Scones salati – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Francesca Marsetti
E’ sempre Mezzogiorno, Scones salati, Francesca Marsetti, 30 dicembre 2024
Gli scones salati sono una proposta gustosa e versatile, perfetti per arricchire un brunch o come stuzzichino per un aperitivo. Questa ricetta degli scones salati, proposta da Francesca Marsetti durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, è un modo semplice e veloce per stupire i propri ospiti con un piatto irresistibile.
Gli scones salati sono una preparazione tradizionale, ma con un tocco di creatività possono diventare un vero e proprio must in cucina. La ricetta degli scones salati di Francesca Marsetti, presentata durante E’ sempre Mezzogiorno, combina sapori e consistenze che conquistano tutti i palati.
Preparare gli scones salati è un’esperienza che inizia con ingredienti freschi e di qualità. La base di questa ricetta è semplice, ma è possibile personalizzarla con vari ingredienti per renderla unica. Ad esempio, erbe aromatiche, formaggi o salumi possono essere aggiunti per arricchire il gusto. La versatilità di questo piatto lo rende adatto a diverse occasioni, sia per un pranzo in famiglia che per una cena tra amici.
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 60 g di burro
- 1 uovo
- 120 g di formaggio grattugiato
- 120 ml di latte
- 10 g di lievito istantaneo
- Sale e pepe q.b.
- 1 rapa rossa
- 100 g di ricotta
- 100 g di speck
- 100 g di coppa
- 100 g di prosciutto cotto
- 300 g di formaggio spalmabile
- 20 g di noci sgusciate
- Spuma di gorgonzola
- Succo di 1 limone
- Erba cipollina
Preparazione:
Iniziamo preparando l’impasto per gli scones. Versiamo la farina in un mixer insieme al sale, al lievito, al burro freddo tagliato a pezzetti e al formaggio grattugiato. Azioniamo il mixer fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungiamo il latte freddo e continuiamo a frullare fino a formare un impasto ruvido. Trasferiamo il composto su una superficie piana e lavoriamolo velocemente con le mani per compattarlo. Lasciamolo riposare per circa 10 minuti.
Stendiamo l’impasto con un mattarello fino a ottenere uno spessore di almeno 1 cm. Con un coppapasta, ricaviamo dei dischetti di circa 6-8 cm di diametro. Posizioniamoli su una teglia rivestita di carta forno e spennelliamoli con un tuorlo d’uovo sbattuto. Inforniamo in forno già caldo a 180°C (modalità ventilata) per circa 18 minuti, avendo cura di posizionare la teglia nella parte bassa del forno per i primi 10 minuti.
Farcitura:
Quando gli scones sono pronti e leggermente raffreddati, tagliamoli a metà e prepariamo le varie farciture:
- Per una versione con gorgonzola, speck (facoltativo) e noci, spalmiamo una generosa quantità di spuma al gorgonzola sui dischetti di scone e aggiungiamo lo speck e le noci tritate.
- Condiamo il formaggio spalmabile con erba cipollina fresca tritata e usiamolo per farcire alcuni scones, abbinandolo alla coppa affettata sottilmente.
- Per un’alternativa fresca, mescoliamo la ricotta con olio d’oliva, sale e pepe. Farciamo i panini con questa ricotta e aggiungiamo fettine di rapa rossa precotta, condita con un pizzico di sale e un po’ di succo di limone.
- Infine, per una versione più semplice, possiamo farcire alcuni scones con prosciutto cotto e formaggio a piacere.
Serviamo subito e gustiamo!
Un altro aspetto interessante della ricetta degli scones salati è la facilità con cui possono essere realizzati. Non è necessario essere chef esperti per ottenere un risultato da ristorante. Basta seguire i passaggi e lasciarsi guidare dalla propria creatività. Gli scones salati possono essere preparati in anticipo e serviti tiepidi, creando un’atmosfera accogliente e invitante.
Inoltre, la presentazione degli scones salati è fondamentale. Servirli su un bel vassoio, magari accompagnati da una selezione di salse o marmellate salate, renderà il tutto ancora più appetitoso. Questo piatto è perfetto per essere abbinato a un buon vino o a una birra artigianale, creando così un’esperienza gastronomica completa.
In conclusione, la ricetta degli scones salati di Francesca Marsetti, vista su E’ sempre Mezzogiorno, è un’ottima opzione per chi cerca un piatto semplice ma ricco di sapore. Non dimenticate di provare questa preparazione e sorprenderete sicuramente i vostri ospiti. Scones salati: una delizia che non può mancare nelle vostre tavole!