Cucina

Tris di poke – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta dei Daniele Persegani

E’ sempre Mezzogiorno: Tris di poke di Daniele Persegani – 7 febbraio 2025

Se sei un amante della cucina fresca e innovativa, non puoi perderti il tris di poke presentato da Daniele Persegani. In questo articolo, esploreremo i dettagli di questa ricetta esaltante, che ha catturato l’attenzione degli spettatori di E’ sempre Mezzogiorno.

 

 

Il “tris di poke” è un piatto che combina freschezza e sapori esotici, perfetto per chi desidera portare un tocco di originalità sulla propria tavola. Ideato e presentato da Daniele Persegani, questo piatto è stato un vero e proprio trionfo durante l’episodio di E’ sempre Mezzogiorno del 7 febbraio 2025.

Ma cosa rende così speciale il tris di poke? La risposta sta nella sua versatilità. Ogni poke è una celebrazione di ingredienti freschi e colorati, che non solo soddisfano il palato ma anche la vista. La preparazione di questo piatto è un’opportunità per esprimere la propria creatività in cucina, poiché si possono scegliere vari ingredienti a seconda dei gusti personali.

Ingredienti

  • 400 g di riso
  • 1/2 cipolla
  • 4 chiodi di garofano
  • 600 ml di brodo vegetale
  • 1 foglia di alloro
  • 400 g di riso basmati
  • 800 ml di acqua
  • 200 g di salmone
  • 1 cipollotto
  • 1 avocado
  • Radicchio
  • Succo di limone
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • 200 g di ceci
  • 2 cipolle rosse
  • 1 scalogno
  • Zucchero
  • Curry
  • Prezzemolo fresco
  • 3 uova sode
  • 200 g di tonno sott’olio
  • 150 g di piselli
  • Maionese

Procedimento

Preparazione del riso Pilaf: In una pirofila, versate il riso e aggiungete mezza cipolla punteggiata con i chiodi di garofano. Incorporate anche la foglia di alloro e versate il brodo vegetale, assicurandovi che sia il doppio del peso del riso. Coprite con un foglio di alluminio e infornate in forno preriscaldato a 150°C per 22 minuti.

Cottura del riso Basmati: Sciacquate il riso basmati sotto acqua fredda per eliminare l’amido. Scolatelo e ponetelo in una pentola con acqua fredda in quantità equivalente e un pizzico di sale. Coprite e portate a ebollizione, mantenendo il fuoco basso per 10-15 minuti (seguite sempre le indicazioni sulla confezione), senza mai togliere il coperchio.

Pokè di tonno: In una ciotola, adagiate il riso basmati come base. Aggiungete il tonno sgocciolato, i piselli lessati, le uova sode tagliate a spicchi e qualche cucchiaiata di maionese.

Pokè di salmone e avocado: Per preparare la salsa di avocado, mettete nel mixer la polpa dell’avocado, il succo di limone, un filo d’olio, sale e pepe. Frullate fino a ottenere una crema omogenea. Affettate finemente il cipollotto e fatelo rosolare in padella con un po’ d’olio. Aggiungete il salmone tagliato a cubetti e fatelo cuocere fino a doratura. Servite il riso basmati e completate con il salmone e la salsa di avocado.

Pokè di ceci: In una padella, riscaldate un filo d’olio e unite la cipolla affettata. Quando sarà dorata, incorporate i ceci lessati e un cucchiaino di curry, mescolando bene per insaporire. Se necessario, aggiungete un goccio d’acqua.

Preparazione delle cipolle caramellate: In un’altra padella, fate rosolare la cipolla affettata con un filo d’olio. Aggiungete lo zucchero e continuate a cuocere fino a ottenere un bel colore dorato e caramellato.

Servite ogni pokè in ciotole separate per un’esperienza gustativa unica e colorata!

In un episodio di E’ sempre Mezzogiorno, Daniele Persegani ha mostrato ai telespettatori come combinare diversi tipi di pesce, verdure croccanti e condimenti aromatici per creare un’esperienza gastronomica unica. Il tris di poke non è solo un piatto; è un viaggio nei sapori, che invita a esplorare nuove combinazioni e a sorprendere gli ospiti con proposte fresche e innovative.

La bellezza del tris di poke è che può essere servito in occasioni speciali o semplicemente come un pranzo leggero. È un piatto che si adatta a diverse occasioni e può essere facilmente personalizzato. Grazie alla sua natura fresca e leggera, è perfetto per l’estate, ma può essere gustato in qualsiasi periodo dell’anno.

In conclusione, il tris di poke è una delle ricette più affascinanti presentate da Daniele Persegani in E’ sempre Mezzogiorno. Grazie alle sue infinite varianti e alla possibilità di utilizzare ingredienti freschi e di stagione, questa ricetta è destinata a diventare un classico nella cucina di chi ama sperimentare. Se non hai ancora provato a prepararlo, non perdere l’occasione di scoprire il tris di poke e lasciati ispirare dalla creatività di Daniele Persegani!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *