Cucina

Manzo in salsa e cestini con insalata di pollo – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani

E’ sempre Mezzogiorno: Manzo in salsa e cestini con insalata di pollo di Daniele Persegani – 10 gennaio 2025

Il manzo in salsa e cestini con insalata di pollo è un piatto ricco di sapore e tradizione, perfetto per le occasioni speciali o per una cena in famiglia. Questa ricetta, presentata da Daniele Persegani a E’ sempre Mezzogiorno, è un ottimo esempio di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un’esperienza gastronomica indimenticabile. Scopriamo insieme come realizzare il manzo in salsa e rendere ogni pasto un momento speciale.

 

 

Il manzo in salsa e cestini con insalata di pollo è un piatto che racchiude in sé tutta la bontà della cucina italiana. Preparato con carne di manzo di alta qualità e una salsa ricca, questo piatto è ideale per chi ama i sapori forti e avvolgenti. La ricetta, presentata da Daniele Persegani durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, è stata accolta con entusiasmo dal pubblico, grazie alla sua semplicità e al risultato finale straordinario.

Una delle chiavi del successo del manzo in salsa è la scelta degli ingredienti. La carne deve essere cotta lentamente, in modo che possa assorbire tutti i sapori della salsa. Questo processo di cottura lenta permette alla carne di diventare tenera e saporita, creando un piatto che si scioglie in bocca. Inoltre, la salsa, preparata con cura e attenzione, è il vero segreto per elevare questo piatto a un livello superiore.

Ingredienti

Per il piatto di manzo:

  • Manzo lessato
  • 1 tubetto di concentrato di pomodoro (triplo)
  • 1 cipolla
  • 1 noce di burro
  • 6 acciughe sott’olio
  • 2 cucchiai di capperi
  • 2 cucchiai di prezzemolo
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • Noce moscata
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Per i cestini di pollo:

  • 300 g di pollo lessato
  • 1 confezione di pasta fillo
  • 1 cespo di lattuga
  • 2 cucchiai di senape
  • 1 mela
  • 150 g di emmenthal
  • 30 g di pinoli
  • 4 fette di pane in cassetta
  • Succo di 1 limone
  • Salsa Worcester
  • 2 cucchiai di uvetta
  • 30 g di burro
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Per la salsa verde:

  • 1 mazzo di prezzemolo
  • 50 g di capperi
  • 50 g di acciughe
  • 2 uova sode
  • Aceto bianco
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Preparazione della salsa verde: Iniziamo versando nel bicchiere del mixer il prezzemolo ben lavato e asciugato, i capperi precedentemente dissalati, le acciughe e le uova sode. Aggiungiamo una generosa quantità di olio e un po’ di aceto bianco. Frulliamo con un frullatore ad immersione fino a ottenere una consistenza cremosa. Questa salsa è perfetta da servire accanto a del manzo lessato o a uova sode.

Preparazione del manzo: Affettiamo il manzo lessato in fette spesse circa 1 cm e disponiamole in una pirofila. In una padella, riscaldiamo un filo d’olio e facciamo soffriggere la cipolla tritata. Aggiungiamo le acciughe, i capperi e facciamo rosolare. Incorporiamo il concentrato di pomodoro, un pizzico di spezie (possibilmente noce moscata), zucchero e un po’ d’acqua calda. Lasciamo cuocere per circa 20 minuti, fino a ottenere una salsa densa. Versiamo questa preparazione sul manzo nella pirofila e spolveriamo con pangrattato. Inforniamo con la funzione grill fino a doratura.

Preparazione dei cestini di pollo: In una padella, facciamo sciogliere burro e olio. Aggiungiamo la senape e poi il pollo lessato, tagliato a pezzetti o sfilacciato. Facciamo insaporire e uniamo l’uvetta, i pinoli e la salsa Worcester. Trasferiamo il tutto in una ciotola e aggiungiamo l’Emmenthal a cubetti, la mela tagliata a pezzetti e la lattuga affettata. Condiamo con succo di limone e mescoliamo bene.

Per formare i cestini, spennelliamo i fogli di pasta fillo con burro fuso o olio e disponiamoli in stampini per muffin, sovrapponendo 3 o 4 fogli. Facciamo dorare in forno caldo. Una volta pronti, riempiamo i cestini con l’insalata di pollo preparata in precedenza. Buon appetito!

In E’ sempre Mezzogiorno, Daniele Persegani ha mostrato come ogni passaggio della preparazione sia fondamentale. La presentazione del manzo in salsa è altrettanto importante; un piatto ben impiattato non solo è più appetitoso, ma rende anche l’esperienza culinaria più piacevole. Abbinare il manzo in salsa a contorni freschi e colorati può fare la differenza, creando un equilibrio perfetto di sapori e colori.

Il manzo in salsa e cestini con insalata di pollo è perfetto per le cene in famiglia, ma può anche essere servito in occasioni speciali. La sua versatilità permette di adattarlo a diversi contesti, rendendolo un piatto da poter gustare in ogni stagione. Non importa che sia un pranzo della domenica o una cena festiva, questo piatto soddisferà sicuramente i palati di tutti gli ospiti.

In conclusione, il manzo in salsa è una ricetta che merita di essere provata. Grazie alla presentazione di Daniele Persegani a E’ sempre Mezzogiorno, questa preparazione è diventata un must per tutti gli amanti della cucina. Non perdere l’occasione di deliziare i tuoi cari con un piatto che parla di tradizione e passione per la cucina. Prova il manzo in salsa e porta in tavola un pezzo di Italia!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *