Serie Tv

Glaskupan – La cupola di vetro: trama, recensione e cast serie Netflix

Glaskupan – La cupola di vetro, Netflix: recensione, anticipazioni, sinossi, data di uscita, streaming e cast serie

Glaskupan – La cupola di vetro: trama, recensione e cast serie Netflix è il nuovo thriller scandinavo in uscita il 15 aprile 2025 sulla piattaforma, un viaggio oscuro e personale nella mente di una criminologa costretta a riaprire vecchie ferite per risolvere un misterioso caso di scomparsa.

 

 


Glaskupan – La cupola di vetro: trama, recensione e cast serie Netflix

Concepita dalla penna acuta di Camilla Läckberg, una delle autrici più affermate del noir nordico, Glaskupan – La cupola di vetro si presenta come una delle proposte più intriganti e profonde del panorama televisivo europeo di questa primavera. La serie è ambientata in una cittadina costiera della Svezia, dove l’equilibrio apparente viene infranto dalla scomparsa di una ragazzina.

Protagonista della storia è Lejla, criminologa di successo, interpretata da Léonie Vincent. Lejla accetta di unirsi alle ricerche su richiesta di una vecchia amica, madre della ragazza scomparsa. Ma quel caso risveglia in lei un trauma mai superato: anche Lejla, da bambina, fu rapita e tenuta prigioniera per giorni sotto una cupola di vetro, da cui la serie prende il nome.

Il titolo diventa simbolo perfetto dell’interiorità della protagonista: un’esistenza protetta ma isolata, in cui il passato non è mai davvero sepolto. La narrazione, infatti, si sviluppa su due piani temporali: il presente investigativo e i flashback disturbanti dell’infanzia di Lejla, che affiorano in maniera sempre più invasiva man mano che il caso si complica.

A sostenere la protagonista troviamo due attori veterani della scena svedese: Johan Hedenberg nel ruolo del commissario incaricato del caso e Johan Rheborg nei panni di uno psicologo forense che aiuta Lejla a decifrare i suoi ricordi. Le interpretazioni sono intense e credibili, con una tensione costante che cresce episodio dopo episodio.

La regia è elegante, giocata su silenzi e paesaggi glaciali, che rafforzano l’atmosfera claustrofobica e introspettiva. La fotografia fredda ma raffinata accompagna perfettamente il tono cupo della serie, mentre la sceneggiatura, firmata dalla stessa Läckberg, scava a fondo nella psicologia dei personaggi, offrendo una riflessione su cosa significhi davvero “sopravvivere”.

Glaskupan – La cupola di vetro: trama, recensione e cast serie Netflix offre molto più di un semplice mistero da risolvere. È un viaggio dentro la memoria, il dolore e il bisogno di risposte, anche quando fanno male. Con una protagonista potente e vulnerabile, e una narrazione che tiene incollati allo schermo, la serie è destinata a diventare un cult per gli amanti del crime nordico.

Dal 15 aprile 2025 su Netflix, è una visione obbligata per chi cerca tensione, introspezione e grande qualità narrativa.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *