Cucina

Muffin al mango – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani

E’ sempre Mezzogiorno, Muffin al mango, Daniele Persegani, 31 marzo 2025

Se sei alla ricerca di un dolce da preparare, i muffin al mango sono un’ottima scelta. Questa ricetta è perfetta per ogni occasione e rappresenta un modo originale per gustare la frutta in un modo delizioso. I muffin al mango, infatti, sono leggeri e soffici, ideali per una colazione o una merenda speciale.

 

 

I muffin al mango sono una vera delizia, perfetti per chi ama i dolci freschi e fruttati. La loro preparazione è semplice e veloce, rendendoli adatti anche a chi non ha molta esperienza in cucina. Sono ideali da servire durante un brunch o come dolce da portare a una festa. L’aspetto invitante e il profumo avvolgente di mango faranno innamorare chiunque li assaggi.

La ricetta che ti proponiamo oggi è stata ideata da Daniele Persegani, un grande chef che ha saputo valorizzare ingredienti freschi e genuini. I muffin al mango sono un vero must per chi ama i sapori esotici e desidera portare un tocco di originalità nella propria cucina. E’ sempre Mezzogiorno, un programma che celebra la tradizione culinaria italiana, è il palcoscenico ideale per presentare questa ricetta.

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 170 g di zucchero
  • 130 g di burro (a temperatura ambiente)
  • 3 uova
  • 150 g di yogurt al mango
  • 50 g di cioccolato bianco
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • 1 mango
  • Scorza di mezzo limone grattugiata
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 150 g di cioccolato bianco (per decorare)
  • 50 g di cereali al cioccolato (per decorare)

Preparazione

Per prima cosa, prendiamo il mango, priviamolo della buccia e tagliamolo a fette, rimuovendo il nocciolo. Procediamo a ridurre le fette in piccoli cubetti. In una padella antiaderente, facciamo scaldare i dadini di mango con un cucchiaio di zucchero e uno di fecola di patate, in modo che il mango rilasci la sua essenza e si addensi. Lasciamo raffreddare.

In un mixer o con delle fruste elettriche, montiamo insieme le uova, lo zucchero e il burro morbido fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso. Aggiungiamo lo yogurt al mango, la scorza di limone grattugiata e il lievito in polvere, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Incorporiamo quindi la farina, preferibilmente setacciata, e mescoliamo fino ad ottenere un impasto liscio. Infine, uniamo i pezzi di mango e il cioccolato bianco tritato grossolanamente. Amalgamiamo il tutto.

Versiamo l’impasto in un sacchetto da pasticcere e riempiamo i pirottini per muffin fino a circa tre quarti della loro capacità.

Cuociamo in forno pre-riscaldato a 170°C per circa 20 minuti. Una volta sfornati, possiamo decorarli con del cioccolato bianco fuso e aggiungere i cereali al cioccolato per un tocco croccante.

Varianti: Se desiderate, potete sostituire il mango con altre deliziose frutta come pesche, melone arancione, albicocche, fragole o qualsiasi altra varietà di frutta che preferite.

Oltre al mango, che dona un sapore unico e tropicale, questi muffin possono essere arricchiti con altri ingredienti a piacimento. Per esempio, puoi aggiungere scaglie di cocco o noci tritate per dare una nota croccante. Ogni morso sarà un’esplosione di sapori che porterà il tuo palato in un viaggio verso luoghi lontani.

La versatilità dei muffin al mango permette di servirli in diverse occasioni: da una semplice merenda a un dessert per un pranzo speciale. La preparazione è così semplice che potrai facilmente coinvolgere anche i bambini, rendendo il momento della cucina un’esperienza divertente e educativa.

Se vuoi stupire i tuoi ospiti o semplicemente coccolarti con un dolce fatto in casa, non puoi perdere questa ricetta. I muffin al mango di Daniele Persegani, presentati in E’ sempre Mezzogiorno, sono il modo perfetto per portare un sorriso e un gusto unico sulla tua tavola. Prepara i tuoi muffin al mango e lasciati conquistare dalla loro bontà!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *