Mala influencia: trama, recensione e cast film Netflix
Mala influencia, Netflix: recensione, anticipazioni, sinossi, data di uscita, streaming e cast film
Mala influencia: trama, recensione e cast film Netflix. Dal 9 maggio 2025 su Netflix arriva un thriller romantico spagnolo che intreccia suspense e passione, dove un ex detenuto si ritrova a proteggere una donna che cambierà la sua vita per sempre.
Mala influencia: trama, recensione e cast film Netflix. Dal 9 maggio 2025 su Netflix
Nel panorama sempre più variegato dei film europei targati Netflix, Mala influencia si presenta come un thriller psicologico dalle tinte romantiche e sensuali. Diretto con eleganza e intensità , il film esplora i limiti tra dovere e desiderio, tra redenzione personale e relazioni pericolose.
La trama: passione e redenzione
Il protagonista è Rubén (Alberto Olmo), un ex detenuto appena uscito di prigione, deciso a rifarsi una vita lontano dai guai. La sua occasione arriva in modo inatteso: viene assunto da una società di sicurezza privata per proteggere Inés (Eléa Rochera), una giovane ereditiera presa di mira da uno stalker sconosciuto. Apparentemente fragile, Inés si rivela presto una donna complessa, intrappolata in un mondo fatto di solitudine, aspettative familiari e paranoia.
Il rapporto tra i due si evolve rapidamente, alimentato dalla convivenza forzata e dalla tensione crescente dovuta all’invisibile minaccia che circonda la villa isolata dove si rifugiano. Ben presto la linea tra protezione e coinvolgimento personale si fa sottile, e Rubén deve affrontare la sua attrazione per Inés mentre cerca di tenere sotto controllo i suoi demoni interiori.
Recensione: un mix riuscito di suspense e attrazione
Mala influencia è un film che si muove tra generi: parte come un thriller convenzionale ma si apre presto a dinamiche più intime e psicologiche. La regia gioca con i chiaroscuri e gli spazi claustrofobici della villa, rendendo l’ambientazione quasi un personaggio a sé. I silenzi sono eloquenti, le inquadrature attente ai dettagli emotivi.
Alberto Olmo dà vita a un protagonista tormentato ma credibile, mentre Eléa Rochera è magnetica nella sua ambiguità : vulnerabile e seducente allo stesso tempo. Enrique Arce, noto per il suo ruolo ne La casa di carta, appare nei panni del supervisore della sicurezza, portando una tensione aggiuntiva tra etica e potere.
Un cast affiatato e una tensione sempre viva
Il film punta molto sul rapporto tra i due protagonisti, che regge bene grazie alla chimica palpabile tra gli attori. Ma non è solo la tensione sessuale a tenere incollati allo schermo: è anche la sensazione costante che qualcosa stia per esplodere, che nessuno sia veramente chi dice di essere.
Conclusione
Mala influencia: trama, recensione e cast film Netflix. Dal 9 maggio 2025 su Netflix è un film intenso che riesce a unire il brivido della minaccia incombente con la complessità delle emozioni umane. Una storia di seconde possibilità , desiderio e pericolo che lascia il segno anche dopo i titoli di coda.