Gnocchi al pesto – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Mauro Improta
E’ sempre Mezzogiorno – Gnocchi al pesto di Mauro Improta, 10 febbraio 2025
Oggi parleremo di una delle ricette più amate della tradizione italiana: gli Gnocchi al pesto. Questo piatto, preparato con maestria da Mauro Improta, è perfetto per chi desidera portare in tavola un po’ di freschezza e sapore. Gli Gnocchi al pesto sono un vero e proprio comfort food che conquista il cuore di tutti.
Gli Gnocchi al pesto sono un piatto che racchiude la semplicità e la bontà della cucina italiana. La loro preparazione è un’arte che richiede attenzione, ma il risultato finale ripaga ogni sforzo. Mauro Improta, noto chef e protagonista della trasmissione “E’ sempre Mezzogiorno”, ci offre una ricetta che esalta i sapori freschi degli ingredienti.
Il pesto, preparato con basilico fresco, pinoli e olio extravergine d’oliva, è il condimento ideale per questi gnocchi. La cremosità del pesto avvolge ogni boccone, creando un’esperienza gustativa unica. Gli gnocchi, morbidi e leggermente farinacei, si sposano perfettamente con la freschezza del pesto, rendendo ogni piatto un capolavoro.
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 325 ml di acqua
- 1 bustina di zafferano
- basilico fresco
- 1 spicchio d’aglio
- 40 g di formaggio grattugiato
- 20 g di pinoli
- sale grosso
- olio extravergine d’oliva
- 1/2 cavolfiore
- 6 fette di guanciale
- 6 pomodori secchi
- 1 scalogno
Procedimento
Preparazione degli gnocchi: Iniziamo facendo bollire l’acqua in una pentola con un pizzico di sale e lo zafferano. Una volta che l’acqua raggiunge il bollore, aggiungiamo la farina tutta in una volta e mescoliamo vigorosamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo che si stacca dai bordi della pentola.
Lasciamo raffreddare leggermente l’impasto, quindi formiamo dei cilindri e tagliamoli a piccoli pezzi. Se desideriamo, possiamo rigarli usando una forchetta. Cuociamo gli gnocchi in acqua salata bollente per alcuni minuti fino a quando non vengono a galla.
Preparazione del condimento: In una padella, scaldiamo un filo d’olio e facciamo rosolare lo scalogno tritato. Aggiungiamo le cimette di cavolfiore precedentemente sbollentate e i pomodori secchi tagliati finemente. Facciamo insaporire il tutto, aggiungendo un po’ di acqua di cottura degli gnocchi se necessario.
Preparazione del pesto: Utilizzando un mortaio o un mixer, pestiamo l’aglio insieme al sale grosso. Gradualmente incorporiamo il basilico e l’olio extravergine d’oliva, continuando a lavorare fino a ottenere una crema liscia. A questo punto, uniamo i pinoli e il formaggio grattugiato, mescolando bene.
Preparazione del guanciale: In un’altra padella, facciamo rosolare le fette di guanciale senza aggiungere olio, fino a quando non diventano croccanti e dorate.
Infine, scoliamo gli gnocchi e li uniamo al condimento di cavolfiore e pomodori secchi, mescolando bene. Fuori dal fuoco, aggiungiamo il pesto di basilico e amalgamiamo il tutto. Serviamo il piatto completando con le fette di guanciale croccante sopra gli gnocchi. Buon appetito!
La preparazione degli Gnocchi al pesto è un momento di condivisione. Che sia per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici, questo piatto porta con sé un’atmosfera di convivialità. Gli Gnocchi al pesto sono versatili e possono essere personalizzati in base ai propri gusti, aggiungendo ingredienti come pomodorini freschi o scaglie di parmigiano per un tocco di sapore in più.
Inoltre, la ricetta di Mauro Improta ci invita a utilizzare ingredienti di alta qualità, prediligendo prodotti freschi e locali. Questo non solo arricchisce il sapore del piatto, ma supporta anche l’economia locale e la sostenibilità. Non c’è niente di meglio che gustare un piatto preparato con ingredienti freschi e genuini.
Gli Gnocchi al pesto sono anche un’ottima scelta per chi desidera un piatto che possa essere preparato in anticipo. Infatti, possono essere cotti e conditi, poi serviti anche a temperatura ambiente senza compromettere il loro sapore. Questo li rende perfetti per picnic o pranzi al sacco.
In conclusione, gli Gnocchi al pesto rappresentano un’ottima opportunità per riscoprire i sapori della tradizione culinaria italiana. Grazie alla ricetta di Mauro Improta, che ha reso celebri questi gnocchi nella trasmissione “E’ sempre Mezzogiorno”, siamo in grado di portare in tavola un piatto che esprime passione e amore per la cucina. Non resta che mettersi ai fornelli e lasciarsi conquistare da questa delizia!
Per chi volesse approfondire, ricordiamo che la ricetta degli Gnocchi al pesto è disponibile in vari formati, ma quella di Mauro è sicuramente una delle più apprezzate. Non dimenticate di provare questa meraviglia a casa!