Cucina

Sfogliatine di cipolla caramellata – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani

Sfogliatine di cipolla caramellata – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta di Daniele Persegani del 13 marzo 2025

Le sfogliatine di cipolla caramellata sono un piatto delizioso e raffinato, perfetto per ogni occasione. Creato da Daniele Persegani, questo piatto è stato presentato nella trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, dove la creatività in cucina viene sempre esaltata.

 

 

Le sfogliatine di cipolla caramellata sono una prelibatezza che unisce sapori dolci e salati in un’unica delizia. Questo piatto, presentato da Daniele Persegani, è un esempio perfetto di come si possano reinventare ingredienti semplici per trasformarli in un’esperienza culinaria straordinaria. Durante la sua apparizione in E’ sempre Mezzogiorno, Daniele ha condiviso non solo la ricetta ma anche il suo amore per la cucina, rendendo ogni piatto unico e speciale.

La preparazione di queste sfogliatine richiede attenzione e passione, due elementi essenziali per ottenere un risultato impeccabile. La cipolla caramellata, protagonista indiscussa di questa ricetta, viene cotta lentamente per esaltare il suo sapore dolce e avvolgente. Questo processo di caramellizzazione è fondamentale: non solo conferisce un gusto inconfondibile, ma anche una consistenza che si sposa perfettamente con la sfoglia croccante.

Ogni morso di queste sfogliatine regala una sensazione di gioia e soddisfazione. La combinazione di cipolla caramellata e pasta sfoglia crea un’armonia di sapori che conquista il palato e invita a un secondo morso. Non c’è da meravigliarsi che questo piatto sia stato scelto da Daniele Persegani per essere presentato nella famosa trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, dove la tradizione si incontra con l’innovazione.

Ingredienti

  • 1 panetto di pasta sfoglia
  • 2 cipolle rosse
  • 50 g di miele
  • 1 uovo
  • Mezzo bicchierino di aceto balsamico
  • Timo fresco
  • 100 g di gorgonzola
  • 80 g di gorgonzola piccante
  • 80 ml di panna

Preparazione

Iniziamo affettando le cipolle in rondelle di circa mezzo centimetro. Aggiungiamo sale e pepe, poi le lasciamo riposare per almeno 30 minuti per permettere loro di rilasciare l’acqua.

Stendiamo la pasta sfoglia mantenendola spessa. Con l’aiuto di una rotella dentellata, ricaviamo dei quadrati. Utilizzando una forchetta, bucherelliamo ogni quadrato e spennelliamo la superficie con l’uovo sbattuto.

Su una teglia rivestita di carta forno, sistemiamo dei rametti di timo. Su ciascuno di essi versiamo un cucchiaino di miele e poniamo sopra una fetta di cipolla precedentemente condita con sale e pepe. Copriamo con un quadrato di pasta sfoglia, assicurandoci che la parte spennellata sia rivolta verso l’alto. Inforniamo in forno preriscaldato a 220°C per circa 15 minuti, o fino a quando non raggiungono una bella doratura.

Per preparare la fonduta, mettiamo in un pentolino la panna e il gorgonzola tagliato a pezzetti. Scaldiamo a fuoco dolce, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo e filante. Serviamo la fonduta versandola su ogni sfogliatina, impilandole una sopra l’altra, e completando con un filo di aceto balsamico.

Le sfogliatine di cipolla caramellata sono ideali per un aperitivo con amici, un buffet o semplicemente come antipasto per una cena elegante. La loro versatilità le rende un must per ogni occasione. Ogni volta che le prepari, ricorda di dedicare il giusto tempo alla caramellizzazione della cipolla: è questo il segreto per ottenere un piatto davvero indimenticabile.

In conclusione, non perdere l’occasione di provare le sfogliatine di cipolla caramellata di Daniele Persegani, un piatto che unisce tradizione e creatività, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti. Grazie alla presentazione in E’ sempre Mezzogiorno, questa ricetta ha guadagnato una nuova vita e un posto d’onore nella cucina italiana. Preparale e lasciati trasportare da un’esperienza culinaria unica!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *