Cucina

Tortelli burrata e zucchine – E’ Sempre mezzogiorno – Daniele Persegani del 9 maggio

Tortelli burrata e zucchine – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani del 9 maggio

Daniele Persegani si trova in diretta televisiva e si dedica alla preparazione di un delizioso primo piatto. Durante la trasmissione, mostra passo dopo passo come realizzare dei tortelli ripieni di burrata, accompagnati da zucchine fresche e saporite. La sua abilità in cucina e la semplicità delle tecniche utilizzate rendono questa ricetta accessibile a tutti gli appassionati di cucina. Con entusiasmo, Persegani condivide consigli utili e trucchi per ottenere un risultato perfetto, coinvolgendo gli spettatori in un momento di convivialità e gusto. La combinazione di ingredienti freschi e la sua passione culinaria si riflettono in un piatto che promette di conquistare il palato di chi lo assapora.

 

 

Ingredienti

  • Per la pasta: 300 g di farina 00, 3 uova, un tocco di scorza di limone grattugiata
  • Per il ripieno: 300 g di burrata, 100 g di formaggio grattugiato, foglie di basilico fresco
  • Per il condimento: 2 zucchine, uno spicchio d’aglio, un rametto di menta, olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.

Procedimento

Iniziamo preparando la sfoglia: uniamo la farina alle uova e alla scorza di limone, lavorando fino ad ottenere un impasto compatto. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per un po’ di tempo. Dopo il riposo, stendiamo l’impasto in una sfoglia sottile.

Per il ripieno, frulliamo la burrata fino a renderla cremosa. Aggiungiamo la menta tritata, il formaggio grattugiato e mescoliamo accuratamente. Trasferiamo questa crema in una sac à poche.

Distribuiamo il ripieno a piccole dosi sulla metà della sfoglia, quindi copriamo con l’altra metà e premiamo leggermente per far aderire bene. Ricaviamo i tortelli con l’aiuto di una rotella o di un tagliapasta. Prima di procedere alla cottura, sbianchiamo i tortelli per un minuto in acqua bollente, quindi li scoliamo e li passiamo in acqua fredda per fermare la cottura.

Nel frattempo, tagliamo le zucchine a dadini e le stufiamo in padella con un filo di olio, l’aglio schiacciato e le foglie di menta, aggiustando di sale e pepe. Una volta morbide, frulliamo le zucchine fino a ottenere una crema vellutata.

Per servire, condiamo i tortelli con questa salsa di zucchine, creando un piatto semplice ma ricco di sapore.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *