Cucina

Torta di carciofi – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Ivano Ricchebono

E’ sempre Mezzogiorno – Torta di carciofi di Ivano Ricchebono – 14 febbraio 2025

La torta di carciofi è un piatto che conquista il palato. Questa ricetta, proposta da Ivano Ricchebono, è un esempio perfetto di come un ingrediente semplice possa trasformarsi in una prelibatezza. E’ sempre Mezzogiorno quando si parla di piatti che portano gioia in tavola.

 

 

La torta di carciofi è una delle ricette più apprezzate nella tradizione culinaria italiana. Caratterizzata da un equilibrio perfetto tra sapori e consistenze, questa torta si presta a molte interpretazioni. La sua versatilità la rende ideale per essere servita sia come antipasto che come piatto principale. Quando si parla di questa ricetta, non si può fare a meno di menzionare il tocco personale di chef come Ivano Ricchebono, che ha saputo valorizzare al meglio i carciofi.

Preparata con ingredienti freschi e genuini, la torta di carciofi è un piatto che racconta storie di convivialità e tradizione. Nella sua semplicità, riesce a esaltare i sapori della primavera, quando i carciofi sono al loro massimo splendore. Ogni morso è un’esplosione di gusto, capace di trasportare chi la assaggia in un viaggio culinario unico.

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina Manitoba
  • Olio extravergine d’oliva
  • Acqua q.b.

Per il ripieno:

  • 9 carciofi freschi
  • 750 g di prescinseua (o ricotta)
  • 200 g di formaggio grattugiato
  • 10 g di funghi secchi
  • 7 uova
  • 20 g di pinoli
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • Maggiorana
  • Burro
  • Olio
  • Sale e pepe

Procedimento

Iniziamo a preparare l’impasto: uniamo le due farine in una ciotola e incorporiamo un filo abbondante di olio e acqua fino a ottenere un composto omogeneo e sodo. Formiamo una palla, avvolgiamola nella pellicola trasparente e lasciamola riposare per un’ora.

Passiamo ora al ripieno: dopo aver pulito e affettato i carciofi, rosoliamoli in una padella con olio, aglio e un pizzico di sale. Una volta cotti, lasciamoli raffreddare e tritiamoli finemente.

In un’altra padella, facciamo soffriggere la cipolla tritata con i pinoli e i funghi secchi, precedentemente reidratati e tritati. Uniamo il tutto e lasciamo insaporire.

In una ciotola capiente, mescoliamo i carciofi tritati con tre uova intere, il soffritto di funghi e pinoli, aggiungendo sale e pepe a gusto. Amalgamiamo bene il composto.

In un’altra ciotola, lavoriamo la prescinseua (o la ricotta) con un uovo rimasto, un pizzico di sale e il formaggio grattugiato, fino a ottenere un composto cremoso.

Stendiamo l’impasto in una sfoglia sottile, come per la pasta all’uovo, e utilizziamola per rivestire il fondo e i bordi di una tortiera. Versiamo il composto di carciofi sul fondo, livelliamo bene e ricopriamo con la crema di prescinseua. Creiamo tre cavità nel ripieno e sgusciamo all’interno tre uova crude. Copriamo il tutto con un altro disco di sfoglia, sigillando con cura i bordi. Spennelliamo la superficie con uovo sbattuto e inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti, fino a quando la base risulterà ben cotta.

E’ sempre Mezzogiorno quando si tratta di scoprire ricette stuzzicanti come questa. La torta di carciofi è l’ideale per una cena con amici o per una festa in famiglia. La sua presentazione, oltre a essere accattivante, è anche un modo per sorprendere i vostri ospiti, che rimarranno colpiti dalla sua bontà.

L’esperienza di Ivano Ricchebono in cucina si riflette in ogni dettaglio di questa ricetta. Con una preparazione semplice e veloce, la torta di carciofi diventa un must per chi ama cucinare e cercare nuove idee per i propri pasti. I carciofi, infatti, sono un ortaggio ricco di proprietà benefiche, e la loro combinazione con altri ingredienti rende il piatto non solo delizioso ma anche nutriente.

Se siete alla ricerca di un piatto che possa stupire e coccolare, la torta di carciofi è senza dubbio una scelta vincente. Ricordatevi di seguire il consiglio di Ivano Ricchebono e di sperimentare con gli abbinamenti: il risultato sarà sempre sorprendente!

In conclusione, la torta di carciofi è un esempio di come la cucina possa unire le persone e raccontare storie di passione e creatività. Non c’è dubbio che, grazie a ricette come questa, E’ sempre Mezzogiorno diventa un momento speciale da condividere con chi si ama.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *