Crostata di frutta secca – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani
E’ sempre Mezzogiorno, Crostata di frutta secca, Daniele Persegani, 7 gennaio 2025
Oggi vi presentiamo una deliziosa ricetta: la crostata di frutta secca, una vera e propria delizia che ha conquistato il palato di molti. La crostata di frutta secca, preparata con maestria, è un dolce perfetto per ogni occasione.
La crostata di frutta secca è un dolce che unisce sapori e tradizioni, rendendola un dessert amato da tutti. Questo classico della pasticceria italiana è una scelta ideale per feste, compleanni o semplicemente per un momento di dolcezza durante la giornata. La combinazione di frutta secca, come noci, mandorle e fichi, crea un contrasto di consistenze e sapori che affascina chiunque la assaggi.
La preparazione di questo dolce è semplice e alla portata di tutti. La base della crostata è realizzata con una pasta frolla friabile, che si sposa perfettamente con il ripieno ricco e aromatico. La crostata di frutta secca non solo è un piacere per il palato, ma rappresenta anche un modo per riscoprire ingredienti genuini e nutrienti, perfetti per una merenda sana o un dessert dopo cena.
Ingredienti
- Per la pasta frolla:
- 500 g di farina 00
- 250 g di burro
- 250 g di zucchero
- 3 tuorli d’uovo
- 1 uovo intero
- Aroma di vaniglia o scorza di limone
- Per la farcitura:
- 150 g di zucchero
- 4 uova intere
- 100 g di burro fuso
- 60 g di nocciole tritate
- 60 g di mandorle tritate
- 60 g di noci tritate
- Per la copertura:
- 150 g di zucchero
- 120 g di panna
- 30 g di burro
- 150 g di noci sgusciate
Preparazione
Iniziamo stendendo la pasta frolla fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm. Utilizziamo questa base per rivestire il fondo e i lati di una tortiera, quindi bucherelliamo il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura.
Passiamo ora alla preparazione della farcitura: in una ciotola, con l’aiuto di una frusta, amalgamiamo le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo quindi la frutta secca tritata (scegliendo liberamente tra nocciole, mandorle e noci) e mescoliamo bene. Per concludere, uniamo il burro fuso intiepidito e mescoliamo nuovamente fino a ottenere un composto uniforme.
Versiamo la farcitura all’interno della base di frolla cruda e inforniamo in un forno preriscaldato a 170°C, modalità statica, per circa 40 minuti. La frolla deve risultare dorata.
Per la copertura, in una padella, facciamo sciogliere lo zucchero senza mescolare e senza aggiungere acqua. Una volta che lo zucchero si è caramellato e ha assunto un bel colore dorato, versiamo la panna calda e il burro, mescolando bene fino a ottenere una crema liscia e dorata. Incorporiamo le noci sgusciate e lasciamo cuocere per qualche altro minuto.
Infine, versiamo il caramello con le noci sulla torta ormai fredda e lasciamo raffreddare completamente. Se preferiamo, possiamo optare per una finitura più semplice, spolverando la torta con zucchero a velo.
Un aspetto interessante di questo dolce è la sua versatilità: è possibile personalizzare il ripieno con le proprie frutta secca preferita, rendendo ogni versione unica. Inoltre, la crostata di frutta secca può essere servita sia calda che a temperatura ambiente, il che la rende perfetta per ogni stagione e occasione. Immaginate di gustarla accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o da una crema di mascarpone: un abbinamento che esalta ancora di più i suoi sapori.
La crostata di frutta secca è anche un ottimo modo per sorprendere gli ospiti. Presentata in un bel piatto da portata, diventa il protagonista del vostro dessert, attirando l’attenzione e l’apprezzamento di tutti. Non dimenticate di condividerla con amici e familiari: la gioia di condividere un dolce fatto in casa è impagabile.
In conclusione, la crostata di frutta secca è un dolce che non può mancare nella vostra repertorio di ricette. Che si tratti di un evento speciale o di una semplice merenda, questa ricetta è sempre una scelta azzeccata. Provatela, e non dimenticate di sintonizzarvi su E’ Sempre Mezzogiorno per ulteriori ispirazioni culinarie!
Ricordatevi di replicare la crostata di frutta secca a casa e di divertirvi a personalizzarla secondo i vostri gusti. Buon appetito