Cucina

Spaghetti allo scarpariello – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di David Fiordigiglio

E’ sempre Mezzogiorno: Spaghetti allo scarpariello di David Fiordigiglio – 16 aprile 2025

Gli spaghetti allo scarpariello sono un piatto tradizionale che incarna la semplicità e il sapore della cucina italiana. Oggi, con la ricetta di David Fiordigiglio, scopriremo come preparare questo delizioso piatto a E’ sempre Mezzogiorno, dove la freschezza degli ingredienti si unisce alla passione per la buona cucina.

 

 

Gli spaghetti allo scarpariello – E’ sempre Mezzogiorno – ricetta di David Fiordigiglio del 16 aprile rappresentano una delle espressioni più autentiche della cucina napoletana. Questo piatto, ricco di sapori e tradizione, è perfetto per chi desidera portare sulla propria tavola un pezzetto di storia gastronomica. La ricetta è conosciuta per la sua facilità di preparazione e per l’uso di ingredienti freschi, il che la rende ideale per un pranzo in famiglia o per una cena tra amici.

Il segreto di questo piatto risiede nella scelta degli ingredienti di alta qualità. La pasta, preferibilmente spaghetti, deve essere cotta al dente per garantire la giusta consistenza. Il condimento, a base di pomodori freschi, aglio e peperoncino, crea un equilibrio perfetto di sapori che esalta la semplicità della ricetta. Aggiungere una spolverata di formaggio grattugiato alla fine non solo arricchisce il piatto, ma ne esalta anche il profumo e il gusto.

Ingredienti

  • Spaghetti: 400 g
  • Sugo di pomodoro:
  • 600 g di pomodori datterini gialli
  • 1 kg di pomodori pelati
  • 200 g di olio extravergine d’oliva
  • ½ testa d’aglio
  • Peperoncino fresco a piacere
  • 1 mazzo di basilico fresco
  • 22 g di sale
  • 12 g di zucchero
  • Pomodorini di rinforzo:
  • 500 g di pomodorini datterini rossi
  • 70 g di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 mazzetto di basilico
  • 10 g di sale
  • Formaggi:
  • 50 g di pecorino romano
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • Burro: 100 g
  • Basilico fresco per guarnire

Procedimento

Preparazione del sugo: Iniziamo affettando a metà una testa d’aglio e poniamola in un tegame con un buon filo d’olio d’oliva. Aggiungiamo il peperoncino fresco, in base ai nostri gusti, e un mazzetto di basilico. Poi, uniamo i pomodorini gialli, precedentemente tagliati a metà, e facciamo rosolare il tutto. Dopo qualche minuto, incorporiamo il sale e lo zucchero, seguiti dai pomodori pelati e un po’ d’acqua per allungare il sugo. Lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 45 minuti. Una volta pronto, rimuoviamo la testa d’aglio e utilizziamo un mixer a immersione per frullare il sugo. Se vogliamo, possiamo passarlo anche attraverso un colino per ottenere una consistenza più liscia.

Preparazione dei pomodorini di rinforzo: In una padella separata, mettiamo l’altra metà della testa d’aglio, un po’ d’olio d’oliva, basilico fresco e i pomodorini rossi tagliati a pezzi. Aggiungiamo un pizzico di sale e lasciamo cuocere fino a quando i pomodorini si saranno ben rosolati. A questo punto, incorporiamo il sugo di pomodoro precedentemente preparato.

Cottura degli spaghetti: Cuociamo gli spaghetti in abbondante acqua salata fino a raggiungere una cottura al dente. Scoliamoli e trasferiamoli nella padella con il sugo di pomodoro, mescolando bene per amalgamare il tutto. Aggiungiamo il formaggio grattugiato e il pecorino, insieme a qualche foglia di basilico fresco, per un tocco finale. Se desideriamo, possiamo anche unire un po’ di burro per rendere il piatto ancora più cremoso. Serviamo con una spolverata di basilico fresco per guarnire. Buon appetito!

Quando parliamo di spaghetti allo scarpariello, è impossibile non pensare alla convivialità della tavola italiana. Questo piatto è spesso servito in occasioni speciali, ma è anche un’ottima scelta per un pasto quotidiano. La sua popolarità è cresciuta nel corso degli anni, grazie anche a chef come David Fiordigiglio, che hanno saputo reinterpretare la tradizione e portarla nelle case di tutti.

Inoltre, il momento di preparazione è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: il profumo dell’aglio soffritto, il colore vivace dei pomodori e il suono degli spaghetti che si mescolano al condimento creano un’atmosfera accogliente e invitante. Non c’è dubbio che gli spaghetti allo scarpariello siano un piatto che sa di casa.

Infine, se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con una ricetta semplice ma di grande impatto, non esitare a provare gli spaghetti allo scarpariello – E’ sempre Mezzogiorno. Con la guida di David Fiordigiglio, ti renderai conto che la cucina italiana è alla portata di tutti e che, con pochi ingredienti, puoi creare un piatto straordinario.

Porta in tavola la tradizione e il gusto con questo piatto iconico e goditi ogni singolo morso!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *