Torta farro e pere – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Barbara De Nigris
E’ sempre Mezzogiorno, Torta farro e pere – Barbara De Nigris – 10 gennaio 2025
La Torta farro e pere è un dolce che unisce sapori unici, presentato da Barbara De Nigris a E’ sempre Mezzogiorno. Questa ricetta è perfetta per ogni occasione, portando in tavola un mix di genuinità e delizia.
La Torta farro e pere è un dessert che riesce a conquistare il palato di tutti, grazie alla sua consistenza morbida e al sapore avvolgente delle pere. Questo dolce è particolarmente apprezzato per la sua versatilità, poiché può essere servito sia caldo che freddo, rendendolo ideale per le diverse stagioni dell’anno.
Preparare la Torta farro e pere è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. La farina di farro, utilizzata al posto della tradizionale farina di grano, conferisce alla torta un sapore rustico e autentico, mentre le pere danno un tocco di dolcezza naturale. Questo connubio di ingredienti rende la torta non solo gustosa, ma anche un’opzione più sana rispetto ad altri dolci, grazie alle proprietà nutrizionali del farro e alla frutta fresca.
Ingredienti Necessari
- 250 g di burro
- 4 pere
- 180 g di zucchero di canna
- 100 g di zucchero semolato
- 200 g di farina di farro
- 100 g di farina di nocciole
- 20 g di amido di mais
- 1 bustina di lievito per dolci
- 4 uova
- 1,3 litri d’acqua
- Scorza di 1 arancia
- Cannella
- Un pizzico di sale
- Zucchero a velo per decorare
Istruzioni per la Preparazione
Iniziamo la preparazione ponendo le pere intere in un pentolino, coprendole completamente con acqua (o, se preferite, con vino rosso). Aggiungiamo lo zucchero semolato e un tocco di cannella, quindi portiamo a ebollizione per circa 15 minuti. Una volta cotte, scoliamo le pere, lasciamole raffreddare e tagliamole a spicchi.
Nel frattempo, in una ciotola capiente, montiamo il burro ammorbidito con lo zucchero di canna utilizzando delle fruste elettriche. Continuiamo a mescolare per 10-15 minuti, fino a ottenere un composto morbido e cremoso. Aggiungiamo la scorza d’arancia grattugiata per dare un tocco aromatico e incorporiamo le uova, una alla volta, assicurandoci che siano a temperatura ambiente e continuando a mescolare fino a ottenere una miscela uniforme.
Ora, uniamo gradualmente le polveri: la farina di farro, la farina di nocciole, l’amido di mais e il lievito per dolci, mescolando con cura per evitare grumi.
Prendiamo una tortiera precedentemente imburrata e infarinata con la farina di nocciole e versiamo 2/3 dell’impasto sul fondo. Disponiamo gli spicchi di pera sopra l’impasto e poi copriamo con il restante composto.
Infine, inforniamo in un forno statico pre-riscaldato a 160°C e lasciamo cuocere per 40-50 minuti. Una volta sfornata, lasciamo raffreddare e spolveriamo con zucchero a velo prima di servire. Buon appetito!
Nel corso della puntata di E’ sempre Mezzogiorno, Barbara De Nigris ha saputo presentare questa ricetta con grande passione, spiegando passo dopo passo come realizzarla. La semplicità degli ingredienti, unita alla maestria della chef, rende questo dolce accessibile a tutti, anche a chi è alle prime armi in cucina. Non è un caso che la Torta farro e pere sia diventata un vero e proprio simbolo di convivialità e amore per il cibo sano.
Un altro aspetto interessante di questa ricetta è la possibilità di personalizzarla. Aggiungere spezie come la cannella o la vaniglia può esaltare ulteriormente i sapori, rendendo ogni preparazione unica. Inoltre, la torta si presta bene a vari abbinamenti: può essere servita con una pallina di gelato alla vaniglia o con una salsa di cioccolato, per un dessert ancora più goloso.
In conclusione, la Torta farro e pere è un dolce che merita di essere provato. Se sei alla ricerca di una ricetta semplice ma d’effetto, non puoi perderti quella presentata da Barbara De Nigris a E’ sempre Mezzogiorno. Questo dolce racchiude in sé tutto il calore e la tradizione della cucina italiana, rendendolo perfetto per ogni tavola. Provalo e lasciati conquistare da un’esplosione di sapori unici!