Cucina

Polpettone di verdure in crosta – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Antonio Paolino

E’ sempre Mezzogiorno, Polpettone di verdure, Antonio Paolino, 21 febbraio 2025

 

Il polpettone di verdure è un piatto versatile e saporito, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta, presentata da Antonio Paolino a E’ sempre Mezzogiorno, offre un modo delizioso per gustare le verdure in un formato che soddisfa tutti i palati.

 

 

Il polpettone di verdure è un piatto che unisce gusto e creatività, ideale per chi desidera mangiare sano senza rinunciare al sapore. Questa ricetta è stata presentata da Antonio Paolino durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, dove la tradizione culinaria si sposa con un tocco di innovazione.

Preparare un polpettone di verdure non è solo un modo per consumare le verdure in modo appetitoso, ma è anche un’opportunità per sperimentare con ingredienti freschi e di stagione. Infatti, il polpettone offre una versatilità straordinaria, poiché può essere personalizzato in base ai gusti di ciascuno. Che si tratti di carote, zucchine, o spinaci, ogni combinazione porta a un risultato unico.

Il polpettone di verdure si presta bene ad essere servito come piatto principale o come secondo piatto durante un pranzo in famiglia. Inoltre, può essere preparato in anticipo e riscaldato al momento del bisogno, rendendolo un’ottima scelta anche per le cene tra amici o per un pasto veloce durante la settimana.

Ingredienti

Per la Brisè Verde:

  • 240 g di farina 00
  • 100 g di burro
  • 60 g di spinaci
  • 40 g di acqua
  • Un pizzico di sale

Per la Brisè Gialla:

  • 240 g di farina 00
  • 120 g di burro
  • 60 g di acqua
  • 1 bustina di zafferano
  • Un pizzico di sale

Per il Polpettone:

  • 450 g di patate
  • 450 g di zucchine
  • 300 g di carote
  • 1 cipolla
  • 60 ml di olio d’oliva
  • 5 foglie di basilico fresco
  • 1 uovo
  • 150 g di pangrattato
  • 80 g di formaggio grattugiato
  • 150 g di mozzarella
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 uovo (per la doratura)
  • 30 g di semi misti

Istruzioni

Iniziamo preparando il ripieno. In una padella, scaldiamo un filo d’olio e facciamo rosolare la cipolla affettata. Aggiungiamo le carote e le patate tagliate a cubetti, lasciandole insaporire per qualche minuto. Successivamente, uniamo le zucchine a dadini, saliamo e pepiamo, quindi copriamo e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti. Una volta che le verdure sono morbide, lasciamole raffreddare.

Quando le verdure si sono intiepidite, aggiungiamo il formaggio grattugiato, il pangrattato, l’uovo intero, la mozzarella a cubetti e il basilico tritato. Amalgamiamo bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

Passiamo ora alla preparazione delle brisè. In un mixer o in una ciotola, uniamo la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti. Lavoriamo il composto fino a ottenere una consistenza simile a sabbia fine. A questo punto, aggiungiamo l’acqua, che può essere preparata frullando gli spinaci o sciogliendo lo zafferano, insieme a un pizzico di sale. Impastiamo fino a formare un panetto, che avvolgeremo nella pellicola trasparente e lasceremo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Dopo il riposo, stendiamo le due brisè colorate in due rettangoli sottili, sovrapponendoli leggermente lungo uno dei lati lunghi e premendo delicatamente. Al centro, disponiamo il ripieno di verdure e, sui lati della brisè, ritagliamo delle frange che ripiegheremo sopra il ripieno stesso.

Per finire, spennelliamo la superficie con l’uovo sbattuto, cospargiamo di semi misti e cuociamo in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 50 minuti, fino a doratura. Buon appetito!

Un’altra caratteristica del polpettone di verdure è la sua capacità di soddisfare le esigenze alimentari di chi segue una dieta vegetariana o vegana. Infatti, può essere facilmente adattato per escludere ingredienti animali, mantenendo sempre un sapore ricco e avvolgente.

La ricetta del polpettone di verdure di Antonio Paolino, presentata a E’ sempre Mezzogiorno, è un esempio perfetto di come un piatto semplice possa diventare un vero e proprio comfort food. Con l’aggiunta di spezie e erbe aromatiche, ogni boccone regala un’esperienza gustativa unica.

Infine, il polpettone di verdure è un’ottima scelta anche per i bambini, che spesso possono essere riluttanti a mangiare verdura. Presentandolo in modo accattivante e gustoso, sarà più facile far apprezzare loro i benefici delle verdure.

In sintesi, il polpettone di verdure è un piatto da non perdere, non solo per il suo sapore, ma anche per la sua versatilità e facilità di preparazione. Non dimenticare di provare la ricetta del polpettone di verdure – E’ sempre Mezzogiorno – di Antonio Paolino, per scoprire un modo nuovo di gustare le verdure!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *