Cucina

Burro montato – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani

E’ sempre Mezzogiorno, Burro montato, Daniele Persegani, 13 marzo 2025

In questo articolo parleremo del burro montato, una preparazione semplice e versatile che ha conquistato il palato di molti. Questa ricetta, presentata da Daniele Persegani a E’ sempre Mezzogiorno, è perfetta per arricchire piatti dolci e salati con una consistenza cremosa e un sapore avvolgente.

 

 

Il burro montato è una preparazione che può sembrare semplice, ma in realtà racchiude un’arte culinaria che pochi conoscono. La ricetta del burro montato proposta da Daniele Persegani durante la sua partecipazione a E’ sempre Mezzogiorno è un ottimo esempio di come ingredienti di qualità possano trasformarsi in una vera delizia per il palato.

Quando si parla di burro montato, la prima cosa da considerare è la qualità del burro utilizzato. Un burro fresco e di alta qualità farà la differenza in termini di sapore e consistenza. Durante la preparazione, il burro viene lavorato fino a raggiungere una consistenza leggera e ariosa, che lo rende perfetto per essere spalmato su pane, croissant o per essere utilizzato come base per salse e condimenti.

Ingredienti

  • 4 fette di pane tostato
  • Burro maitre d’hotel: 200 g di burro morbido, 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato, qualche goccia di salsa Worcester, scorza e succo di un limone, sale e pepe a piacere.
  • Burro alle acciughe: 200 g di burro morbido, 50 g di acciughe conservate in olio, 1 spicchio d’aglio.

Procedimento

Per il burro maitre d’hotel: Iniziamo a lavorare il burro a temperatura ambiente con delle fruste fino a ottenere una consistenza cremosa. Successivamente, incorporiamo il prezzemolo finemente tritato, la scorza grattugiata e il succo del limone, aggiungendo anche un tocco di salsa Worcester, sale e pepe. Continuiamo a montare fino a raggiungere una consistenza leggera e spumosa.

Per il burro alle acciughe: Procediamo in modo simile, montando il burro morbido con le fruste. Una volta cremoso, uniamo le acciughe sgocciolate e tritate e l’aglio grattugiato. Mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso.

Riponiamo entrambi i burri in frigorifero e lasciamo riposare per almeno 15 minuti a temperatura ambiente prima di servirli con i crostini di pane tostato.

In questo contesto, è importante menzionare come il burro montato possa essere personalizzato con diverse aggiunte, come erbe aromatiche, spezie o altri ingredienti, per creare varianti che si adattano perfettamente a ogni piatto. La ricetta di Daniele Persegani offre spunti interessanti su come rendere il burro montato un elemento protagonista in cucina.

Un altro aspetto interessante del burro montato è la sua versatilità. Può essere utilizzato in molte occasioni, sia per un brunch informale che per una cena elegante. Grazie alla sua consistenza leggera, si abbina bene con molteplici sapori, dal dolce al salato, rendendolo un condimento ideale per piatti di vario genere.

In conclusione, il burro montato è una preparazione che, sebbene semplice, può aggiungere un tocco di classe e sapore a qualsiasi piatto. Non dimenticate di provare la ricetta di Daniele Persegani, presentata a E’ sempre Mezzogiorno, per scoprire come questo ingrediente possa trasformare i vostri piatti quotidiani in vere e proprie opere d’arte culinarie. Dunque, non esitate a mettervi alla prova e creare il vostro burro montato personalizzato!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *