Farfalle d’estate – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Antonio Paolino
E’ sempre Mezzogiorno – Farfalle d’estate – Antonio Paolino – 29 maggio 2025
La ricetta delle Farfalle d’estate di Antonio Paolino, protagonista di E’ sempre Mezzogiorno del 29 maggio 2025, è un piatto ideale per valorizzare i sapori della stagione calda. Questa ricetta, molto apprezzata per la sua freschezza e semplicità, rappresenta perfettamente l’estate in tavola.
Le Farfalle d’estate sono un piatto che incarna la freschezza e la bontà della stagione calda, perfetto per pranzi leggeri e gustosi. Il 29 maggio 2025, Antonio Paolino ha presentato questa delizia durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, confermando la sua abilità nel creare ricette che uniscono semplicità e raffinatezza. La ricetta di Farfalle d’estate di Antonio Paolino è diventata subito un must per chi desidera portare in tavola un piatto che celebra i sapori estivi, senza rinunciare alla praticità.
Il piatto di oggi, come spesso accade nelle ricette di Antonio Paolino, è caratterizzato dall’uso di ingredienti freschi e di stagione, scelti con cura per offrire un risultato finale irresistibile. E’ sempre Mezzogiorno, con questa ricetta, dimostra come la cucina di qualità possa essere semplice e accessibile a tutti, anche senza complicate tecniche di preparazione. La ricetta di Farfalle d’estate si distingue per il suo equilibrio tra sapori e consistenze, rendendo ogni boccone un’esperienza piacevole e appagante.
Ingredienti
- 320 g di pasta a forma di farfalle
- 4 zucchine di medie dimensioni
- 150 g di bocconcini di mozzarella (mozzarelline)
- 1 spicchio d’aglio
- 3 cucchiai di aceto bianco di buona qualità
- 500 ml di olio di semi
- Foglie di menta fresca
- Sale e pepe nero macinato al momento
- 150 g di pomodorini, preferibilmente gialli o rossi
- 1 spicchio d’aglio extra
- Rametti di timo fresco
- Un filo di olio extravergine di oliva
- Zest di limone grattugiato
- 50 g di mandorle tostate
- Basilico fresco
Procedimento
- Cottura della pasta: Cuoci le farfalle in acqua salata, scolale quando sono ancora leggermente al dente (qualche minuto prima del tempo indicato sulla confezione). Stendile su una teglia, condile con un filo di olio d’oliva e lasciale raffreddare, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino.
- Preparazione delle zucchine: Affetta le zucchine a rondelle sottili. Riscalda abbondante olio di semi in una padella profonda e immergi le zucchine, friggendole fino a ottenere una doratura croccante. Scolale con una schiumarola, asciugale con carta assorbente e condiscile con aceto bianco, aglio tritato finemente e menta fresca sminuzzata. Metà delle zucchine le frulliamo con un mixer ad immersione aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una crema vellutata.
- Preparazione dei pomodorini confit: Taglia i pomodorini a metà e sistemali su una teglia rivestita con carta forno. Condisci con sale, pepe, origano, timo, scorza di limone grattugiata, un filo di olio e lascia essiccare in forno preriscaldato a 100-120°C per circa un’ora, finché non si restringono ma mantengono la loro dolcezza.
- Assemblaggio del piatto: In una ciotola capiente, mescola la pasta ormai raffreddata con la crema di zucchine. Aggiungi i pomodorini confit, i bocconcini di mozzarella tagliati a metà, foglie di basilico fresco, le mandorle tostate e le zucchine fritte ancora intere. Mescola delicatamente per distribuire bene gli ingredienti.
- Servizio: Impiatta e gusta questa combinazione di sapori freschi e avvolgenti, arricchita dal croccante delle mandorle e dalla delicatezza delle zucchine fritte.
Il segreto di questa ricetta, come suggerito da Antonio Paolino durante la sua partecipazione a E’ sempre Mezzogiorno, risiede nella capacità di valorizzare gli ingredienti freschi e di stagione. La pasta, rigorosamente di alta qualità, si abbina perfettamente a condimenti leggeri ma ricchi di gusto, ideali per le giornate calde. La ricetta, infatti, si presta a essere personalizzata secondo i gusti, aggiungendo qualche tocco in più di erbe aromatiche o un pizzico di peperoncino per chi ama i piatti più decisi.
E’ sempre Mezzogiorno – Farfalle d’estate – Antonio Paolino – 29 maggio 2025, rappresenta un esempio di come la cucina può essere anche semplice, genuina e ricca di sapore. La ricetta di oggi è perfetta per un pranzo estivo in famiglia o con amici, regalando un tocco di freschezza e allegria alla tavola. La leggerezza di questa pietanza la rende ideale anche per chi desidera mantenersi in forma senza rinunciare al piacere di un buon piatto di pasta.
In conclusione, le Farfalle d’estate di Antonio Paolino sono un vero gioiello della cucina estiva, capace di conquistare il palato di grandi e piccini. La ricetta di E’ sempre Mezzogiorno del 29 maggio 2025 ci insegna che, con pochi ingredienti di qualità e un pizzico di creatività, si può preparare un piatto che celebra al meglio la stagione calda, portando in tavola tutto il gusto e la freschezza dell’estate.