuti.

Passiamo alla preparazione della pastella: in una ciotola, sciogliamo il lievito di birra fresco nell’acqua. Aggiungiamo gradualmente la farina, mescolando energicamente con una frusta. Incorporiamo anche le acciughe tagliate a pezzettini. Copriamo il composto e lasciamo lievitare in un luogo caldo per un’ora.

Prendiamo due pezzi di cardi alla volta, immergiamoli nella pastella e poi tuffiamoli con cautela nell’olio caldo, friggendoli fino a quando non risultano dorati. Una volta pronti, scoliamoli su carta assorbente e cospargiamoli di sale prima di servirli.

Per preparare la frittata, riduciamo i cardi lessati in piccoli pezzi e facciamoli rosolare in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio.

In una ciotola, sbattiamo le uova insieme al prezzemolo tritato, al formaggio grattugiato e al pangrattato. Aggiungiamo i cardi rosolati e mescoliamo bene. Versiamo il composto in una padella con un generoso filo d’olio e cuciniamo, girando la frittata per farla dorare uniformemente da entrambi i lati.

Il segreto del successo del Gran Antipasto di cardi sta nella preparazione attenta e nella scelta degli ingredienti. Giusina invita a utilizzare prodotti locali e freschi, per garantire un risultato finale che non solo soddisfa il palato, ma racconta anche la bellezza della cucina italiana. Infatti, ogni boccone è un viaggio attraverso i sapori del nostro paese.

Nel corso della preparazione, la chef utilizza tecniche che permettono di conservare la croccantezza dei cardi, rendendo ogni assaggio un’esperienza unica. Inoltre, la presentazione gioca un ruolo fondamentale: il Gran Antipasto di cardi viene servito in modo da sorprendere gli ospiti, rendendo ogni occasione speciale.

Nell’episodio di E’ sempre Mezzogiorno, Giusina Battaglia ha anche condiviso alcuni suggerimenti per personalizzare il piatto, invitando tutti a lasciare andare la propria creatività in cucina. Che si tratti di aggiungere un tocco di spezie o di variare le proporzioni, il Gran Antipasto di cardi si presta a infinite interpretazioni.

In conclusione, se desiderate portare in tavola un piatto che stupisca e delizi, non potete perdervi il Gran Antipasto di cardi di Giusina Battaglia. Questo piatto, con la sua ricchezza di sapori e la sua storia, è perfetto per qualsiasi occasione. Non dimenticate di seguire il titolo SEO “Gran Antipasto di cardi – E’ sempre Mezzogiorno” per ulteriori ispirazioni culinarie!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *