Crostata pere e cioccolato – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Sal De Riso
E’ sempre Mezzogiorno: Crostata pere e cioccolato di Sal De Riso – 30 gennaio 2025
La crostata pere e cioccolato è un dolce irresistibile che combina la dolcezza delle pere con il sapore intenso del cioccolato. Questa ricetta, proposta da Sal De Riso durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, è perfetta per ogni occasione. Scopriamo insieme come preparare questa delizia che conquisterà il palato di tutti!
La crostata pere e cioccolato è un dessert che fa innamorare a prima vista e, soprattutto, a primo morso. La sua combinazione di sapori è un vero e proprio trionfo, capace di portare un tocco di dolcezza in ogni momento della giornata. Questa ricetta, presentata da Sal De Riso nel programma E’ sempre Mezzogiorno, è un’ottima scelta per chi desidera sorprendere amici e familiari con un dolce fatto in casa.
Per preparare una perfetta crostata, è fondamentale scegliere ingredienti di alta qualità. Le pere devono essere mature e dolci, mentre il cioccolato deve essere fondente, per offrire quel contrasto di sapori che rende questa ricetta unica. L’impasto della crostata è semplice ma ricco, creando una base croccante che racchiude il ripieno morbido di pere e cioccolato.
Ingredienti
Per la frolla:
- 475 g di farina 00
- 50 g di cacao in polvere
- 250 g di burro a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero a velo
- 100 g di uova (circa 2 uova medie)
- Un pizzico di sale
Per il cremoso:
- 275 g di cioccolato fondente
- 200 ml di latte intero
- 200 ml di panna fresca
- 50 g di zucchero
- 80 g di tuorli (circa 4 tuorli)
- 2,5 g di gelatina in fogli
- 12,5 ml di acqua per la gelatina
Per le pere caramellate:
- 400 g di pere, sbucciate e tagliate a cubetti
- 50 ml di acqua
- 100 g di zucchero
- 20 g di amido di mais
- 20 ml di succo di limone fresco
- 10 ml di liquore alle pere
- Vaniglia e scorza di limone a piacere
- Un pizzico di cannella
- Semi di anice q.b.
Per la decorazione:
- Disco di cioccolato bianco
- Disco di cioccolato fondente
- Pere ricoperte di cioccolato
- Pere sciroppate
Procedimento
Preparazione della frolla:
Iniziamo mescolando la farina e il cacao con il burro tagliato a pezzetti, fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungiamo quindi lo zucchero a velo, il sale e le uova, impastando fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Preparazione del cremoso:
In un pentolino, scaldiamo insieme la panna e il latte. In una ciotola separata, sbattiamo i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Versiamo lentamente la miscela calda di latte e panna sui tuorli, mescolando continuamente. Rimettiamo sul fuoco e, mescolando, portiamo la temperatura a 82°C. Togliamo dal fuoco e uniamo la gelatina precedentemente idratata nell’acqua e il cioccolato fondente fuso. Frulliamo il tutto con una frusta o un mixer a immersione per amalgamare bene. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente.
Preparazione delle pere:
In una casseruola, uniamo i cubetti di pera, lo zucchero, il liquore alle pere, l’acqua e il succo di limone. Portiamo a ebollizione e, una volta raggiunto il bollore, aggiungiamo l’amido di mais, la vaniglia, la scorza di limone grattugiata, la cannella e i semi di anice. Continuiamo a cuocere per altri 2 minuti, quindi spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.
Assemblaggio del dolce
Stendiamo la frolla a uno spessore di 2-3 mm e utilizziamola per rivestire il fondo e le pareti di un anello forato. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 165°C per circa 35 minuti, finché la frolla non risulta dorata.
Una volta che il guscio di frolla è cotto e raffreddato, versiamo un primo strato di cremoso al cioccolato. Aggiungiamo generosamente le pere sciroppate sopra, quindi copriamo con il restante cremoso fino a raggiungere il bordo della frolla. Lasciamo raffreddare in frigorifero o freezer fino a solidificazione. Infine, decoriamo a piacere con i dischi di cioccolato e le pere ricoperte. Buon appetito!
Un altro aspetto interessante della crostata pere e cioccolato è la sua versatilità. Può essere servita sia calda, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia, sia fredda, come dolce da fine pasto. La presentazione gioca un ruolo chiave: un po’ di zucchero a velo spolverato sopra e un rametto di menta fresca possono rendere il piatto ancora più invitante.
Durante la preparazione, è importante seguire attentamente i passaggi per ottenere un risultato perfetto. La cottura deve essere monitorata per garantire che la base della crostata sia dorata ma non bruciata, mentre il ripieno deve risultare cremoso e profumato. Non dimenticate di dare un’occhiata al titolo SEO per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità della gastronomia!
In conclusione, la crostata pere e cioccolato è un dolce che non delude mai, perfetto per ogni occasione speciale o semplicemente per concedersi un momento di dolcezza. La ricetta di Sal De Riso, presentata in E’ sempre Mezzogiorno, è un must per tutti gli amanti della pasticceria. Non resta che provarla per apprezzare la sua bontà!