Paccheri ripieni croccanti – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani
E’ sempre Mezzogiorno, Paccheri ripieni croccanti, Daniele Persegani, 27 febbraio 2025
I paccheri ripieni croccanti sono una vera delizia che conquista il palato di tutti. Questa ricetta, proposta da Daniele Persegani durante la sua trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, è perfetta per una cena speciale o per sorprendere gli amici con un piatto ricco e saporito.
I paccheri ripieni croccanti rappresentano un’interpretazione innovativa di un grande classico della cucina italiana. Daniele Persegani, noto chef e volto di E’ sempre Mezzogiorno, riesce a trasformare un semplice formato di pasta in un’esperienza gastronomica straordinaria. La preparazione di questo piatto richiede attenzione e cura, ma il risultato finale ripaga ampiamente gli sforzi.
Per iniziare, è importante scegliere paccheri di alta qualità, in modo che possano mantenere la forma durante la cottura e il ripieno. La scelta del ripieno è fondamentale: si possono utilizzare vari ingredienti, dai formaggi freschi a verdure di stagione, fino a carni saporite. Ogni variante porterà un tocco personale e unico al piatto.
Ingredienti
- 300 g di paccheri
- 300 g di ricotta
- 100 g di formaggio grattugiato
- 100 g di mozzarella
- 70 g di spinaci cotti
- 4 uova
- Farina q.b.
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine d’oliva
Per la salsa:
- 100 g di passata di pomodoro
- 50 g di formaggio grattugiato
- 1 cipolla rossa
- 1 spicchio d’aglio
- Basilico fresco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Iniziamo portando a ebollizione una pentola d’acqua salata. Aggiungiamo i paccheri e lessiamoli per metà del tempo indicato sulla confezione. Una volta pronti, scoliamoli e disponiamoli su una teglia, condendoli con un filo d’olio per farli raffreddare.
Per preparare il ripieno, frulliamo la mozzarella fiordilatte ben scolata fino a ottenere una crema omogenea. Facciamo lo stesso con gli spinaci, che abbiamo lessato, scolato e strizzato in precedenza. In una ciotola capiente, uniamo la ricotta, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale, mescolando con un cucchiaio. Successivamente, incorporiamo gli spinaci e la mozzarella frullati, amalgamando il tutto in modo uniforme. Trasferiamo il composto in una sac à poche.
Procediamo a farcire i paccheri con il ripieno preparato. Per la panatura, passiamo ogni pacchero prima nella farina, poi nelle uova sbattute con sale e pepe, e infine nel pangrattato. Per una croccantezza extra, ripetiamo l’operazione passando nuovamente nei tuorli e nel pangrattato. Friggiamo i paccheri in olio caldo, facendo attenzione a non farlo arrivare a ebollizione.
Passiamo ora alla preparazione della salsa. In una padella, scaldiamo un filo d’olio e soffriggiamo la cipolla finemente tritata insieme a un po’ di basilico. Dopo qualche minuto, aggiungiamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere a fuoco moderato per almeno 20 minuti. A fine cottura, arricchiamo la salsa con basilico fresco sminuzzato e un po’ di formaggio grattugiato.
Infine, serviamo i paccheri fritti farciti, accompagnandoli con la salsa preparata. Buon appetito!
Una volta preparati, i paccheri devono essere riempiti con attenzione. La giusta proporzione di ripieno garantirà che ogni morso sia un’esplosione di sapore. Successivamente, i paccheri vengono passati in forno per ottenere quella croccantezza irresistibile che contrasta con la morbidezza del ripieno. Questo passaggio è cruciale e richiede un occhio attento per evitare di bruciare la pasta.
Il momento dell’impiattamento è altrettanto importante. Un bel piatto può esaltare la presentazione di questo piatto e renderlo ancora più invitante. Un tocco di olio extravergine di oliva a crudo e qualche foglia di basilico fresco possono completare il tutto, rendendo i paccheri ripieni croccanti non solo buoni da mangiare, ma anche da vedere.
In conclusione, i paccheri ripieni croccanti sono un piatto che rappresenta la convivialità e la tradizione della cucina italiana, reinterpretato con maestria da uno chef come Daniele Persegani. Non resta che provare questa ricetta a casa, magari seguendo i consigli e le tecniche condivise durante l’episodio di E’ sempre Mezzogiorno. Con un po’ di creatività e passione, porterete in tavola un piatto che stupirà sicuramente i vostri ospiti.
I paccheri ripieni croccanti sono, senza dubbio, una scelta vincente per ogni occasione.