Biscotti multicereali con frutta secca – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Natalia Cattelani
E’ sempre Mezzogiorno: Biscotti multicereali con frutta secca – Natalia Cattelani – 5 marzo 2025
I biscotti multicereali con frutta secca sono un dolce sano e nutriente, perfetto per ogni momento della giornata. Questa deliziosa ricetta, che ha reso famosa Natalia Cattelani, è un’ottima soluzione per chi cerca uno snack goloso senza rinunciare alla salute. I biscotti multicereali con frutta secca si preparano facilmente e possono essere personalizzati con gli ingredienti che più ami.
La ricetta dei biscotti multicereali con frutta secca è un’ottima scelta per chi desidera un dolce ricco di sapore e sostanza. Questi biscotti, preparati con ingredienti semplici e genuini, sono perfetti per iniziare la giornata con energia o per una pausa dolce durante il pomeriggio. La combinazione di cereali e frutta secca non solo conferisce un sapore unico, ma anche una consistenza croccante che rende ogni morso un vero piacere.
In questo articolo, esploreremo come i biscotti multicereali con frutta secca possono diventare un vero e proprio alleato nella tua alimentazione. Grazie alla presenza di cereali integrali, questi biscotti sono ricchi di fibre, un nutriente essenziale per il nostro benessere. La frutta secca, da parte sua, apporta grassi sani e una dolcezza naturale, rendendo ogni biscotto irresistibile.
Ingredienti Necessari
- 180 g di farina integrale
- 120 g di fiocchi d’avena
- 75 g di zucchero semolato
- 75 g di zucchero di canna
- 140 g di burro a temperatura ambiente
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
- 30 g di mirtilli rossi disidratati
- 30 g di nocciole
- Scorza di limone grattugiata
- Un pizzico di sale
Preparazione
Iniziamo riscaldando il forno a 180°C e tostando le nocciole per circa 8 minuti. Se le nocciole hanno ancora la pellicina, possiamo rimuoverla strofinandole con un canovaccio. Una volta raffreddate, tritiamole grossolanamente.
Successivamente, utilizziamo un mixer per ridurre i fiocchi d’avena in polvere. In una ciotola capiente, uniamo questa polvere alla farina integrale e al lievito, mescolando bene il tutto.
In un’altra ciotola, lavoriamo il burro morbido con gli zuccheri, sia quello semolato che quello di canna, fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungiamo la scorza di limone grattugiata, poi incorporiamo l’uovo intero e il tuorlo, continuando a mescolare fino a quando non sono completamente amalgamati.
A questo punto, uniamo il mix di farine, le nocciole tritate e i mirtilli disidratati (in alternativa, possiamo optare per gocce di cioccolato o uvetta) e mescoliamo fino a ottenere un impasto omogeneo. Formiamo due cilindri con l’impasto, avvolgiamoli nella pellicola trasparente e poniamoli in frigorifero per almeno un’ora per farli indurire.
Una volta che l’impasto si sarà raffreddato e indurito, tagliamo i cilindri in fette spesse circa 1 cm. A questo punto, se lo desideriamo, possiamo anche congelare i biscotti. Sistemiamo le fette su una teglia rivestita di carta da forno e inforniamo in modalità statica a 180°C per 15-20 minuti, fino a quando non saranno dorati.
Preparare i biscotti multicereali con frutta secca non è solo semplice, ma anche divertente. Puoi coinvolgere i tuoi bambini nella preparazione, rendendo il momento della cucina un’opportunità per condividere tempo di qualità. Inoltre, la ricetta è altamente personalizzabile: puoi scegliere tra diverse varietà di frutta secca, come noci, mandorle o uvetta, per dare un tocco personale ai tuoi biscotti.
I biscotti multicereali con frutta secca sono anche perfetti per chi ha bisogno di uno spuntino sano da portare in viaggio o in ufficio. Grazie alla loro durata, possono essere preparati in anticipo e conservati in un contenitore ermetico, pronti per essere gustati in qualsiasi momento. Che tu li stia preparando per una colazione veloce o come dessert per un pranzo con amici, questi biscotti saranno sicuramente apprezzati.
In conclusione, la ricetta dei biscotti multicereali con frutta secca di Natalia Cattelani è un’opzione deliziosa e salutare per ogni occasione. Non dimenticare di provare questa ricetta, che è stata presentata durante il programma E’ Sempre Mezzogiorno, e lasciati conquistare dal gusto e dalla bontà di questi biscotti. Buon appetito!