Tortino di melanzane – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Giusina Battaglia
E’ sempre Mezzogiorno, Tortino di melanzane, Giusina Battaglia, 14 aprile 2025
Il tortino di melanzane è un piatto che incarna la tradizione culinaria italiana, perfetto per ogni occasione. Oggi, vi presenteremo la ricetta del tortino di melanzane proposto da Giusina Battaglia durante la trasmissione E’ Sempre Mezzogiorno. Questo piatto non solo è semplice da preparare, ma è anche un modo delizioso per gustare le melanzane, un ortaggio versatile e ricco di sapore.
Il tortino di melanzane è un classico della cucina mediterranea, apprezzato per il suo sapore ricco e la sua consistenza cremosa. Questo piatto si presta a molte varianti, ma la ricetta di Giusina Battaglia, presentata nel programma E’ Sempre Mezzogiorno, ha un tocco speciale che lo rende unico. La preparazione, infatti, esalta il gusto naturale delle melanzane, utilizzando ingredienti freschi e di qualità.
La prima cosa che colpisce di questo tortino è la sua presentazione. Una volta cotto, il tortino di melanzane si presenta dorato e invitante, con strati di melanzane che si alternano a una crema ricca e saporita. Questo piatto è l’ideale per un pranzo in famiglia o una cena con amici, in quanto riesce a soddisfare anche i palati più esigenti. La ricetta di Giusina Battaglia, in particolare, è stata studiata per essere accessibile a tutti, anche a coloro che non hanno molta esperienza in cucina.
Ingredienti Necessari
- 2 melanzane
- 500 g di pane raffermo
- 150 g di prosciutto cotto (opzionale)
- 200 g di provola dolce
- Formaggio grattugiato a piacere
- Latte
- 2 uova
- Olio per friggere
- Sale q.b.
- Menta fresca (facoltativa)
- Salsa di pomodoro per accompagnare
Istruzioni di Preparazione
Iniziamo affettando le melanzane in fette sottili e cospargendole di sale per far perdere l’acqua in eccesso. Dopo averle lasciate riposare, strizziamole bene per eliminare l’umidità e friggiamole in abbondante olio caldo fino a quando non saranno dorate e croccanti.
Nel frattempo, prendiamo il pane raffermo e ammolliamolo in un po’ di latte. Una volta che si sarà ammorbidito, strizziamolo e mettiamolo in una ciotola. Aggiungiamo il prosciutto cotto tagliato a cubetti (se lo desideriamo), la provola anch’essa a cubetti, della menta tritata (se ci piace), le due uova intere, il formaggio grattugiato e una spolverata di pepe macinato. Mescoliamo bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Prendiamo una tortiera dal diametro di 24 cm e rivestiamo il fondo e i lati con le melanzane fritte. Successivamente, versiamo l’impasto di pane all’interno, livellandolo e compattandolo bene con le mani. Copriamo il tutto con ulteriori fette di melanzane fritte e inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 20-30 minuti.
Una volta cotto, sformiamo con attenzione il tortino e serviamolo caldo, accompagnato da una gustosa salsa di pomodoro. Buon appetito!
Uno degli aspetti più affascinanti del tortino di melanzane è la sua versatilità. Può essere servito caldo, come piatto principale, oppure freddo, come antipasto. Questa caratteristica lo rende perfetto per ogni stagione e occasione. Inoltre, il tortino di melanzane è un’ottima scelta per chi desidera portare in tavola un piatto vegetariano ricco di sapore e nutrienti.
Se volete impressionare i vostri ospiti, non c’è dubbio che la ricetta di Giusina Battaglia, presentata in E’ Sempre Mezzogiorno, sia la scelta ideale. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, riuscirete a realizzare un tortino di melanzane che conquisterà tutti. In conclusione, vi invitiamo a provare questa deliziosa ricetta e a scoprire quanto può essere semplice e gratificante cucinare piatti tradizionali come questo. Non dimenticate di seguire il titolo “Tortino di melanzane – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Giusina Battaglia” per ulteriori dettagli e suggerimenti utili!