Salsiccia in umido con cardi e patate – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Zia Cri
E’ sempre Mezzogiorno, Salsiccia in umido con cardi e patate, Zia Cri, 19 febbraio 2025
La Salsiccia in umido con cardi e patate è un piatto ricco e saporito che conquista il palato di tutti. Preparata con ingredienti freschi e genuini, questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici. In questo articolo, esploreremo insieme la preparazione della Salsiccia in umido, una specialità che non può mancare sulle nostre tavole.
La Salsiccia in umido con cardi e patate è uno di quei piatti che raccontano la tradizione culinaria italiana, unendo sapori e aromi che si fondono in un’esplosione di gusto. Questo piatto, tipico di molte regioni, è caratterizzato dalla cottura lenta, che permette alla salsiccia di rilasciare i suoi succhi e di insaporire gli altri ingredienti.
Il segreto di una buona Salsiccia in umido risiede nella scelta della carne. È fondamentale selezionare salsicce di alta qualità, preferibilmente preparate con carne fresca e spezie aromatiche. La cottura in umido, infatti, esalta i sapori e rende la carne tenera e succulenta. È consigliabile cucinare la salsiccia insieme a verdure di stagione, che non solo aggiungono gusto, ma anche colore e consistenza al piatto.
Ingredienti
- 300 g di salsiccia
- 300 g di costine di maiale
- 300 g di cardi
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 1 carota
- 300 g di passata di pomodoro
- 500 g di patate
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- 2 spicchi d’aglio
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Fette di polenta grigliata per servire
Procedimento
Iniziamo preparando i cardi: dopo averli puliti, immergiamoli in acqua bollente per un breve tempo, così da sbollentarli.
Nel frattempo, dedichiamoci al soffritto: in una padella, scaldiamo un filo d’olio e aggiungiamo cipolla, carota e sedano finemente tritati, insieme a uno spicchio d’aglio. Lasciamo soffriggere fino a quando le verdure non saranno morbide e profumate.
Procediamo ora con la carne: in una pentola, portiamo a ebollizione dell’acqua e sbollentiamo brevemente le costine e la salsiccia. Una volta pronte, scoliamole e trasferiamole nella padella con il soffritto, rosolando il tutto per qualche minuto. Sfumiamo con il vino bianco e aspettiamo che l’alcol evaporato.
Aggiungete la passata di pomodoro e un po’ di brodo per ottenere una consistenza più fluida. Copriamo il tegame e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa un’ora, così che i sapori si amalgamino perfettamente.
Dopo il tempo di cottura, uniamo le patate precedentemente pelate e tagliate a spicchi, insieme ai cardi sbollentati. Copriamo di nuovo e continuiamo la cottura per altri 30 minuti, finché le patate non saranno tenere.
Infine, serviamo il nostro piatto accompagnandolo con fette di polenta grigliata, per un tocco di gusto in più!
Un altro aspetto importante è la preparazione del fondo di cottura. Utilizzare un soffritto di cipolla, carote e sedano è un ottimo inizio per creare una base ricca di sapore. Aggiungere qualche rametto di rosmarino o una foglia di alloro può arricchire ulteriormente il profilo aromatico della Salsiccia in umido.
La cottura deve essere lenta e a fuoco basso, permettendo ai sapori di amalgamarsi bene. Un buon vino rosso può essere aggiunto durante la cottura per esaltare ulteriormente il sapore del piatto. Dopo un’ora di cottura, il risultato sarà una salsiccia tenera, avvolta in una salsa densa e profumata, che invita a fare la scarpetta.
Non dimentichiamo che la Salsiccia in umido con cardi e patate si presta ad essere accompagnata da contorni ricchi, come purè di patate o polenta, che assorbono la deliziosa salsa. Questo piatto è perfetto per le cene invernali, quando si ha voglia di qualcosa di confortante e sostanzioso.
In sintesi, la Salsiccia in umido con cardi e patate è un classico della cucina che non smette mai di sorprendere. Grazie a Zia Cri e alla sua ricetta, possiamo portare un pezzo di tradizione sulle nostre tavole e deliziare i nostri ospiti con un piatto che parla di amore e convivialità. Prova a preparare anche tu questa specialità e lasciati conquistare dai suoi sapori autentici. Ricorda che la Salsiccia in umido è molto più di un semplice piatto: è un’esperienza da condividere con chi ami.
Per scoprire la ricetta completa della Salsiccia in umido con cardi e patate, segui il nostro articolo e lasciati guidare dai consigli di Zia Cri, che ci offre sempre il meglio della tradizione gastronomica italiana.