Guè & Chiello, Non lo so : testo, significato canzone
Non lo so di Guè & Chiello: testo e significato
“Non lo so” è una delle tracce più emblematiche di Tropico del Capricorno, l’ultimo album di Guè. Con la collaborazione di Chiello, questa canzone esplora temi di incertezza e di ricerca di risposte in un mondo frenetico. Il brano, purtroppo intriso di dubbi e riflessioni, mette in evidenza le difficoltà legate all’essere giovani, le scelte di vita e la lotta con il proprio io. Nel corso dell’articolo, andremo ad analizzare il testo di “Non lo so” e il suo significato, cercando di comprendere cosa i due artisti vogliano comunicare al loro pubblico.
“Non lo so” è una traccia che riflette sulla condizione esistenziale dei protagonisti, divisi tra il desiderio di trovare certezze e la consapevolezza che la vita è imprevedibile. La canzone si distingue per il suo tono riflessivo, che esplora il conflitto interno tra l’aspirazione a risolvere i propri dubbi e l’incapacità di farlo. Guè e Chiello affrontano insieme un tema che tocca la realtà di molti giovani, quella della ricerca di risposte e della consapevolezza che spesso non ci sono soluzioni facili.
Il brano si apre con Guè che, con il suo stile inconfondibile, canta le difficoltà nell’affrontare la vita adulta e la complessità delle scelte quotidiane. La prima strofa di Guè si concentra sul non sapere cosa fare di sé stesso in un mondo che spesso appare confuso e incerto. Una delle sue linee più significative è:
“Non lo so, ogni giorno è diverso, la strada è buia e non so dove porta.”
Questa frase cattura perfettamente il sentimento di smarrimento che permea il brano, dando voce a un’emozione comune, quella di non sapere quale sia la direzione giusta.
E non lo so
Se tornerò
In quelle strade che non sanno più il mio nome
In quelle case che non sono state case
In quei casini che non posso più aggiustare
Nel tuo vestito Margiela tu non mi sembri sincera
E questa gente che ho attorno mi chiedo prima dov’era
Se il mare è calmo mi calmo sicuro
E se mi butto mi prendi sicuro
Faccio slalom tra i party di moda
Odio e amo la ***** e la noia
Poi mi sono rialzato, l’ho rifatto di nuovo
Questo proiettile ancora non ha il mio nome
E non lo so
Se lo farò
Ma se mi dici di tuffarmi, io mi tuffo
Ma se mi dici di tuffarmi, io mi tuffo
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Ma se mi dici di tuffarmi, io mi tuffo
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Un po’ più giù
E non lo so
Se guarirò
Dalle ferite tatuate sottopelle
Mi scrollo gli incubi di dosso nelle barre
Promesse che si sono rivelate false
E poi mi odio davvero quando alla fine ti chiamo
Quando sfogo la ***** sulle persone che amo
Nuoto al largo, dove il mare è più scuro
Resto calmo, sei il mio porto sicuro
Faccio slalom tra i party di moda
Odio e amo la ***** e la noia
Sì, lo so, sono bravo a farmi del male da solo
Non voglio falsi tra le mie banconote
E non lo so
Se lo farò
Ma se mi dici di tuffarmi, io mi tuffo
Ma se mi dici di tuffarmi, io mi tuffo
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Ma se mi dici di tuffarmi, io mi tuffo
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Conosco un posto perfetto per nascondersi
Se vuoi possiamo andare via di qui
A volte chiudo gli occhi e non riesco a muovermi
Mi sembra di sognare in piedi
Lo vedi?
Ho sette diademi sulla mia testa
Ho perso dei pezzi
Per distruggere ciò che è vecchio di me
E non lo so
Se lo farò
Ma se mi dici di tuffarmi, io mi tuffo
Ma se mi dici di tuffarmi, io mi tuffo
E non lo so
Se lo farò
Ma se mi dici di tuffarmi, io mi tuffo
Ma se mi dici di tuffarmi, io mi tuffo
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Ma se mi dici di tuffarmi, io mi tuffo
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Un po’ più giù
Chiello, noto per il suo approccio crudo e diretto, si aggiunge alla riflessione, parlando delle difficoltà nel trovare un equilibrio tra sogni e realtà. La sua strofa si distingue per un linguaggio sincero e senza filtri, che descrive la lotta interiore per trovare una motivazione in un mondo che sembra non offrire risposte certe. Nella sua parte, Chiello recita:
“Tutto è incerto, ma io vado avanti, senza guardare indietro, anche se non so cosa mi aspetta.”
Questa frase evidenzia l’attitudine di Chiello a continuare, nonostante le incertezze che affronta quotidianamente.
Il significato di “Non lo so” non è solo una riflessione sul vuoto e sull’incertezza che spesso caratterizzano le scelte di vita, ma è anche un inno alla perseveranza. Nonostante la difficoltà di sapere cosa fare o come affrontare determinati momenti, i due rapper ci invitano a non fermarci, a proseguire anche quando sembra che non ci sia una direzione chiara. Questo messaggio è molto forte, poiché comunica l’importanza di continuare a lottare, nonostante l’incertezza.
Inoltre, il brano si configura come un’autentica analisi della generazione contemporanea, che vive in un mondo in cui le risposte facili non esistono. Guè e Chiello ci ricordano che non sempre abbiamo il controllo sul nostro destino, ma che possiamo comunque perseverare. La canzone suggerisce che, nonostante i dubbi, il cammino continua e che la vita è fatta di esperienze da affrontare.
“Non lo so” è, quindi, una canzone che invita all’introspezione, ma che al tempo stesso dà speranza, poiché ci insegna che non c’è nulla di sbagliato nell’essere incerti. La traccia si conclude con una riflessione di Guè che lascia aperta la possibilità di trovare, in futuro, le risposte a quelle domande che oggi sembrano senza risposta. La sua ultima frase, “Non lo so, ma mi trovo nel mezzo e continuo a camminare”, è la sintesi di un atteggiamento di resilienza, in cui l’incertezza non impedisce di proseguire.
In conclusione, “Non lo so” è una canzone che esplora l’incertezza della vita, ma anche la forza di chi, pur non avendo tutte le risposte, continua a lottare. Con il suo messaggio potente e sincero, Guè e Chiello ci ricordano che l’incertezza è parte della vita e che, nonostante tutto, è fondamentale non arrendersi mai.