Musica

Deddè – Periferia: testo e significato inedito Amici 24

Il testo e il significato di Periferia di Deddè, inedito durante Amici 24

Periferia di Deddè è una canzone inedita che ha emozionato il pubblico durante il programma televisivo Amici 24. Il brano, dal testo intenso e riflessivo, esplora temi legati alla vita e alle difficoltà della periferia, un argomento che risuona con molte persone. Scopri il testo e il significato di questa canzone, che ha saputo conquistare il cuore di chi l’ha ascoltata.

 

 

Deddè Periferia: testo e significato della canzone inedita durante Amici 24

Periferia è uno dei brani più significativi presentati durante la stagione 24 di Amici, il programma che ha visto la partecipazione di Deddè, un talento emergente che ha saputo catturare l’attenzione del pubblico. La canzone, inedita e intensa, si distingue per il suo testo potente e il messaggio sociale che porta con sé.

Il significato del brano
Il testo di Periferia è un viaggio emotivo che riflette sulla realtà delle periferie, dove spesso la vita quotidiana è segnata dalla difficoltà e dalle sfide sociali. Deddè, con il suo stile unico, racconta come la periferia non sia solo un luogo fisico, ma anche uno spazio mentale in cui le persone si trovano a lottare per affermarsi, affrontando pregiudizi e condizioni difficili. La canzone esplora la resilienza e la speranza, temi che sono spesso trascurati ma che sono al centro della vita di molti.

Il brano non si limita a raccontare le difficoltà, ma invita anche a riflettere sul valore delle esperienze vissute in questi contesti, sulla forza che può derivare dalla lotta per superare gli ostacoli e sulla bellezza che può emergere anche dalle circostanze più dure. Il messaggio di Periferia è chiaro: la vita in periferia, seppur difficile, è anche un luogo di grande forza e determinazione.

Rimanere su un prato la sera a ballare
Vorrei riderci ancora, poi farci l’amore
Ma poi mi piove addosso
Ma poi mi piove dentro
Piove e resta chiuso l’ombrello

Lasc sul ca t prov a purtà luntan
Nun ci sta pietà p me so n’essere uman
Staser t pens comm facess riman
Mentre t strigness a man
T’agg chius o cor a chiav
Tu si sempr stat pe mme na calamit
Ca nun se stacc
Ca nun se ne par a mme

Perché mi guardi
Macchi un altro sapore quando mi lasci
Sento ancora il rumore della periferia
Ti porto a casa mia
Sei la mia melodia
Non ho più via d’uscita
Come con te, come su un pianoforte
Come con te, come con te, come su un pianoforte
Della periferia
Ti porto a casa mia
Sei la mia melodia
Non ho più via d’uscita

Sapev chi er l’unica ca me sa fatt male
M’arrecurdav l’una e mezzanott a mare chiar
Lasc ‘e penzier a cas tant nun jamm luntan
Mo ca me ste guardann sott ‘e fuoc ‘e Pusitan
Nannè t’annascunn arret ‘è fotografii
Nannè t vuless viv
Scuordet tutt ‘e paur
Ma si ci pienz ancor
Bruciamm, simm foc ca nun sechiù

Lasc sul ca t prov a purtà luntan
Nun c sta pietà p me so n’essere uman
Staser t pens comm facess riman
Mentre t strigness a man
T’agg chius o cor a chiav
Tu si sempr stat pe mme na calamit
Ca nun se stacc
Ca nun se ne par a mme

Perché mi guardi
Macchi un altro sapore quando mi lasci
Sento ancora il rumore della periferia
Ti porto a casa mia
Sei la mia melodia
Non ho più via d’uscita
Come con te, come su un pianoforte
Come con te, come con te, come su un pianoforte
Della periferia
Ti porto a casa mia
Sei la mia melodia
Non ho più via d’uscita

Testo di Periferia
Il testo di Periferia è caratterizzato da parole forti che evocano immagini di lotta, speranza e sperimentazione del mondo. I versi si susseguono con un ritmo che rispecchia la tensione emotiva del brano, mentre il ritornello rafforza il messaggio di resilienza e determinazione. La canzone si distingue per la sua sincerità e per il modo in cui trasmette, con pochi ma efficaci accenti, l’intensità della realtà che Deddè vuole raccontare.


L’impatto della canzone ad Amici 24

La performance di Periferia durante Amici 24 è stata uno dei momenti più emozionanti della stagione. Deddè ha portato sul palco un pezzo che non solo ha messo in mostra il suo talento vocale, ma ha anche dato un’importante riflessione sulla condizione sociale delle periferie. La sua interpretazione ha coinvolto il pubblico, riuscendo a suscitare empatia e una riflessione sul significato della vita in un contesto difficile.


Conclusione

Periferia è una canzone che rimarrà nella memoria di chi ha seguito il programma Amici 24. Con il suo testo sincero e la sua melodia coinvolgente, Deddè ha saputo raccontare una realtà spesso ignorata, ma che merita di essere ascoltata. La canzone non è solo una denuncia sociale, ma anche un invito a vedere la bellezza che può nascere da ogni luogo, anche dalle situazioni più difficili.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *