Crostata all’olio con ripieno all’arancia – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Natalia Cattelani
E’ Sempre Mezzogiorno: Crostata all’olio con ripieno all’arancia di Natalia Cattelani – 8 gennaio 2025
La Crostata all’olio con ripieno all’arancia è una dolce tentazione che conquista al primo assaggio. Questa ricetta, presentata da Natalia Cattelani durante il programma E’ Sempre Mezzogiorno, è perfetta per chi cerca un dessert semplice ma dal sapore unico.
La Crostata all’olio con ripieno all’arancia è un dolce tradizionale che si distingue per la sua leggerezza e per il suo profumo avvolgente. Grazie all’uso dell’olio, questo dessert risulta particolarmente soffice e umido, rendendolo ideale per ogni occasione, dalla colazione al dessert dopo cena.
Uno dei punti di forza di questa ricetta è la sua versatilità. Può essere farcita con una vasta gamma di marmellate o frutta fresca, a seconda dei gusti personali e della stagione. La base della Crostata all’olio è semplice da preparare e non richiede ingredienti particolarmente complessi, il che la rende accessibile anche ai cuochi meno esperti.
Durante il programma E’ Sempre Mezzogiorno, Natalia Cattelani ha mostrato come realizzare questa prelibatezza passo dopo passo, offrendo consigli utili per ottenere un risultato perfetto. La sua esperienza e la sua passione per la cucina si riflettono in ogni piatto che prepara, e la Crostata all’olio non fa eccezione.
Ingredienti
Per la frolla:
- 350 g di farina 0
- 120 g di zucchero
- 1 uovo intero
- 2 tuorli
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- Mezzo bicchiere di olio extravergine d’oliva
Per il ripieno:
- 200 g di avanzi di torte o pandoro
- 150 ml di latte
- 50 g di cacao amaro
- 200 g di marmellata di arance
- 50 g di scorzette di arancia candite
Istruzioni
Iniziamo preparando la frolla: in una ciotola, uniamo i tuorli e l’uovo intero con lo zucchero, mescolando bene. Aggiungiamo la scorza grattugiata di limone per un tocco aromatico e incorporiamo l’olio, continuando a mescolare con una frusta a mano. Quando gli ingredienti sono ben amalgamati, setacciamo insieme la farina e il lievito per dolci, quindi uniamoli al composto, lavorando fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Passiamo ora al ripieno: prendiamo gli avanzi di torte, savoiardi o pandoro e frulliamoli fino a ottenere delle briciole sottili. Aggiungiamo il cacao in polvere e frulliamo nuovamente per mescolare bene.
Trasferiamo le briciole in una ciotola e incorporiamo la marmellata di arance (oppure un mix di confetture avanzate), le scorzette di arancia candite tagliate a pezzettini e il latte. Mescoliamo il tutto fino a ottenere un impasto morbido e cremoso, regolando la quantità di latte in base all’umidità degli avanzi utilizzati.
Il segreto per una crostata impeccabile risiede nella scelta degli ingredienti. Utilizzare un olio di oliva di buona qualità non solo migliora il sapore della pasta, ma contribuisce anche a rendere il dolce più leggero e sano. Inoltre, l’aggiunta di scorza di limone o arancia può donare un tocco di freschezza che arricchisce ulteriormente il risultato finale.
La Crostata all’olio è perfetta per essere gustata in compagnia, magari accompagnata da una tazza di tè o caffè. È un dolce che sa di casa, capace di evocare ricordi di momenti speciali trascorsi con la famiglia e gli amici. Che si tratti di una merenda pomeridiana o di un festeggiamento, questa ricetta è sempre una scelta vincente.
In conclusione, se stai cercando un dolce da preparare facilmente ma che lasci il segno, la Crostata all’olio è la risposta. Grazie ai suggerimenti di Natalia Cattelani e alla sua presenza nel programma E’ Sempre Mezzogiorno, potrai realizzare un dessert che conquisterà tutti. Non perderti l’occasione di provare questa ricetta deliziosa e sorprendere i tuoi ospiti con un classico della pasticceria!