Cucina

Fagottini di lattuga al sugo – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Mauro Improta

E’ sempre Mezzogiorno – Fagottini di lattuga al sugo – Mauro Improta – 24 febbraio 2025

 

In questo articolo, parleremo dei fagottini di lattuga al sugo, una ricetta proposta da Mauro Improta durante la trasmissione “E’ sempre Mezzogiorno”. Questo piatto unisce la freschezza della lattuga a un sugo ricco e saporito, rendendolo perfetto per qualsiasi occasione.

 

 

I fagottini di lattuga al sugo rappresentano un modo innovativo e gustoso di utilizzare la lattuga in cucina. Questa ricetta, presentata da Mauro Improta, è ideale per chi desidera un piatto leggero ma ricco di sapore. La lattuga, spesso sottovalutata, diventa l’ingrediente principale di un piatto che sorprende per la sua semplicità e il suo gusto avvolgente.

Quando si parla di fagottini di lattuga al sugo, ci si riferisce a un piatto che si presta bene sia per un pranzo in famiglia che per una cena con amici. La preparazione è molto semplice e veloce, rendendo questo piatto una scelta perfetta anche per chi ha poco tempo a disposizione. Inoltre, i fagottini possono essere personalizzati con diversi ripieni, a seconda dei gusti e della disponibilità degli ingredienti.

Ingredienti Necessari

  • Per i fagottini: 1 cespo di lattuga, 1 salsiccia, 2 fette di pane raffermo, 30 g di formaggio grattugiato, 1 tuorlo d’uovo, 50 g di pangrattato, 100 ml di latte, 300 g di pomodori pelati, 1 cipollotto, basilico fresco, olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.
  • Per il gratin: 500 g di topinambur, 200 g di provolone dolce, 2 tuorli d’uovo, 25 g di burro, 350 ml di brodo vegetale, noce moscata, maggiorana fresca.

Procedimento

Preparazione dei Fagottini:
Iniziamo la preparazione dei fagottini. In una padella antiaderente, facciamo soffriggere il cipollotto tritato finemente con un filo d’olio fino a quando diventa trasparente.

In una ciotola, rompiamo il pane raffermo a cubetti e lo facciamo ammorbidire nel latte. Aggiungiamo un tuorlo d’uovo, il formaggio grattugiato e la salsiccia precedentemente sgranata e rosolata. Insaporiamo con un pizzico di noce moscata e un po’ di pangrattato, quindi mescoliamo bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Prendiamo le foglie di lattuga, le sbollentiamo brevemente, poi le scoliamo e le asciughiamo con cura. Su ciascuna foglia, poniamo un cucchiaio del ripieno preparato, arrotoliamo e formiamo degli involtini. Cuociamo questi fagottini nella salsa di pomodoro per circa 20 minuti a fuoco lento.

Preparazione del Gratin:
Per il gratin, iniziamo sciogliendo il burro in un pentolino. Aggiungiamo la farina e la facciamo tostare leggermente. Versiamo il brodo vegetale caldo, uniamo i tuorli d’uovo e mescoliamo continuamente fino a ottenere una salsa densa e cremosa.

Nel frattempo, puliamo i topinambur e li tagliamo a fettine, quindi li sbollentiamo brevemente. In una pirofila, stendiamo uno strato di crema sul fondo, disponiamo sopra le fettine di topinambur e copriamo con il restante composto di crema. Infine, spolveriamo con provolone grattugiato.

Inforniamo in forno preriscaldato a 200ºC per 15-20 minuti, fino a quando la superficie non risulta dorata e croccante.

Servite i vostri fagottini e il gratin caldi, accompagnati da una spolverata di basilico fresco e maggiorana per un tocco di freschezza!

Una caratteristica di questa ricetta è la versatilità: puoi arricchire i fagottini di lattuga al sugo con ingredienti che ami, creando così un piatto unico e personale. La combinazione di sapori è molto equilibrata, grazie al sugo che avvolge la lattuga, creando un’armonia di gusti che conquista al primo assaggio.

Non dimentichiamo che i fagottini di lattuga al sugo possono essere serviti come antipasto o come piatto principale, a seconda delle porzioni. In ogni caso, questa ricetta rappresenta un’ottima opportunità per sperimentare in cucina e sorprendere i tuoi ospiti con un piatto originale.

La preparazione del sugo è fondamentale per il successo del piatto. Un sugo ben fatto renderà i fagottini di lattuga al sugo ancora più irresistibili. Ricorda di utilizzare ingredienti freschi e di qualità per ottenere il massimo dal tuo piatto.

In conclusione, i fagottini di lattuga al sugo proposti da Mauro Improta sono un’ottima scelta per chi cerca un piatto gustoso e semplice da preparare. Con la sua versatilità e il suo sapore, questo piatto diventerà sicuramente uno dei tuoi preferiti. Non perdere l’occasione di provarlo, seguendo i consigli del maestro in cucina e lasciati ispirare dalla ricetta che ha conquistato il pubblico di “E’ sempre Mezzogiorno”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *