Cucina

Finalmente pizzette – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Fulvio Marino

E’ Sempre Mezzogiorno – Pizzette Semplici di Fulvio Marino – 30 maggio 2025

 

Se sei alla ricerca di una ricetta facile e gustosa, le pizzette semplici di Fulvio Marino sono la soluzione perfetta. Presentate a E’ Sempre Mezzogiorno il 30 maggio 2025, queste pizzette rappresentano un classico della cucina italiana, rivisitato con semplicità e gusto.

 

 

Finalmente pizzette – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Fulvio Marino del 30 maggio. Le pizzette semplici sono un antipasto amatissimo che si presta a molte occasioni, dal pranzo informale alle feste tra amici. La ricetta di Fulvio Marino, presentata durante la popolare trasmissione, mette in evidenza come un piatto così semplice possa essere reinterpretato con maestria, mantenendo intatto il suo carattere autentico.

Le pizzette semplici sono uno di quei piatti che rappresentano la tradizione culinaria italiana, capace di unire gusto e immediata praticità. La ricetta di Fulvio Marino si distingue per l’uso di ingredienti di qualità e per un procedimento che permette di ottenere un risultato fragrante e saporito, perfetto per essere condiviso. La preparazione, infatti, è alla portata di tutti e non richiede tecniche complicate, rendendola ideale anche per chi si avvicina alla cucina per la prima volta.

Ingredienti Essenziali

  • 500 g di farina 0 (o 00)
  • 12,5 g di lievito di birra fresco
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 40 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 30 g di strutto (o burro chiarificato)
  • Un uovo per spennellare
  • Concentrato di pomodoro
  • Prosciutto cotto
  • Mozzarella
  • Origano secco
  • Salsa di pomodoro (opzionale)
  • Aggiunte a piacere: acciughe, mozzarella tritata

Procedimento

  1. Preparazione dell’impasto di base:
    In una ciotola capiente, versiamo la farina e parte dell’acqua tiepida, mescolando con un cucchiaio fino a ottenere un composto grossolano. Copriamo e lasciamo riposare per circa 20 minuti, affinché la farina si idrati bene.
  2. Incorporare il lievito:
    Dopo il riposo, aggiungiamo il lievito di birra sbriciolato e un po’ di acqua, mescolando energicamente. Uniamo anche lo zucchero e continuiamo a mescolare, favorendo l’attivazione del lievito.
  3. Aggiunta degli ingredienti solidi:
    Inseriamo il sale e il resto dell’acqua, lavorando l’impasto per circa 10 minuti fino a renderlo elastico e omogeneo. Poi, incorporiamo lo strutto, continuando a lavorare finché non viene completamente assorbito.
  4. Lievitazione:
    Copriamo il contenitore e lasciamo lievitare l’impasto in un luogo caldo per almeno 30 minuti, finché non raddoppia di volume.
  5. Formatura delle pizzette:
    Dividiamo l’impasto in porzioni e, su una superficie leggermente infarinata, formiamo delle palline. Con le mani, le ‘pirlandiamo’ per arrotondarle e le adagiamo distanziate su una teglia rivestita di carta forno. Con i palmi, schiacciamo delicatamente ciascuna pallina, ottenendo dei dischi.
  6. Creazione delle basi ripiene:
    Per le pizzette ripiene, spalmiamo un po’ di concentrato di pomodoro su ciascun dischetto. Inseriamo un cubetto di mozzarella al centro e sovrapponiamo un altro disco, sigillando bene i bordi.
  7. Lievitazione finale:
    Copriamo le pizzette con pellicola trasparente e lasciamo lievitare ancora 40 minuti, affinché si gonfino e diventino soffici.
  8. Decorazione e cottura:
    Premiamo leggermente al centro di ogni pizzetta con il pollice, formando un piccolo incavo. Riempire con passata di pomodoro, mozzarella tritata o qualche acciuga a piacere. Spolveriamo con origano secco.
    Spennelliamo i bordi con l’uovo sbattuto per una doratura uniforme.
    Inforniamo in forno statico preriscaldato a 200°C e cuociamo per circa 15 minuti, finché le pizzette non saranno ben dorate e fragranti.

Durante la puntata di E’ Sempre Mezzogiorno del 30 maggio, Fulvio Marino ha mostrato come si possono realizzare pizzette semplici con un impasto leggero e una cottura ottimale, che garantisce un risultato croccante e gustoso. Questo piatto si presta a molte varianti, ma la ricetta originale mantiene un equilibrio tra sapore e semplicità, rendendola un must per ogni appassionato di cucina casalinga.

Le pizzette sono perfette anche come antipasto o merenda, e la loro versatilità permette di personalizzarle con diversi condimenti, secondo i gusti personali. La ricetta di Fulvio Marino, così come presentata a E’ Sempre Mezzogiorno, è un esempio di come si possa valorizzare un classico della tradizione italiana con un tocco di innovazione e passione.

In conclusione, le pizzette semplici sono un piatto che non può mancare nel repertorio culinario di chi desidera preparare qualcosa di gustoso e veloce. La ricetta di Fulvio Marino del 30 maggio rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono cimentarsi con una preparazione autentica e deliziosa, perfetta per ogni occasione. Con questa ricetta, anche i meno esperti potranno portare in tavola un piatto che farà felici tutti i commensali.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *