Bottoni di mortadella al balsamico – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani
E’ sempre Mezzogiorno: Bottoni di mortadella al balsamico di Daniele Persegani – 20 marzo 2025
I bottoni di mortadella al balsamico sono un piatto delizioso che conquista tutti i palati. Questa ricetta, presentata da Daniele Persegani durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, è perfetta per chi ama i sapori intensi e le preparazioni semplici ma d’effetto.
I bottoni di mortadella al balsamico rappresentano un’idea originale per un antipasto o un secondo piatto che stupirà i tuoi ospiti. La combinazione di mortadella, un salume tipico della tradizione italiana, con il balsamico crea un equilibrio di sapori che esalta ogni boccone.
Questa ricetta è stata presentata da Daniele Persegani, chef noto per la sua capacità di reinterpretare piatti tradizionali con un tocco moderno. La sua proposta dei bottoni di mortadella è non solo gustosa, ma anche visivamente accattivante, rendendola perfetta per qualsiasi occasione, dalle cene informali alle festività.
Preparare i bottoni di mortadella al balsamico è un processo piuttosto semplice. Inizia con la scelta di una buona mortadella, preferibilmente di alta qualità, per garantire un sapore ricco e autentico. La mortadella viene poi lavorata per creare dei piccoli bottoni, che sono successivamente conditi con una riduzione di aceto balsamico. Questa riduzione non solo aggiunge un sapore agrodolce, ma conferisce anche un tocco di eleganza al piatto.
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 3 uova
- Ripieno:
- 120 g di mortadella
- 50 g di pangrattato
- 120 g di formaggio grattugiato
- 1 uovo
- Brodo vegetale
- Noce moscata
- 1 cipolla rossa
- 1 noce di burro
- 30 ml di aceto balsamico
- Formaggio grattugiato extra per guarnire
Procedimento
Iniziamo a preparare il ripieno mescolando in una ciotola il pangrattato con un pizzico di noce moscata e un po’ di brodo vegetale caldo, così da reidratare il pane. Frulliamo la mortadella fino a ottenere una consistenza fine e incorporiamola al composto di pangrattato. Aggiungiamo il formaggio grattugiato e un uovo, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Copriamo la ciotola e mettiamo a raffreddare in frigorifero affinché il ripieno si solidifichi.
Passiamo ora alla preparazione del condimento: in un pentolino, scaldiamo un filo d’olio e aggiungiamo la cipolla tagliata a cubetti. Facciamo soffriggere fino a quando la cipolla diventa traslucida, poi sfumiamo con l’aceto balsamico. Aggiustiamo di sale e pepe, lasciando ridurre il tutto per qualche minuto.
Per la pasta, uniamo la farina e le uova in una ciotola e impastiamo fino a ottenere un composto omogeneo. Avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e lasciamo riposare per almeno 30 minuti. Una volta riposata, stendiamo la pasta con il mattarello fino a ottenere uno spessore sottile.
Sulla sfoglia distendiamo delle piccole porzioni del ripieno, lasciando spazio tra di esse. Copriamo con un’altra sfoglia di pasta e sigilliamo bene i bordi per evitare che l’aria rimanga intrappolata. Utilizziamo un apposito stampo per ritagliare dei bottoni e cuociamoli in acqua bollente e salata.
In una padella antiaderente, sciogliamo una noce di burro e aggiungiamo un mestolo dell’acqua di cottura dei bottoni per evitare che il burro si bruci. Aggiungiamo i bottoni lessati e saltali nella padella. Infine, uniamo il formaggio grattugiato e continuiamo a saltare fino a ottenere una cremina densa.
Serviamo i bottoni nei piatti, guarnendo con un cucchiaio di cipolla al balsamico e una spolverata di formaggio grattugiato. Buon appetito!
Servire i bottoni di mortadella al balsamico è un momento incantevole per condividere con amici e familiari. Puoi accompagnarli con un vino bianco fresco, che completerà perfettamente l’esperienza gastronomica. Inoltre, questa ricetta è incredibilmente versatile: puoi personalizzarla aggiungendo erbe aromatiche o spezie a tuo piacimento, per adattarla ai tuoi gusti.
Un altro aspetto interessante di questo piatto è la sua capacità di essere preparato in anticipo. Puoi realizzarli e conservarli in frigorifero, per poi servirli freddi o riscaldarli rapidamente prima di presentarli in tavola. Grazie a Daniele Persegani e alla sua brillante idea, i bottoni di mortadella al balsamico diventeranno sicuramente un must nella tua cucina.
In conclusione, i bottoni di mortadella al balsamico offrono un’esperienza culinaria che combina tradizione e innovazione, rendendoli un piatto da provare assolutamente. Non dimenticare di seguire la ricetta di Daniele Persegani su E’ sempre Mezzogiorno per scoprire tutti i segreti di questa deliziosa preparazione.