Cucina

Risotto agli asparagi crudi e cotti – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Sergio Barzetti

Risotto agli asparagi crudi – E’ sempre Mezzogiorno – Ricetta di Sergio Barzetti

Il risotto agli asparagi crudi è un piatto fresco e sorprendente, perfetto per la primavera. Questa ricetta di Sergio Barzetti, presentata durante E’ sempre Mezzogiorno, unisce sapori delicati e una consistenza cremosa, rendendola ideale per ogni occasione.

 

 


Il risotto agli asparagi crudi è un vero e proprio omaggio alla freschezza degli ingredienti di stagione. Quando si parla di piatti che esaltano il sapore primaverile degli asparagi, non si può non pensare a questa preparazione che riesce a combinare l’intensità del riso con la delicatezza di questi ortaggi. Sergio Barzetti, durante la sua partecipazione a E’ sempre Mezzogiorno, ha saputo valorizzare al meglio questo ingrediente, creando una pietanza che conquista tutti.

Immaginate di servire un risotto dove il profumo degli asparagi crudi si sposa perfettamente con la cremosità del riso. È un piatto che non solo è bello da vedere, ma che regala anche un’esperienza gustativa unica. La ricetta di Sergio Barzetti è perfetta per chi desidera portare in tavola un piatto elegante, ma allo stesso tempo semplice da realizzare.

Ingredienti

  • 480 g di riso Carnaroli
  • 2 mazzi di asparagi verdi
  • 2 mazzi di asparagi bianchi
  • 100 g di gorgonzola dolce
  • 100 g di gorgonzola piccante
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 80 g di burro
  • Brodo vegetale
  • Alloro
  • Pepe
  • Sale

Istruzioni

Iniziamo con la preparazione degli asparagi: per quelli verdi, eliminiamo la parte legnosa, che conserveremo per il brodo. Procediamo quindi a tagliarli a rondelle e a farli rosolare in un tegame con un po’ di burro.

Passiamo ora agli asparagi bianchi: utilizziamo un pelapatate per affettarli finemente e immergiamoli in acqua ghiacciata per farli arricciare. Le punte le riserviamo per un trattamento speciale: rosoliamole in padella con un altro pezzo di burro. La parte più dura degli asparagi bianchi la sfruttiamo per estrarre il succo con un estrattore.

Una volta che gli asparagi verdi sono ben rosolati, uniamo il riso e lo lasciamo tostare per un breve momento. Aggiungiamo il succo ricavato dagli asparagi bianchi e, mescolando, incorporiamo gradualmente il brodo vegetale fino a completa cottura del riso.

Quando il risotto è pronto, mantechiamo il tutto con il burro (può andare bene anche quello usato per rosolare gli asparagi bianchi), il parmigiano grattugiato e i due tipi di gorgonzola. Per servire, disponiamo il risotto su un letto di asparagi bianchi crudi, decorando infine con le punte di asparago bianco già rosolate e dei cubetti di gorgonzola stagionato.

Quando preparate il risotto agli asparagi crudi, è importante prestare attenzione alla cottura del riso. La scelta di un buon brodo e la giusta mantecatura renderanno il piatto ancora più gustoso. Inoltre, gli asparagi, essendo crudi in parte, conservano tutte le loro proprietà nutritive e il loro sapore fresco, regalando una nota croccante ad ogni boccone.

Durante la preparazione, non dimenticate di assaporare il riso man mano che cuoce, per trovare il punto di cottura perfetto. La ricetta di Sergio Barzetti è un invito a sperimentare e a divertirsi in cucina, rendendo il risotto agli asparagi crudi non solo un piatto, ma un’esperienza da condividere con amici e familiari.

In conclusione, il risotto agli asparagi crudi è una scelta eccellente per le vostre cene primaverili. Con la ricetta di Sergio Barzetti presentata a E’ sempre Mezzogiorno, porterete in tavola un piatto che non solo soddisferà i palati più esigenti, ma che sorprenderà anche quelli più scettici. Non perdete l’occasione di provare questa deliziosa ricetta e di lasciarvi conquistare dal gusto fresco degli asparagi!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *