Cucina

Rotolo di piadina – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Antonella Clerici

E’ sempre Mezzogiorno – Rotolo di piadina, ricetta di Antonella Clerici, 11 marzo 2025

Il rotolo di piadina è una ricetta semplice e gustosa che conquista tutti. In questa occasione, Antonella Clerici ci guida nella preparazione di questo piatto delizioso su E’ sempre Mezzogiorno.

 

 


Il rotolo di piadina è un piatto versatile che può essere personalizzato in mille modi. Questa ricetta, presentata da Antonella Clerici il 11 marzo 2025, è perfetta per un pranzo veloce o una cena informale con amici. La piadina, tipica della tradizione romagnola, si presta a essere farcita con ingredienti freschi e di qualità, rendendo ogni morso un’esplosione di sapori.

Immagina di preparare un rotolo di piadina con verdure grigliate e formaggio filante. La combinazione di ingredienti freschi e la semplicità della preparazione rendono questo piatto ideale per ogni occasione. La ricetta proposta da Antonella Clerici su E’ sempre Mezzogiorno invita a scoprire la gioia di cucinare a casa, usando ingredienti genuini e facilmente reperibili.

Il processo di preparazione è così semplice che anche chi è alle prime armi in cucina può cimentarsi nella realizzazione del rotolo di piadina. Basta stendere la piadina, aggiungere le farciture preferite e arrotolarla con attenzione. Può essere servita calda o fredda, a seconda delle preferenze, e si presta bene a essere accompagnata da salse e condimenti vari.

Ingredienti

  • 2 piadine
  • 5 fette di prosciutto di Praga
  • 150 g di brie
  • 100 g di bresaola
  • 150 g di formaggio di capra
  • Foglie di lattuga

Salsa

  • Maionese
  • Ketchup
  • Paprica affumicata
  • Salsa piccante (a piacere)

Istruzioni

Iniziamo preparando la salsa: uniamo la maionese e il ketchup in una ciotola, aggiungendo paprika affumicata e salsa piccante in base ai nostri gusti. Mescoliamo bene fino a ottenere una consistenza omogenea.

Prendiamo una piadina e stendiamo un sottile strato di salsa sulla superficie. Aggiungiamo poi il brie tagliato a cubetti e le fette di prosciutto di Praga. Arrotoliamo la piadina con cura, assicurandoci che il ripieno sia ben sigillato all’interno.

Per il secondo ripieno, lavoriamo il formaggio di capra fino a renderlo cremoso, aggiungendo sale, pepe e un filo d’olio. Spalmiamo questa crema sulla piadina e, successivamente, sistemiamo le foglie di lattuga e la bresaola, anch’essa affettata. Procediamo quindi ad arrotolare anche questa piadina.

Una volta preparati i rotoli, avvolgiamoli prima nella carta da forno e poi in quella di alluminio. Inforniamo in un forno preriscaldato a 200°C per 5-6 minuti, fino a quando saranno ben caldi e leggermente croccanti.

Una caratteristica interessante del rotolo di piadina è la sua capacità di adattarsi a diverse esigenze alimentari. Può essere preparato in versione vegetariana, con l’aggiunta di legumi e verdure, oppure in una variante più ricca, con salumi e formaggi. Antonella Clerici ci mostra come, con un po’ di creatività, sia possibile trasformare un piatto semplice in un’opera d’arte culinaria.

Non dimentichiamo che il rotolo di piadina è anche un’ottima soluzione per un picnic o un pranzo al sacco. Facile da trasportare e da mangiare, è perfetto per chi ama trascorrere del tempo all’aria aperta senza rinunciare al gusto.

In conclusione, il rotolo di piadina è un piatto che non delude mai. Grazie ai suggerimenti di Antonella Clerici su E’ sempre Mezzogiorno, possiamo apprendere nuove tecniche per rendere questa ricetta ancora più speciale. Che aspetti? Prova a realizzare questa deliziosa preparazione e sorprenditi con il risultato finale!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *