Cucina

Sbriciolata ricotta e fragole – E’ Sempre mezzogiorno – Natalia Cattelani

E’ sempre Mezzogiorno: Sbriciolata ricotta e fragole di Natalia Cattelani – 9 aprile 2025

La sbriciolata ricotta e fragole è un dolce irresistibile che combina la cremosità della ricotta con la freschezza delle fragole. Questa ricetta, proposta da Natalia Cattelani in E’ sempre Mezzogiorno, è perfetta per ogni occasione e conquisterà il palato di tutti. Scopri insieme a noi come preparare questa delizia!

 

 

La sbriciolata ricotta e fragole è una delle ricette più amate, grazie alla sua semplicità e al suo sapore avvolgente. Questo dolce è ideale per le feste, ma anche per una merenda speciale o un pranzo domenicale in famiglia. La base sbriciolata, che crea un contrasto perfetto con la farcia di ricotta e fragole, è un vero e proprio must della tradizione culinaria italiana.

Quando si parla di dolci, la scelta degli ingredienti è fondamentale. Utilizzare ingredienti freschi e di qualità può fare la differenza tra un dolce buono e uno straordinario. Le fragole, ad esempio, devono essere mature e succose, mentre la ricotta deve essere cremosa e ben sgocciolata per ottenere una consistenza perfetta. Questo equilibrio è ciò che rende la sbriciolata ricotta e fragole così speciale.

Ingredienti

  • Per l’impasto: 450 g di farina, 180 g di zucchero, 160 g di burro morbido, 2 uova, 1 cucchiaino di lievito per dolci, scorza grattugiata di 1 limone.
  • Per la crema: 600 g di ricotta, 80 g di zucchero a velo, scorza di limone, un pizzico di vaniglia.
  • Per il ripieno di fragole: 500 g di fragole fresche, 80 g di zucchero, 15 g di amido di mais, succo e scorza di mezzo limone.
  • Decorazione: fragole fresche, granella di zucchero, foglie di menta.

Procedimento

Iniziamo preparando le fragole: laviamo e tagliamo a pezzi i frutti, poi li trasferiamo in una ciotola. Aggiungiamo lo zucchero, il succo di limone e l’amido di mais. Mescoliamo bene e poi trasferiamo il tutto in una padella. Cuociamo a fuoco medio per circa 5 minuti, quindi spegniamo e lasciamo raffreddare. In alternativa, si può utilizzare una confettura di fragole già pronta.

Passiamo alla crema: in una ciotola, uniamo la ricotta ben scolata con lo zucchero a velo, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo e mettiamo da parte.

Per l’impasto, setacciamo la farina con il lievito in un’altra ciotola. Aggiungiamo il burro morbido a pezzetti e iniziamo a lavorare con le mani, fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Incorporiamo lo zucchero, la scorza di limone e mescoliamo bene. Infine, uniamo le uova intere e lavoriamo l’impasto con le mani, sbriciolandolo senza compattarlo.

Prendiamo una teglia rettangolare di 20×30 cm (o una tortiera da 28 cm di diametro) e stendiamo metà dell’impasto sul fondo, compattandolo leggermente. Sopra, spalmiamo uniformemente la crema di ricotta, facendo attenzione a non toccare i bordi. Aggiungiamo quindi le fragole (o la confettura) in modo uniforme. Sbricioliamo il restante impasto sopra il ripieno, senza compattarlo.

Infine, cuociamo in forno statico a 170° per 40 minuti, oppure in forno ventilato a 160° per lo stesso tempo. Una volta pronta, lasciamo raffreddare e decoriamo con fragole fresche, granella di zucchero e qualche foglia di menta. Buon appetito!

Un’altra caratteristica di questa ricetta è la sua versatilità. Si possono aggiungere aromi come la vaniglia o la scorza di limone per dare un tocco di freschezza in più. Inoltre, la sbriciolata può essere servita sia fredda che a temperatura ambiente, il che la rende perfetta per ogni stagione dell’anno.

Un aspetto interessante della sbriciolata ricotta e fragole è la sua presentazione. Decorare il dolce con alcune fragole fresche e una spolverata di zucchero a velo non solo lo rende più attraente, ma aggiunge un ulteriore strato di sapore.

In E’ sempre Mezzogiorno, Natalia Cattelani ha saputo presentare questa ricetta in modo coinvolgente, mostrando l’importanza di ogni passaggio nella preparazione. L’attenzione ai dettagli è fondamentale per ottenere un dolce che non solo sia buono, ma che sorprenda anche visivamente.

La sbriciolata ricotta e fragole è, quindi, un dolce che racchiude in sé la tradizione e l’amore per la cucina. Provala anche tu e lasciati conquistare dalla sua bontà! Non dimenticare di guardare il video della preparazione per scoprire tutti i segreti di Natalia Cattelani.

Infine, se stai cercando un dolce che unisca semplicità e gusto, la sbriciolata con ricotta e fragole è sicuramente la scelta giusta. Non resta che mettersi all’opera e gustare questa meraviglia che, come dice Natalia, è perfetta per ogni momento della giornata.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *