Garganelli con carciofi, cacio e ova – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Davide Nanni
E’ sempre Mezzogiorno: Garganelli con carciofi di Davide Nanni – 14 marzo 2025
Oggi vi parlerò della ricetta dei garganelli con carciofi, un piatto squisito presentato da Davide Nanni a E’ sempre Mezzogiorno. Questo primo piatto è perfetto per chi ama i sapori intensi e la tradizione culinaria italiana.
I garganelli con carciofi, cacio e ova sono un piatto che racchiude l’essenza della cucina italiana. Questo primo piatto, presentato da Davide Nanni a E’ Sempre Mezzogiorno, è un’esplosione di sapori che conquista ogni palato. La preparazione è una celebrazione dei sapori freschi e genuini, dove il carciofo diventa protagonista, abbinato alla cremosità del cacio e alla delicatezza delle uova.
La ricetta dei garganelli con carciofi è perfetta per una cena in famiglia o per un pranzo domenicale. La pasta fatta in casa, tipica della tradizione emiliana, si sposa perfettamente con la dolcezza dei carciofi e il sapore deciso del formaggio. Ogni morso è un viaggio nei sapori della nostra terra, un modo per riscoprire ingredienti semplici ma ricchi di storia.
Ingredienti Necessari
- 300 g di semola di grano duro
- 100 g di farina 00
- 4 uova fresche
- 10 g di olio extravergine d’oliva
- 4 carciofi
- 4 spicchi d’aglio
- 300 g di pecorino grattugiato
- Vino bianco secco
- Acqua
- 4 uova (da utilizzare nella crema)
- Pepe nero macinato
Istruzioni per la Preparazione
Iniziamo con la pulizia dei carciofi: rimuoviamo le foglie esterne più dure e la peluria interna, quindi affettiamoli finemente. Scaldiamo una padella con olio e aglio, aggiungendo i carciofi per farli rosolare. Quando iniziano a prendere colore, sfumiamo con un po’ di vino bianco e aggiungiamo acqua sufficiente a coprire. Copriamo e lasciamo cuocere fino a quando sono teneri.
Passiamo ora alla preparazione dei garganelli. In una ciotola, uniamo la semola, la farina 00, le uova e l’olio per formare un impasto omogeneo. Lasciamo riposare il panetto per circa 30 minuti. Una volta trascorso il tempo, stendiamo la pasta fino a ottenere uno spessore non troppo sottile e ritagliamo dei quadrati. Arrotoliamo ciascun quadrato attorno a un bastoncino di legno, premendo con il rigagnocchi per creare la tipica forma. Cuociamo i garganelli in acqua salata bollente per un paio di minuti.
In un recipiente a parte, sbattiamo le uova con abbondante pecorino grattugiato e una generosa spolverata di pepe.
Quando la pasta è pronta, scoliamola e uniamola ai carciofi in padella. Togliamo dal fuoco e incorporiamo la crema di uova e pecorino, mescolando bene per amalgamare il tutto. Serviamo caldo e gustiamo questa delizia!
Un aspetto interessante di questo piatto è la sua versatilità. Infatti, sebbene la ricetta tradizionale preveda determinati ingredienti, ognuno può personalizzarlo a piacere, magari aggiungendo un tocco di spezie o erbe aromatiche. L’importante è mantenere il giusto equilibrio tra i sapori, in modo che ogni elemento possa esprimere al meglio il suo carattere.
I garganelli con carciofi sono anche un’ottima scelta per chi desidera sorprendere i propri ospiti. La presentazione può essere curata in modo elegante, utilizzando piatti raffinati e decorazioni che esaltano la bellezza del piatto. Non dimentichiamo che anche l’occhio vuole la sua parte, e un bel piatto stimola l’appetito e rende ogni pasto un momento speciale.
In conclusione, la ricetta dei garganelli con carciofi, cacio e ova è un must per chi ama la cucina italiana e desidera assaporare un piatto ricco di tradizione e gusto. Grazie a Davide Nanni e al programma E’ Sempre Mezzogiorno, possiamo imparare a preparare questa deliziosa specialità e portare un po’ di Italia sulla nostra tavola. Non resta che mettersi ai fornelli e lasciarsi conquistare da questa ricetta semplice ma straordinaria.