Cucina

Clafoutis alle fragole – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani

E’ sempre Mezzogiorno – Clafoutis alle fragole – Daniele Persegani – 30 aprile 2025

Il Clafoutis alle fragole rappresenta uno dei dessert più amati e versatili, perfetto per ogni occasione. In questa ricetta di Daniele Persegani, protagonista di E’ sempre Mezzogiorno del 30 aprile 2025, scoprirete come preparare un dolce goloso e semplice, ideale per valorizzare il sapore delle fragole di stagione. La frase chiave “Clafoutis alle fragole” si inserisce perfettamente in questa ricetta, rendendola irresistibile per gli amanti dei dolci alla frutta.

 

 

Il Clafoutis alle fragole, ricetta di Daniele Persegani del 30 aprile, è un dessert che unisce semplicità e bontà, rendendo ogni momento speciale. Questo dolce, molto apprezzato in Francia e ormai diventato un classico anche in Italia, si distingue per la sua consistenza morbida e il sapore delicato delle fragole, che si sposano perfettamente con la base cremosa. La ricetta di Daniele Persegani, protagonista di E’ sempre Mezzogiorno, permette di preparare un dessert che può essere servito sia caldo che a temperatura ambiente, a seconda delle preferenze.

Il Clafoutis alle fragole si presta molto bene come fine pasto, ma può anche essere gustato come merenda o colazione. La sua preparazione è semplice e veloce, e anche chi è alle prime armi in cucina potrà ottenere risultati sorprendenti. La ricetta di Daniele Persegani evidenzia l’importanza di utilizzare fragole di stagione, che conferiscono al dolce un sapore più intenso e fresco. La versatilità di questo dessert permette di adattarlo facilmente alle diverse esigenze, magari sostituendo le fragole con altri frutti di stagione.

Ingredienti:

  • 500 g di fragole fresche
  • 200 ml di latte
  • 150 g di farina 00
  • 400 g di panna fresca
  • 130 g di zucchero
  • 4 uova
  • Vaniglia in bacca
  • Scorza di limone grattugiata
  • Una noce di burro
  • 200 g di cioccolato bianco
  • 100 g di panna liquida fresca
  • Zucchero a velo
  • Foglie di menta fresca

Procedimento:

Inizia preparando una miscela soffice in una ciotola: unisci lo zucchero con le uova intere e sbatti energicamente con una frusta a mano, fino a ottenere un composto omogeneo e leggero. Incidi il baccello di vaniglia e raschia i semi, aggiungendoli alla miscela per esaltare il profumo. Versa la panna fresca e continua a mescolare con delicatezza.

Setaccia la farina per eliminare i grumi e incorporala lentamente al composto, mescolando con cura. Aggiungi la noce di burro fuso, preferibilmente tiepido, e versa a filo il latte, continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia e uniforme. Per aromatizzare ulteriormente, grattugia la scorza di limone e aggiungila alla crema, mescolando delicatamente.

Prepara una teglia rettangolare rivestendola con carta forno. Cospargi la base con una generosa spolverata di zucchero, quindi distribuisci le fragole precedentemente lavate, asciugate e tagliate a metà, con la parte del taglio rivolta verso il basso. Versa con delicatezza l’impasto sulla superficie, cercando di distribuirlo uniformemente sopra le fragole.

Cuoci in forno preriscaldato a 170°C, ventilato, posizionando la teglia nella parte inferiore del forno. Lascia cuocere per circa 35-40 minuti, finché la superficie diventa dorata e la prova stecchino risulta asciutta.

Per completare il dolce, prepara una soffice mousse di accompagnamento: monta la panna fresca con le fruste fino a ottenere una consistenza compatta. Quando è pronta, incorpora il cioccolato bianco fuso, che deve essere tiepido, mescolando con cura e continuando a montare per qualche istante, finché la mousse sarà vellutata e cremosa.

Servi la torta accompagnata dalla mousse di cioccolato bianco, decorando con foglie di menta fresca e una spolverata di zucchero a velo per un tocco finale di eleganza.

Il Clafoutis alle fragole rappresenta un esempio di come un dolce semplice possa risultare raffinato e irresistibile. La preparazione, che a detta di molti richiede poco tempo, si basa sulla creazione di una pastella liscia e omogenea, che si amalgama perfettamente con la frutta. Durante la cottura, il dolce si gonfia leggermente, creando una superficie dorata e invitante. È un dessert che può essere arricchito con una spolverata di zucchero a velo o accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco ancora più goloso.

In conclusione, il Clafoutis alle fragole di Daniele Persegani, protagonista di E’ sempre Mezzogiorno del 30 aprile, è una ricetta che unisce tradizione e innovazione, perfetta per chi desidera gustare un dolce fresco e leggero. Questa preparazione rappresenta un modo semplice per portare in tavola un dessert che conquista il palato di grandi e piccini, valorizzando al massimo il sapore delle fragole di stagione. Se siete alla ricerca di un dolce facile da realizzare ma di grande effetto, questa ricetta è certamente quella che fa per voi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *