Cous Cous con verdure e polpettine – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Fabio Potenzano
E’ sempre Mezzogiorno, Cous Cous con verdure, Fabio Potenzano, 30 gennaio 2025
Il Cous Cous con verdure è un piatto che racchiude sapori e colori, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta, presentata a E’ sempre Mezzogiorno, è una proposta gustosa e nutriente, ideata dal talentuoso chef Fabio Potenzano.
Il Cous Cous con verdure è un piatto versatile, ideale per chi cerca un pasto leggero ma ricco di sapori. La preparazione del Cous Cous con verdure non è solo un modo per soddisfare il palato, ma anche un’opportunità per esplorare ingredienti freschi e di stagione. In questo articolo, scopriremo tutti i segreti di questa ricetta presentata a E’ sempre Mezzogiorno.
Fabio Potenzano, noto chef e volto amato della cucina italiana, ci guida in un viaggio culinario attraverso i sapori del Mediterraneo. Il Cous Cous con verdure è un simbolo di convivialità e condivisione, perfetto per pranzi in famiglia o cene tra amici. La ricetta si presta a diverse interpretazioni, permettendo a ciascuno di personalizzarla secondo i propri gusti.
Ingredienti
- Cous Cous e Brodo: 300 g di cous cous, 300 g di brodo vegetale, 1 bustina di zafferano, un pizzico di cannella, sale e pepe q.b.
- Polpettine di Pollo: 200 g di carne di pollo macinata, 50 g di patate lessate, scorza e succo di 1 limone, timo limonato, 12 foglie di limone, prezzemolo fresco, zenzero in polvere, sale e pepe q.b.
- Verdure Crude: 2 zucchine verdi, 2 carote arancioni, 2 carote bianche, olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.
- Verdure Cotte: 1 cipollotto, 150 g di zucca, 150 g di piselli, 150 g di sedano rapa, alloro, olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.
- Guarnizione: 100 g di mandorle tostate, un ciuffo di prezzemolo riccio.
Procedimento
Iniziamo portando a ebollizione il brodo vegetale con lo zafferano. In una ciotola capiente, versiamo il cous cous e aggiungiamo sale, cannella e un filo d’olio. Una volta che il brodo inizia a bollire, versiamolo sul cous cous, copriamo con pellicola trasparente e lasciamo riposare per il tempo indicato sulla confezione. Al termine, sgranate il cous cous con una forchetta per separare i grani.
Per le verdure cotte, facciamo soffriggere il cipollotto tritato in un po’ d’olio. Aggiungiamo il sedano rapa tagliato a cubetti piccoli, copriamo con un coperchio e lasciamo stufare per qualche minuto. Incorporiamo quindi la zucca a cubetti, i piselli, saliamo, pepiamo e aromatizziamo con una foglia di alloro. Copriamo nuovamente e lasciamo cuocere per circa 20 minuti.
Nel frattempo, prepariamo le verdure crude: tagliamo le zucchine e le carote a cubetti e condiamo il tutto con olio, sale e pepe.
Passiamo ora alle polpettine: in una ciotola, uniamo il macinato di pollo, il succo e la scorza grattugiata del limone, il timo limonato, lo zenzero (grattugiato o in polvere), il prezzemolo tritato, sale, pepe e la patata lessa schiacciata. Mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Prendiamo una piccola porzione di impasto e avvolgiamola tra due foglie di limone o fettine di limone. Cuociamo in padella senza aggiungere altro.
Una volta pronto, mettiamo il cous cous sgranato in una ciotola e uniamo le verdure cotte e crude. Mescoliamo bene. Serviamo il piatto guarnendo con le polpettine e le mandorle tostate a lamelle, completando con un ciuffo di prezzemolo riccio per un tocco finale. Buon appetito!
Uno degli aspetti più affascinanti del Cous Cous con verdure è la sua capacità di adattarsi a vari stili di cucina. Che si tratti di un piatto vegan, vegetariano o arricchito con proteine, il Cous Cous con verdure rimane sempre al centro della tavola. La combinazione di verdure fresche e il profumo delle spezie rende ogni boccone un’esperienza unica.
Inoltre, il Cous Cous è un alimento ricco di carboidrati complessi, ideale per fornire energia senza appesantire. La ricetta di Fabio Potenzano, presentata a E’ sempre Mezzogiorno, evidenzia l’importanza di utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità. Questo non solo migliora il sapore finale, ma garantisce anche un piatto salutare e nutriente.
La preparazione del Cous Cous con verdure è un processo semplice e veloce, ma richiede attenzione ai dettagli. La scelta delle verdure è fondamentale; carote, zucchine, peperoni e pomodori possono conferire un tocco di freschezza e colore. La cottura delle verdure, infatti, deve essere perfettamente bilanciata: croccanti ma cotte a puntino, per esaltare il loro sapore.
In conclusione, il Cous Cous con verdure – E’ sempre Mezzogiorno – ricetta di Fabio Potenzano è un piatto che invita a essere condiviso e apprezzato. Grazie alla sua versatilità e al suo sapore unico, è destinato a diventare un classico della cucina. Non resta che provarlo e lasciarsi conquistare dalla bontà!