Paglia e fieno zucchine e piselli – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Zia Cri
E’ sempre Mezzogiorno: Paglia e fieno zucchine e piselli di Zia Cri – 13 marzo 2025
La ricetta “Paglia e fieno zucchine e piselli” è un piatto semplice e gustoso che porta in tavola freschezza e colore. Questa preparazione è stata presentata da Zia Cri nella trasmissione “E’ sempre Mezzogiorno”, dove ha condiviso con il pubblico la sua passione per i piatti vegetariani e il suo amore per gli ingredienti freschi e di stagione.
Il piatto “Paglia e fieno zucchine e piselli” è un ottimo esempio di come la cucina possa essere sia creativa che salutare. Questa ricetta combina con abilità la pasta paglia e fieno con zucchine fresche e piselli, creando un equilibrio perfetto tra sapore e nutrimento. L’idea alla base di questo piatto è quella di esaltare la semplicità degli ingredienti, permettendo a ciascun elemento di brillare.
Preparando “Paglia e fieno zucchine e piselli”, avrai l’opportunità di esplorare il mondo della cucina italiana, ricca di tradizioni e sapori autentici. Zia Cri, con il suo stile unico, riesce a rendere ogni ricetta un’esperienza indimenticabile. Questo piatto, infatti, non è solo un semplice primo, ma un vero e proprio viaggio attraverso i sapori della nostra terra.
Ingredienti
- 500 g di tagliatelle paglia e fieno
- 1 scalogno
- ½ cipolla
- 80 g di pancetta arrotolata
- 2 zucchine
- 150 g di piselli
- ½ bicchiere di vino bianco
- 4 pomodori a grappolo
- 1 noce di burro
- 70 g di formaggio grattugiato
- Prezzemolo fresco
- Basilico fresco
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Iniziamo il nostro piatto scaldando un po’ d’olio in una padella, dove faremo rosolare finemente un trito di scalogno e cipolla. Quando gli aromi iniziano a sprigionarsi, aggiungiamo la pancetta, facendola dorare fino a renderla croccante. A questo punto, incorporiamo i piselli, freschi o surgelati che siano, e lasciamo insaporire il tutto.
Procediamo sfumando con il vino bianco e, una volta che l’alcol è evaporato, uniamo le zucchine tagliate a cubetti e i pomodori, che avremo precedentemente pelato, privato dei semi e ridotto in dadini (se preferite, potete utilizzare passata di pomodoro o concentrato). Lasciamo cuocere il condimento per circa 10 minuti, aggiustando di sale e pepe a piacere.
Nel frattempo, cuociamo le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolandole leggermente al dente. Versiamo le tagliatelle nella padella con il condimento, mescolando bene per amalgamare i sapori. Aggiungiamo la noce di burro e il formaggio grattugiato, mescolando fino a ottenere una consistenza cremosa. Infine, per un tocco di freschezza, profumiamo con prezzemolo e basilico tritati. Serviamo subito, gustando il piatto caldo e ricco di sapori!
Un aspetto interessante di questa ricetta è la versatilità degli ingredienti. Le zucchine, ad esempio, possono essere sostituite con altre verdure a piacere, a seconda delle preferenze e della stagionalità. I piselli, dolci e teneri, aggiungono una nota di freschezza che completa perfettamente il piatto. La preparazione della pasta, che può essere fatta in casa o acquistata, è un altro elemento che rende “Paglia e fieno zucchine” una ricetta da provare.
Inoltre, con l’arrivo della bella stagione, questo piatto diventa un’ottima scelta per pranzi all’aperto o cene informali con amici e familiari. La sua leggerezza e il suo sapore delicato lo rendono perfetto per qualsiasi occasione.
Non dimenticare di dare un’occhiata al programma “E’ sempre Mezzogiorno” per scoprire altre ricette interessanti come la “Paglia e fieno zucchine”. Zia Cri ha un talento speciale nel trasformare ingredienti semplici in piatti straordinari, e questa ricetta ne è la prova.
In conclusione, “Paglia e fieno zucchine” è un piatto che non solo soddisfa il palato, ma è anche un modo per apprezzare la bellezza della cucina casalinga. Segui i consigli di Zia Cri e porta in tavola un piatto che conquisterà tutti!