Fiori di zucca ripieni – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Gian Piero Fava
È sempre Mezzogiorno – Fiori di zucca ripieni – Chef Gian Piero Fava – 30 maggio 2025
I Fiori di zucca ripieni rappresentano uno dei piatti più apprezzati della cucina mediterranea. Nella ricetta di Gian Piero Fava, protagonista a È sempre Mezzogiorno, questi fiori vengono valorizzati con un ripieno delicato e saporito, perfetto per sorprendere gli ospiti o per una cena speciale. In questa guida, scoprirai come preparare i Fiori di zucca ripieni secondo la ricetta di Gian Piero Fava del 30 maggio 2025, un piatto che unisce leggerezza e gusto in modo irresistibile.
I Fiori di zucca ripieni rappresentano uno dei piatti più iconici della cucina italiana, apprezzati per la loro delicatezza e versatilità. La ricetta di Gian Piero Fava, protagonista di È sempre Mezzogiorno, esalta al massimo il sapore naturale di questi ortaggi, offrendo un antipasto raffinato e saporito. La preparazione di questo piatto richiede attenzione e cura, ma il risultato finale è certamente gratificante.
Nel corso degli anni, i Fiori di zucca ripieni sono diventati un simbolo di convivialità e tradizione, spesso presenti nelle tavole durante le festività o in occasioni speciali. La ricetta di Gian Piero Fava del 30 maggio 2025 ne preserva l’autenticità, arricchendola con un ripieno morbido e aromatico che si sposa perfettamente con la croccantezza esterna del fiore. È un piatto che si presta a molte varianti, ma la ricetta di Fava rispetta le proporzioni classiche, mantenendo vivo il gusto autentico.
Preparare i Fiori di zucca ripieni seguendo questa ricetta significa anche valorizzare la stagionalità e il rispetto delle tradizioni culinarie italiane. La leggerezza di questo piatto lo rende ideale per chi desidera gustare un antipasto senza appesantirsi, ma senza rinunciare al piacere del buon cibo. La cura nella scelta degli ingredienti e la semplicità della preparazione sono alla base del successo di questa ricetta, che può essere personalizzata con vari ripieni a seconda dei gusti.
Ingredienti:
- 6 fiori di zucca freschi
- 300 g di ricotta morbida
- 40 g di formaggio grattugiato (tipo Parmigiano)
- 50 g di pecorino grattugiato
- Qualche fogliolina di menta fresca
- 350 g di ricotta (ulteriore)
- Scorza di lime
- 4 fette di prosciutto crudo
- 2 mango maturi
- 1 melone
- 250 g di lamponi
- Fette sottili di cipolla rossa
- Fiori eduli per decorare
- Radice di zenzero fresco
- Basilico fresco
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Preparazione delle cipolle:
Sbucciate le cipolle e affettatele sottilmente. Immergetele in una pentola con acqua, aceto e un pizzico di sale, lasciandole bollire delicatamente per circa 6 minuti. Una volta pronte, scolatele e mettetele in una ciotola, condendole con un filo di olio extravergine. - Pulizia dei fiori di zucca:
Rimuovete delicatamente i pistilli dai fiori, lavateli con cura e lasciateli asciugare. - Creazione del ripieno:
In una ciotola, amalgamate la ricotta con il formaggio grattugiato, le foglioline di menta tritate, un pizzico di sale e pepe. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. - Riempimento e cottura dei fiori:
Farcite i fiori di zucca con il ripieno preparato, inserendolo con delicatezza. Sistemate i fiori su una teglia rivestita con carta forno, irrorateli con un filo di olio e spolverateli con il pecorino grattugiato. Infornate a 160°C per circa 4 minuti, fino a quando saranno dorati e fragranti. - Preparazione della crema aromatica:
In una ciotola, lavorate la ricotta con la scorza di lime grattugiata, zenzero fresco grattugiato, basilico spezzettato, un filo di olio, sale e pepe. Mescolate bene per ottenere una crema profumata. - Assemblaggio della frutta:
Tagliate il melone e il mango a cubetti piccoli e uniformi. Se desiderate, frullatene una parte per ottenere una salsa vellutata, perfetta per decorare i piatti. - Composizione del piatto:
Su un piatto da portata, stendete uno strato di crema di ricotta aromatizzata. Sopra, distribuite i cubetti di frutta, le salse di frutta frullata, i lamponi freschi e le cipolle rosse sottile. Completate decorando con fette di prosciutto crudo leggermente tostato in forno e sbriciolate sopra per un tocco di sapore e croccantezza.
In conclusione, i Fiori di zucca ripieni di Gian Piero Fava, presentati a È sempre Mezzogiorno, rappresentano un esempio di come la tradizione può essere reinterpretata con creatività e gusto. Questa ricetta del 30 maggio 2025 si inserisce perfettamente nell’ambito delle proposte gourmet della cucina italiana, offrendo un antipasto elegante e delizioso che conquisterà tutti i commensali. Provare questa ricetta significa portare in tavola un piatto che unisce semplicità e raffinatezza, rendendo ogni pasto un momento speciale.