È sempre Mezzogiorno: strichetti con prosciutto e carote di Alessandra Spisni
Strichetti con prosciutto e carote di Alessandra Spisni a È sempre Mezzogiorno 21 marzo
Gli strichetti con prosciutto e carote di Alessandra Spisni sono un piatto tipico bolognese preparato in diretta a È sempre Mezzogiorno il 21 marzo 2025. Una ricetta della tradizione emiliana che valorizza la pasta fatta a mano con un condimento semplice ma ricco di sapore.
Strichetti con prosciutto e carote di Alessandra Spisni È sempre Mezzogiorno è una ricetta che celebra la pasta fresca e la cucina casalinga. Durante la puntata, la chef ha illustrato il procedimento per realizzare gli strichetti, una pasta simile alle farfalle ma dal caratteristico formato artigianale.
Nel corso dell’appuntamento di È sempre Mezzogiorno, Alessandra Spisni ha spiegato come ottenere una sfoglia perfetta, con la giusta consistenza per trattenere il condimento. Il prosciutto dona un sapore deciso, mentre le carote aggiungono una nota dolce e delicata che bilancia il piatto in modo armonioso.
L’arte della sfoglia, tramandata da generazioni, è stata al centro della preparazione. La chef ha condiviso consigli utili su come lavorare l’impasto, dalla scelta della farina alla corretta tecnica per dare forma agli strichetti. Un passaggio fondamentale per esaltare la qualità della pasta fatta in casa.
Nella puntata del 21 marzo 2025, la ricetta è stata arricchita con suggerimenti per migliorare la cottura e la mantecatura del piatto. Grazie a piccoli accorgimenti, come la gestione del tempo di cottura e l’equilibrio tra gli ingredienti, il risultato finale è stato perfetto.
Con Strichetti con prosciutto e carote di Alessandra Spisni È sempre Mezzogiorno, gli appassionati di cucina hanno avuto l’opportunità di riscoprire un piatto della tradizione emiliana. Un’idea semplice ma gustosa per portare in tavola un primo piatto genuino e fatto con amore.
Ingredienti
- 3 uova
- 300 g di farina 00
- 3 bustine di zafferano in polvere
- 200 g di prosciutto cotto
- 200 g di carote
- 200 g di burro
- 2 scalogni
- 2 cucchiai di strutto
- 1 bicchiere di vino bianco
- 150 g di formaggio grattugiato
- Basilico
- Timo
- Olio, sale e pepe
Preparazione
Iniziamo a preparare la pasta mescolando la farina con le uova e lo zafferano, impastando fino a ottenere un composto liscio e compatto. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente e lasciamo riposare per circa 30 minuti.
Stendiamo la pasta in una sfoglia sottile e, con l’aiuto di una rotella, ricaviamo dei quadrati. Pizzichiamo il centro di ogni quadrato per ottenere una forma simile a delle farfalle. Cuociamo le farfalle in acqua bollente salata per pochi minuti.
Per il condimento, rosoliamo gli scalogni tritati in abbondante burro. Aggiungiamo il prosciutto cotto tagliato a pezzetti e lasciamo cuocere fino a doratura. Profumiamo il tutto con basilico e timo e, dopo un paio di minuti, sfumiamo con il vino bianco.
Nel frattempo, peliamo e grattugiamo le carote, quindi le aggiungiamo al prosciutto e lasciamo cuocere ancora per qualche minuto. Scoliamo le farfalle e le uniamo al condimento. Infine, serviamo con una generosa spolverata di formaggio grattugiato.