Pasta col sugo di finocchi – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Giusina Battaglia
E’ sempre Mezzogiorno: Pasta col sugo di finocchi, Giusina Battaglia, 12 marzo 2025
Oggi vi presentiamo una deliziosa ricetta di Pasta col sugo di finocchi. Preparata da Giusina Battaglia durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, questo piatto rappresenta un perfetto equilibrio tra sapore e freschezza. La Pasta col sugo di finocchi è un’ottima scelta per chi cerca un piatto semplice ma ricco di gusto.
La Pasta col sugo di finocchi è una ricetta che combina ingredienti freschi e genuini, rendendola ideale per ogni occasione. Questo piatto è particolarmente apprezzato per la sua versatilità: può essere servito sia come primo piatto in una cena tra amici, sia come piatto unico per un pranzo veloce. La presentazione di Giusina Battaglia a E’ sempre Mezzogiorno ha reso questa ricetta ancora più popolare, attirando l’attenzione degli amanti della cucina italiana.
La base di questo sugo è rappresentata dal finocchio, un ortaggio che conferisce un sapore unico e aromatico al piatto. La scelta di ingredienti freschi è fondamentale per ottenere un risultato ottimale. È importante cucinare i finocchi in modo da esaltare il loro sapore naturale, creando un equilibrio perfetto con la pasta. In questo modo, ogni boccone sarà una vera esplosione di gusto.
Ingredienti
- 300 g di bucatini
- Un mazzetto di finocchietto
- Una cipolla
- 20 g di acciughe
- 10 g di uva passa
- 10 g di pinoli
- Concentrato di pomodoro
- Pangrattato
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Preparazione del condimento: In una padella, scaldiamo un buon quantitativo di olio e facciamo rosolare la cipolla finemente tritata. Aggiungiamo le acciughe sott’olio, i pinoli e l’uvetta, mescolando bene per far amalgamare i sapori.
In un’altra pentola, portiamo a ebollizione una grande quantità d’acqua e lessiamo il finocchietto. Quando sarà tenero, tritiamolo finemente e incorporiamolo al soffritto. Aggiungiamo quindi il concentrato di pomodoro, precedentemente diluito con un po’ di acqua di cottura del finocchietto, e continuiamo la cottura per alcuni minuti.
Nella stessa acqua utilizzata per il finocchietto, caliamo i bucatini e cuociamoli al dente. Una volta pronti, scoliamoli e saltamoli nella padella con il condimento preparato.
Infine, in un’altra padella, facciamo tostare il pangrattato con un filo d’olio, mescolando costantemente fino a ottenere una doratura perfetta. Serviamo i bucatini guarniti con la mollica croccante. Buon appetito!
Inoltre, la Pasta col sugo di finocchi si presta a diverse varianti, permettendo a ciascun cuoco di personalizzare la ricetta secondo i propri gusti. Si possono aggiungere spezie, erbe aromatiche o anche un po’ di peperoncino per dare una nota piccante. La creatività in cucina è sempre benvenuta, e Giusina Battaglia lo dimostra ogni giorno nella sua trasmissione.
Preparare questo piatto è un ottimo modo per riscoprire il finocchio, spesso sottovalutato in cucina. Grazie alla sua dolcezza naturale e alla consistenza croccante, il finocchio si sposa perfettamente con la pasta, creando un’armonia di sapori che conquista tutti. Non dimenticate di assaporare ogni morso e di apprezzare il lavoro svolto nella preparazione.
Concludendo, la Pasta col sugo di finocchi è molto più di una semplice ricetta: è un viaggio nei sapori della tradizione italiana, presentato con maestria da Giusina Battaglia a E’ sempre Mezzogiorno. Provate a prepararla a casa e lasciatevi conquistare dalla freschezza e dal gusto di questo piatto!