Torta a tranci latte e albicocca – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Natalia Cattelani
Torta a tranci latte e albicocca – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Natalia Cattelani del 12 marzo 2025
Se sei alla ricerca di un dessert che unisca la cremosità del latte e la dolcezza delle albicocche, la Torta latte e albicocca è la scelta perfetta. Questa prelibatezza, proposta da Natalia Cattelani durante il programma E’ sempre Mezzogiorno, è un vero e proprio inno alla freschezza e alla bontà dei sapori. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di questa torta e perché vale la pena prepararla a casa.
La Torta latte e albicocca è un dolce che non passa mai di moda, ideale per ogni occasione. La sua consistenza morbida e il sapore avvolgente delle albicocche la rendono perfetta per una merenda o un dessert dopo cena. Questo dolce, che ha conquistato il cuore di molti, è stato presentato da Natalia Cattelani nel programma E’ sempre Mezzogiorno, dove la chef ha condiviso con il pubblico la sua ricetta personale e alcuni segreti per ottenere un risultato impeccabile.
Preparare la Torta latte e albicocca è un’esperienza che può essere condivisa con tutta la famiglia. I bambini possono aiutare nella fase di montaggio degli ingredienti, rendendo il momento in cucina un’occasione di divertimento e creatività. La semplicità della ricetta permette anche ai più inesperti di cimentarsi, ottenendo comunque un dolce di grande effetto.
Ingredienti
- 150 g di farina
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 40 ml di latte
- 40 ml di olio di semi
- 5 g di cacao amaro
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- Un pizzico di vaniglia
Per la farcitura:
- 120 g di formaggio spalmabile
- 60 ml di latte condensato
- 4 cucchiai di confettura di albicocche
Procedimento
Iniziamo a preparare il pan di Spagna. Utilizzando delle fruste elettriche, montiamo gli albumi con due cucchiai di zucchero prelevati dal totale. In un’altra ciotola, lavoriamo i tuorli con lo zucchero rimanente fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo lentamente l’olio e la vaniglia, continuando a mescolare con le fruste.
Incorporiamo poi il latte, mescolando con una frusta a mano, e successivamente uniamo la farina setacciata con il lievito. Infine, delicatamente, aggiungiamo gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.
Preleviamo circa 30 g di impasto e uniamo il cacao amaro, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
Versiamo il composto chiaro in una teglia quadrata (20 x 20 cm) precedentemente imburrata e infarinata. Livelliamo la superficie e con l’impasto scuro formiamo delle linee decorative. Utilizzando uno stuzzicadenti, creiamo dei disegni sulla superficie. Inforniamo in forno statico preriscaldato a 170° per 30 minuti.
Per preparare la crema, mescoliamo il formaggio spalmabile con il latte condensato con l’aiuto di una frusta fino a ottenere una consistenza liscia.
Una volta che la torta si è raffreddata, tagliamola in tre strati. Su uno di essi stendiamo la confettura di albicocche, poi sovrapponiamo il secondo strato e spalmiamo sopra la crema di formaggio. Infine, copriamo con l’ultimo strato di pan di Spagna.
Tagliamo la torta in porzioni e serviamola. È possibile anche congelarla e conservarla per un momento successivo.
La torta è caratterizzata da un impasto ricco e umido, che si sposa perfettamente con il gusto dolce e leggermente acidulo delle albicocche. Questo contrasto di sapori è uno dei punti di forza della Torta latte e albicocca, che riesce a conquistare anche i palati più esigenti. Inoltre, la presentazione a tranci permette di servire facilmente le porzioni, rendendo il dolce ideale per feste e riunioni.
Un altro aspetto interessante è la versatilità di questa torta: può essere servita da sola, magari spolverata con zucchero a velo, oppure accompagnata da una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia. Ogni morso è un’esplosione di gusto che invita a tornare alla cucina per prepararla nuovamente.
In conclusione, se desideri sorprendere i tuoi ospiti con un dolce semplice ma d’effetto, la Torta latte e albicocca è assolutamente da provare. Ricorda di seguire il consiglio di Natalia Cattelani per ottenere un risultato da chef. Non perdere l’occasione di deliziare i tuoi cari con questa ricetta indimenticabile, che sicuramente porterà un sorriso sui volti di tutti.
Non dimenticare di segnarti la ricetta della Torta latte e albicocca – E’ sempre Mezzogiorno, un classico che non delude mai e che arricchirà la tua tavola di sapori autentici e genuini.