Tortelloni colorati con ortiche – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani
E’ sempre Mezzogiorno: Tortelloni colorati con ortiche di Daniele Persegani – 10 aprile 2025
I tortelloni colorati con ortiche sono un piatto che celebra la freschezza degli ingredienti di stagione. Questa ricetta, proposta da Daniele Persegani a E’ sempre Mezzogiorno, è perfetta per chi ama i sapori autentici e la cucina creativa. Preparare i tortelloni è un’arte, e in pochi passaggi potrai portare in tavola un piatto che conquisterà tutti.
La ricetta dei tortelloni colorati con ortiche è un vero e proprio inno alla cucina italiana. Realizzati con pasta fresca, questi tortelloni non solo sono belli da vedere, ma anche ricchi di gusto. La combinazione di ortiche fresche e altri ingredienti selezionati rende questo piatto unico e irresistibile.
La preparazione dei tortelloni colorati con ortiche è un processo che richiede cura e attenzione. La pasta viene impastata con ingredienti freschi, e le ortiche vengono lavorate per ottenere un ripieno saporito. Ogni tortellone è un piccolo scrigno di bontà, perfetto per essere servito con un condimento delicato che esalta il sapore delle ortiche.
Ingredienti
- Per la pasta: 200 g di farina 00, 2 uova
- Per la sfoglia verde: 200 g di farina 00, 70 g di purea di spinaci, 1 uovo
- Per il condimento: 50 g di burro, 50 g di formaggio grattugiato, 30 g di pinoli, 30 g di uvetta
- Per il ripieno: 200 g di ricotta, 50 g di mascarpone, 150 g di ortiche, 80 g di formaggio grattugiato, noce moscata, olio d’oliva, sale e pepe
Procedimento
Iniziamo realizzando una pasta all’uovo tradizionale, mescolando la farina con le uova intere fino a ottenere un impasto liscio. Per la sfoglia verde, uniamo l’uovo con gli spinaci precedentemente lessati e ben strizzati e frulliamo il tutto. Incorporiamo quindi la farina nel composto verde e lavoriamo l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea. Avvolgiamo entrambi i panetti in pellicola alimentare e lasciamoli riposare per almeno 30 minuti.
Passiamo alla preparazione del ripieno: sbollentiamo le ortiche in acqua salata e poi le strizziamo per eliminare l’eccesso d’acqua. In una ciotola, mescoliamo la ricotta con il mascarpone, le ortiche tritate finemente, il formaggio grattugiato, una grattugiata di noce moscata, sale e pepe, fino a ottenere una crema omogenea.
Stendiamo la pasta gialla con un matterello o una macchina per la pasta fino a raggiungere uno spessore sottile. Procediamo allo stesso modo con la pasta verde, dalla quale ricaveremo dei tagliolini. Spargiamo i tagliolini verdi sulla sfoglia gialla e, usando la macchina per la pasta, li integriamo nella sfoglia sottostante.
Sulla superficie della pasta stesa, posizioniamo dei piccoli ciuffi di ripieno. Ripieghiamo la sfoglia sopra il ripieno e, con un coltello o una rotella, ritagliamo dei ravioloni. Lessiamo i ravioli in acqua salata bollente per circa due minuti.
Per il condimento, facciamo sciogliere il burro in una padella insieme ai pinoli e all’uvetta. Scoliamo i ravioli e disponiamoli su un piatto. Versiamo sopra il burro fuso con pinoli e uvetta e completiamo con una spolverata di formaggio grattugiato. Buon appetito!
Nel programma E’ sempre Mezzogiorno, Daniele Persegani ha mostrato come realizzare questa ricetta con grande maestria. La sua passione per la cucina è evidente in ogni passaggio, e i telespettatori possono facilmente seguirlo nella preparazione. I tortelloni colorati non sono solo un piatto, ma una vera e propria esperienza culinaria che invita a scoprire i sapori della tradizione italiana.
Quando si parla di tortelloni, è impossibile non pensare alla loro versatilità. Possono essere serviti con burro e salvia, oppure con un sugo di pomodoro fresco. Ogni variante porta con sé un’esplosione di sapori che soddisfa i palati più esigenti.
Inoltre, i tortelloni colorati con ortiche sono un’ottima scelta per i pranzi in famiglia o per occasioni speciali. Presentarli a tavola non solo delizierà gli ospiti, ma creerà anche un’atmosfera di festa. Grazie alla loro bellezza e al loro sapore, questi tortelloni si trasformano in un piatto da gourmet, ma con ingredienti semplici e facilmente reperibili.
In conclusione, la ricetta dei tortelloni colorati con ortiche proposta da Daniele Persegani a E’ sempre Mezzogiorno è un must da provare. Con un po’ di pratica, anche tu potrai preparare questo piatto straordinario e sorprendere amici e familiari con una creazione che parla di tradizione, freschezza e amore per la cucina. Non perdere l’occasione di portare in tavola un pezzetto di autenticità italiana!