Verdure in tempura – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Francesca Marsetti
Verdure in tempura – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta di Francesca Marsetti del 14 marzo 2025
Le verdure in tempura sono un piatto delizioso e croccante che conquista il palato di tutti. In questo articolo, esploreremo la ricetta proposta da Francesca Marsetti durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno. La preparazione è semplice e il risultato finale è un piatto che esalta il sapore delle verdure fresche in modo unico.
La ricetta delle verdure in tempura, presentata da Francesca Marsetti su E’ sempre Mezzogiorno, è un’ottima soluzione per chi vuole gustare un antipasto sfizioso o un contorno originale. Questo piatto giapponese è caratterizzato da una pastella leggera e croccante che avvolge le verdure, rendendole irresistibili.
La chiave per ottenere delle verdure in tempura perfette sta nella scelta delle verdure stesse. Carote, zucchine, melanzane e peperoni sono solo alcune delle opzioni che puoi utilizzare. La freschezza degli ingredienti è fondamentale, poiché il sapore di ogni verdura viene esaltato dalla croccantezza della tempura.
Ingredienti
- 50 g di farina 0
- 50 g di fecola di patate
- 50 g di amido di riso
- 200 ml di acqua fredda
- 1 carciofo
- 1 carota
- 1 zucchina
- 1 melanzana
- 1 peperone
- 5 asparagi
- Olio di semi per friggere
Per la salsa allo zenzero:
- 50 ml di salsa di soia
- 150 ml di mirin
- 100 ml di acqua
- 1 rapa bianca
- Zenzero fresco
Per la maionese:
- 2 uova
- 1 cucchiaio di senape
- Succo di 1 limone
- 2 cucchiai di aceto
- Wasabi a piacere
- 600 ml di olio di semi
Istruzioni
Preparare la pastella: In una ciotola, uniamo la farina 0, la fecola di patate e l’amido di riso. Versiamo lentamente l’acqua fredda, mescolando con una frusta per ottenere una consistenza fluida e omogenea.
Preparare le verdure: Affettiamo tutte le verdure in rondelle o striscioline. Per il carciofo, eliminiamo le foglie esterne, lo tagliamo a spicchi e lo sbollentiamo brevemente per renderlo più tenero.
Friggere le verdure: Passiamo le verdure nella farina per ricoprirle leggermente, quindi immergiamole nella pastella. Friggiamo le verdure in olio caldo fino a ottenere una doratura leggera, quindi scoliamole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Preparare la salsa: In un pentolino, uniamo l’acqua, il mirin, la salsa di soia, lo zucchero, lo zenzero grattugiato e la rapa bianca (daikon) fresca. Mescoliamo il tutto e portiamo a ebollizione. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.
Preparare la maionese: Nel bicchiere del mixer, mettiamo le uova, il wasabi, l’aceto, la senape e il succo di limone. Iniziamo a frullare con un mixer a immersione, aggiungendo l’olio a filo fino a ottenere una maionese cremosa e densa.
Ora sei pronto per gustare un piatto delizioso con verdure croccanti, una salsa rinfrescante e una maionese ricca!
Per preparare la pastella, è importante utilizzare acqua ghiacciata e farina di riso, che contribuiranno a creare una consistenza leggera e ariosa. Una volta che la pastella è pronta, le verdure vengono immerse e fritte in olio caldo fino a quando non diventano dorate e croccanti. Questo passaggio è cruciale: una temperatura dell’olio adeguata permette di sigillare la pastella, mentre le verdure cuociono rapidamente, mantenendo il loro colore e sapore.
Le verdure in tempura possono essere servite con diverse salse, come una salsa di soia o una salsa agrodolce, per aggiungere un ulteriore tocco di sapore. Puoi anche accompagnarle con una spruzzata di limone o una spolverata di sesamo tostato, che arricchirà ulteriormente il piatto.
Questo piatto non è solo un ottimo modo per consumare più vegetali, ma è anche un’idea divertente per una cena con amici o familiari. La preparazione delle verdure in tempura è un’attività che può coinvolgere tutti, rendendo il momento culinario ancora più speciale.
In conclusione, se stai cercando un piatto che sia semplice da preparare ma che faccia un figurone, non cercare oltre: le verdure in tempura sono ciò che fa per te. Segui la ricetta di Francesca Marsetti su E’ sempre Mezzogiorno e porta in tavola un piatto che conquisterà tutti! Non dimenticare di provare questa ricetta deliziosa per una serata che promette di essere memorabile.