Coma_Cose – Cuoricini: testo, significato, video ufficiale canzone Festival di Sanremo 2025
Coma_Cose – Cuoricini: testo, video ufficiale, significato canzone Festival di Sanremo 2025
Il duo milanese Coma_Cose, composto da Fausto Lama e California, torna per la terza volta sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Cuoricini”. Dopo il successo di “Fiamme negli occhi” nel 2021 e “L’addio” nel 2023, i Coma_Cose presentano una canzone che affronta le dinamiche delle relazioni moderne nell’era digitale.
Testo di “Cuoricini”
Oggi mi sento una pozzanghera
Se l’ansia mi afferra
Con lo sguardo verso il cielo
Ma il morale per terra
Se mi trascuri impazzisco
Come maionese
Ci sto male, male male male
Vorrei svagarmi ma oggi una canzone
Dura come un temporale
Anche se è molto popolare
E mi hai buttato via
In un sabato qualunque
Mentre andavi in cerca
Di uno slancio di modernitÃ
Ma tu volevi solo
Cuoricini, cuoricini
Pensavi solo ai cuoricini, cuoricini
Stramaledetti cuoricini, cuoricini
Che mi tolgono il gusto di sbagliare tutto
Poi mi uccidi, poi mi uccidi
Quegli occhi sono due fucili, due fucili
Che sparano sui cuoricini, cuoricini
Persino sotto alla notizia
Crolla il mondo
Cuoricini, cuoricini
Cuoricini, cuoricini
Persino sotto alla notizia
Crolla il mondo
Significato della canzone
“Cuoricini” è una riflessione ironica e tagliente sulla dipendenza dai social media e sul bisogno costante di approvazione attraverso i “like” e le reazioni digitali. Il brano affronta le dinamiche di coppia nell’era contemporanea, evidenziando come le interazioni virtuali possano influenzare le relazioni reali. I Coma_Cose descrivono una situazione in cui i “cuoricini” diventano una sorta di medicina per l’autostima, ma allo stesso tempo tolgono il gusto di sbagliare e vivere autenticamente le emozioni. La canzone mette in luce la superficialità delle interazioni digitali e invita a riflettere sull’importanza di coltivare connessioni autentiche al di là degli schermi.
Analisi del testo
Il testo di “Cuoricini” è ricco di immagini evocative che rappresentano le fragilità e le contraddizioni delle relazioni moderne. Frasi come “Oggi mi sento una pozzanghera” e “Con lo sguardo verso il cielo ma il morale per terra” descrivono uno stato d’animo malinconico e riflessivo. Il ritornello sottolinea l’ossessione per i “cuoricini” digitali e come questi possano influenzare la percezione di sé e degli altri. L’uso di metafore come “Quegli occhi sono due fucili che sparano sui cuoricini” evidenzia la potenza e l’impatto delle interazioni virtuali sulle emozioni umane.
Stile musicale e produzione
Musicalmente, “Cuoricini” si distingue per un ritmo incalzante e sonorità che richiamano gli anni ’80, con una cassa dritta che rende il brano energico e ballabile. Questo stile potrebbe candidare la canzone a diventare un tormentone estivo, grazie alla sua melodia accattivante e al testo facilmente memorizzabile. I Coma_Cose hanno dichiarato che il brano è un insieme di tante idee che in passato non funzionavano, ma che in questa occasione si sono incastrate come per magia.
Conclusione
Con “Cuoricini”, i Coma_Cose offrono una critica sottile ma incisiva alla società digitale odierna, mettendo in luce le sfide delle relazioni nell’era dei social media. La canzone invita gli ascoltatori a riflettere sull’autenticità dei rapporti e sull’importanza di andare oltre le apparenze digitali per riscoprire la profondità dei sentimenti umani. La partecipazione al Festival di Sanremo 2025 rappresenta per il duo un’ulteriore occasione per condividere la loro visione artistica e musicale con un vasto pubblico.