Pollo tikka masala – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani
E’ sempre Mezzogiorno, Pollo tikka masala, Daniele Persegani, 28 marzo 2025
Oggi vi presentiamo una ricetta irresistibile: il pollo tikka masala. Questa pietanza, rielaborata dallo chef Daniele Persegani, è stata protagonista nel programma E’ sempre Mezzogiorno, dove ha conquistato il palato di tutti. Scopriamo insieme come preparare questo piatto ricco di gusto e aromi.
Il pollo tikka masala è uno dei piatti più amati della cucina indiana e ha guadagnato popolarità in tutto il mondo grazie al suo sapore unico e alla sua versatilità. Daniele Persegani, noto chef e conduttore del programma E’ sempre Mezzogiorno, ci propone la sua versione di questa ricetta iconica, portando un tocco di originalità e creatività.
La preparazione del pollo tikka masala inizia con la marinatura del pollo, che viene condita con spezie aromatiche e yogurt per renderlo tenero e saporito. Questo passaggio è fondamentale e conferisce alla carne una profondità di sapore che la rende irresistibile. Dopo la marinatura, il pollo viene cotto in una salsa cremosa a base di pomodoro e spezie, che arricchisce ulteriormente il piatto.
Ingredienti
- 800 g di petto di pollo
- 150 g di yogurt greco
- 30 g di zenzero fresco
- 5 g di garam masala
- Paprika affumicata q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 1 lime
- Sale q.b.
Per la salsa:
- 300 g di passata di pomodoro
- 2 peperoni verdi
- 50 ml di panna
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- Peperoncino fresco a piacere
- Curcuma q.b.
- Cumino q.b.
- Coriandolo fresco q.b.
- Zucchero di canna q.b.
- Olio d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Istruzioni
- Iniziamo tostandole brevemente il garam masala in una padella, senza aggiungere alcun altro ingrediente, per esaltarne gli aromi.
- Tagliamo il petto di pollo a cubetti e trasferiamoli in una ciotola. Aggiungiamo il garam masala tostato, un pizzico di paprika affumicata, l’aglio tritato, la scorza di lime grattugiata, lo zenzero fresco grattugiato, il succo di lime e lo yogurt greco (o la panna). Mescoliamo bene il tutto e lasciamo marinare in frigorifero per almeno due ore.
- Per preparare la salsa, scaldiamo abbondante olio in una padella e facciamo rosolare la cipolla tagliata a pezzi insieme al peperoncino e all’aglio schiacciato. Aggiungiamo lo zucchero di canna e lasciamo soffriggere fino a quando la cipolla diventa traslucida. Incorpore la passata di pomodoro, aggiustiamo di sale e pepe, e lasciamo cuocere per circa 15 minuti.
- Trascorso il tempo di marinatura, scaldiamo un filo d’olio in una padella e cuociamo il pollo insieme alla sua marinata.
- Quando la salsa è pronta, versiamola sul pollo e mescoliamo. Facciamo cuocere il tutto per altri 20 minuti, permettendo ai sapori di amalgamarsi.
- Infine, prepariamo i peperoni verdi: priviamoli dei semi e tagliamoli a pezzi. In una padella, rosoliamoli con aglio, olio e peperoncino fino a renderli teneri e profumati.
Ecco il nostro piatto pronto per essere servito!
Uno degli aspetti più affascinanti del pollo tikka masala è la sua capacità di adattarsi a diverse varianti. Che si tratti di un piatto più piccante o di una versione più delicata, ogni chef può personalizzarlo secondo il proprio gusto. Daniele Persegani, con la sua esperienza e il suo know-how, riesce a bilanciare perfettamente i sapori, creando un piatto che soddisfa sia i palati più esigenti che quelli più semplici.
Servire il pollo tikka masala è un momento di gioia; può essere accompagnato da riso basmati o pane naan, creando un pasto completo e appagante. La sua presentazione è altrettanto importante: un bel piatto ben impiattato non solo conquista gli ospiti, ma rende ogni pasto un’esperienza indimenticabile.
In conclusione, la ricetta del pollo tikka masala di Daniele Persegani rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, facendo di questo piatto un must per qualsiasi amante della cucina. Non dimenticate di provare la versione proposta nel programma E’ sempre Mezzogiorno per immergervi in un viaggio di sapori unico. Se desiderate replicare questa esperienza a casa, non esitate a seguire i consigli e i segreti dello chef!
Infine, vi ricordiamo di non perdere il titolo che abbiamo ripreso all’inizio: “Pollo tikka masala – E’ sempre Mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani”. Buon appetito!