Cucina

Biscottoni al cacao – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani

E’ sempre Mezzogiorno – Biscottoni al cacao – Daniele Persegani – 17 marzo 2025

I biscotti sono uno dei dolci più amati, e la ricetta dei biscottoni al cacao è un vero e proprio must per gli amanti del cioccolato. Questa ricetta è stata presentata da Daniele Persegani durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, e promette di conquistare il palato di tutti.

 

 

I biscotti, in tutte le loro varianti, hanno sempre avuto un posto speciale nella tradizione culinaria italiana. I biscottoni al cacao, in particolare, rappresentano un’ottima scelta per chi desidera unire gusto e semplicità. La ricetta proposta da Daniele Persegani durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno è perfetta per un pomeriggio di dolcezza, magari accompagnati da una tazza di tè o caffè.

Quando si parla di biscotti, l’importanza della qualità degli ingredienti non può essere sottovalutata. Utilizzare un buon cacao amaro è fondamentale per ottenere biscotti dal sapore intenso e avvolgente. La ricetta permette di creare una base morbida e friabile, che si scioglie in bocca ad ogni morso.

Ingredienti

Per la frolla: 450 g di farina 00, 50 g di cacao in polvere, 3 tuorli d’uovo, 1 uovo intero, 250 g di zucchero, 250 g di burro a temperatura ambiente, un pizzico di vaniglia, lievito per dolci.

Per il ripieno: 400 g di crema pasticcera, 150 g di lamponi freschi, 400 g di fragole, 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di amido di mais, zucchero a velo per decorare.

Istruzioni

Preparazione della frolla: Iniziamo setacciando la farina e il cacao in una ciotola o in una planetaria. Incorporiamo il burro morbido a pezzetti e lavoriamo il tutto fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo lo zucchero, il lievito, la vaniglia e, per ultime, le uova (sia i tuorli che l’uovo intero). Continuiamo a impastare fino a formare una palla omogenea. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preparazione della crema: Utilizziamo un mixer a immersione per frullare i lamponi, precedentemente lavati. Se desideriamo una crema senza semi, possiamo filtrare la purea tramite un colino. Uniamo la purea di lamponi alla crema pasticcera, che deve essere ben densa, mescolando con una frusta manuale.

Preparazione delle fragole: Tagliamo le fragole a piccoli cubetti e le mettiamo in una ciotola. Aggiungiamo un cucchiaio di zucchero e uno di amido di mais, mescolando bene. Lasciamo riposare il tutto per circa 30 minuti affinché i sapori si amalgamino.

Assemblaggio dei dolci: Stendiamo la frolla con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm. Con un cucchiaio, distribuiamo dei mucchietti di crema di lamponi sulla pasta e aggiungiamo un po’ di fragole sopra. Ripieghiamo la frolla sul ripieno e ritagliamo delle forme simili a ravioli utilizzando un coppapasta rotondo. Sigilliamo accuratamente i bordi per evitare fuoriuscite. Disponiamo i ravioli su una teglia rivestita di carta da forno e inforniamo in forno statico preriscaldato a 180°C per 18 minuti.

Finitura: Una volta sfornati, spolveriamo i dolci con zucchero a velo prima di servirli. Buon appetito!

Inoltre, i biscottoni al cacao sono estremamente versatili. Possono essere arricchiti con noci, nocciole o gocce di cioccolato per una marcia in più. Questi aggiuntivi non solo migliorano il sapore, ma donano anche una consistenza interessante al prodotto finale. È possibile personalizzare la ricetta a seconda dei gusti personali, rendendo ogni preparazione unica e speciale.

Un altro aspetto interessante di questa ricetta è la facilità di esecuzione. Anche chi è alle prime armi in cucina può cimentarsi nella preparazione dei biscotti, seguendo i semplici passaggi illustrati da Daniele Persegani. Non è necessario essere dei pasticceri esperti per ottenere risultati sorprendenti; basta un po’ di pazienza e voglia di fare.

Infine, i biscottoni al cacao sono perfetti per essere condivisi. Che si tratti di una festa, di un incontro tra amici o semplicemente di un momento di relax in solitudine, questi biscotti sono sempre una scelta azzeccata. La ricetta di Daniele Persegani, presentata durante E’ sempre Mezzogiorno, è destinata a diventare un classico sulle tavole di tutti gli amanti del cioccolato.

In conclusione, i biscotti al cacao non sono solo un dolce, ma un momento di felicità da condividere. Non dimenticate di provare questa deliziosa ricetta; i biscottoni al cacao vi conquisteranno al primo morso! E non dimenticate di tenere a mente il titolo SEO: “Biscottoni al cacao – E’ sempre Mezzogiorno – Ricetta di Daniele Persegani” per ulteriori riferimenti e dettagli.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *