Saccottini di frittata – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Andrea Mainardi
E’ sempre Mezzogiorno: Saccottini di frittata di Andrea Mainardi – 7 marzo 2025
Oggi prepariamo i saccottini di frittata, una ricetta golosa e veloce proposta da Andrea Mainardi. Perfetti per una cena informale o un brunch, questi saccottini di frittata conquisteranno il palato di tutti!
La ricetta dei saccottini di frittata è un’ottima soluzione per chi cerca un piatto semplice ma gustoso. Ideati da Andrea Mainardi, questi saccottini sono perfetti per essere serviti in qualsiasi occasione, dalla cena tra amici a un pranzo in famiglia. Grazie alla loro versatilità, possono essere arricchiti con ingredienti a piacere, rendendoli adatti a tutti i gusti.
Iniziamo a parlare della preparazione: la base di questi saccottini è una frittata, che può essere personalizzata con verdure, formaggi o salumi per creare combinazioni uniche e deliziose. L’idea è quella di arrotolare la frittata, creando così dei piccoli saccottini, facili da mangiare e perfetti anche da portare via per un picnic.
Ingredienti
- 10 uova
- 50 g di formaggio grattugiato
- Sale q.b.
- Ripieno:
- 300 g di spinaci lessati
- 400 g di mozzarella
- 1 spicchio d’aglio
- Burro q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Burro fuso per la finitura
- Formaggio grattugiato per la decorazione
Procedimento
Iniziamo rompendo le uova in una ciotola capiente, quindi aggiungiamo il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Sbattiamo il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
In una padella, facciamo sciogliere una noce di burro e versiamo un mestolo del composto di uova, distribuendolo uniformemente sul fondo. Cuociamo fino a quando la frittatina non è dorata e proseguiamo ripetendo l’operazione fino a esaurire l’impasto.
Nel frattempo, in un’altra padella, scaldiamo un’altra noce di burro e facciamo rosolare leggermente uno spicchio d’aglio. Aggiungiamo gli spinaci lessati, regoliamo di sale e pepe e facciamo insaporire.
Prendiamo una frittatina e adagiamo sopra la mozzarella grattugiata, un po’ di spinaci e una spolverata di formaggio grattugiato. Piegamo la frittata a forma di mezzaluna, quindi possiamo scegliere di ripiegarla nuovamente a metà o arrotolarla come un kebab. Disponiamo le frittate preparate in una pirofila.
Ultimiamo il piatto versando burro fuso sopra le frittate e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato. Inforniamo in forno preriscaldato e cuociamo fino a quando non si forma una crosticina dorata in superficie. Buon appetito!
I saccottini di frittata possono essere preparati in anticipo e riscaldati al momento di servire, il che li rende un’ottima scelta per chi ha poco tempo. Inoltre, possono essere accompagnati con salse o contorni freschi, che ne esaltano il sapore. Non dimentichiamo che la ricetta dei saccottini di frittata è anche un’ottima opportunità per utilizzare avanzi di verdure o altri ingredienti che abbiamo in casa.
La chiave del successo di questo piatto è la semplicità: bastano pochi ingredienti e un po’ di creatività per ottenere un risultato sorprendente. La ricetta di Andrea Mainardi è un invito a sperimentare in cucina, senza paura di osare con sapori e abbinamenti.
In conclusione, i saccottini di frittata non solo sono un piatto delizioso, ma anche un modo per riunire amici e familiari attorno a un tavolo. La ricetta di Andrea Mainardi, presentata durante il programma E’ sempre Mezzogiorno, è un perfetto esempio di come la cucina possa essere un momento di gioia e condivisione. Provali e lasciati conquistare dal loro gusto unico!