Sedanini con asparagi selvatici – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Antonella Ricci
E’ sempre Mezzogiorno: Sedanini con asparagi selvatici di Antonella Ricci – 28 marzo 2025
In questo articolo parleremo dei Sedanini con asparagi selvatici, una ricetta semplice e gustosa proposta da Antonella Ricci durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno. Questo piatto rappresenta un perfetto equilibrio tra sapori freschi e ingredienti di stagione, rendendolo ideale per ogni occasione.
I Sedanini con asparagi selvatici sono un piatto che si distingue per la sua freschezza e autenticità. Durante la puntata di E’ sempre Mezzogiorno, Antonella Ricci ha condiviso questa ricetta, che mette in risalto i sapori autentici della cucina italiana. L’utilizzo degli asparagi selvatici conferisce al piatto un tocco di rusticità e un profumo inconfondibile che ricorda le passeggiate nella natura.
Questo primo piatto è perfetto per la primavera, quando gli asparagi sono di stagione e si possono trovare freschi nei mercati. I Sedanini, una pasta corta e rigata, si sposano alla perfezione con la delicatezza degli asparagi, creando un abbinamento armonioso. La preparazione è semplice e veloce, rendendo questo piatto ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto.
Ingredienti Necessari
- 320 g di sedanini
- 250 g di asparagi selvatici
- 20 pomodorini gialli
- 1 cipolla
- Scorza di 1 limone
- Formaggio grattugiato a piacere
- Menta fresca
- 20 ml di olio extravergine di oliva
- 150 g di pistacchi sgusciati
- Basilico fresco
- Acqua q.b.
- Sale q.b.
- 150 g di formaggio caprino
Procedimento
Iniziamo con la pulizia degli asparagi selvatici, che poi porteremo a ebollizione in una pentola capiente con acqua salata, insieme ai sedanini, poiché entrambi richiedono lo stesso tempo di cottura.
Nel frattempo, prendiamo i pomodorini gialli, li tagliamo a metà e li poniamo su una teglia. Li condiamo con un filo d’olio, la scorza grattugiata del limone, sale e pepe a piacere, e li inforniamo a 170°C per circa 15 minuti.
Procediamo a tostare la cipolla in forno. Una volta che sarà ben cotta, la tritiamo finemente e la facciamo rosolare in una padella con un po’ d’olio. Quando la cipolla è dorata, uniamo i pomodorini già cotti al forno e lasciamo insaporire il tutto.
In un mortaio o con l’aiuto di un mixer, frulliamo i pistacchi insieme a un po’ d’olio, basilico, formaggio grattugiato, sale e pepe. Se necessario, aggiungiamo qualche goccia d’acqua per ottenere una consistenza cremosa.
Una volta cotti, scoliamo gli asparagi e la pasta, e li uniamo al soffritto di pomodorini in padella, mescolando bene. A fuoco spento, incorporiamo il pesto di pistacchi e mantechiamo delicatamente.
Per finire, serviamo il piatto guarnendo con ciuffi di caprino, per un tocco di freschezza in più. Buon appetito!
Inoltre, i Sedanini con asparagi selvatici possono essere personalizzati con l’aggiunta di altri ingredienti, come formaggi freschi o spezie, rendendo ogni piatto unico e speciale. È una ricetta versatile che può essere servita sia per un pranzo quotidiano che per una cena con amici.
La ricetta è anche un’ottima opportunità per scoprire la cucina regionale italiana, dove i piatti a base di pasta e verdure fresche sono sempre molto apprezzati. La semplicità degli ingredienti permette di far risaltare il sapore degli asparagi, rendendo ogni boccone un’esperienza gustativa unica.
Se vuoi provare a preparare questo piatto a casa, ti consiglio di seguire attentamente i suggerimenti forniti da Antonella Ricci durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno. Non dimenticare di gustare i tuoi Sedanini con asparagi selvatici accompagnati da un buon vino bianco, che esalterà ulteriormente i sapori del piatto.
In conclusione, i Sedanini con asparagi selvatici sono una ricetta che merita di essere provata, rappresentando un perfetto esempio di come la cucina italiana possa essere semplice, genuina e ricca di sapore. Non perdere l’occasione di portare in tavola questo piatto straordinario e di stupire i tuoi ospiti con una preparazione che parla di tradizione e amore per gli ingredienti freschi. Buon appetito!