Cucina

Plin della bella stagione – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta dei Gemelli Billi

E’ sempre Mezzogiorno – Plin della bella stagione – Chef Billi – 14 maggio 2025

 

Il piatto dei Plin della bella stagione rappresenta una delle specialità più amate della cucina italiana, perfetta per valorizzare i sapori di questa stagione. In questa ricetta, gli Chef Gemelli Billi, ospiti a E’ sempre Mezzogiorno il 14 maggio 2025, condividono la loro interpretazione di questo classico, offrendo un piatto che unisce tradizione e innovazione. La preparazione di questi deliziosi ravioli permette di gustare un’esperienza culinaria autentica, ideale per chi desidera portare in tavola un piatto ricco di storia e gusto.

 

 

Il piatto dei Plin della bella stagione rappresenta uno dei simboli più autentici della cucina piemontese, e la ricetta degli Chef Gemelli Billi ospiti a E’ sempre Mezzogiorno il 14 maggio 2025, ne esalta le caratteristiche tradizionali con un tocco di modernità. La frase chiave, “Plin della bella stagione”, descrive perfettamente questo piatto, che si presta a essere gustato in occasioni speciali o durante i pranzi all’aperto, grazie alla sua leggerezza e freschezza.

E’ sempre Mezzogiorno ha dedicato un’intera puntata alla preparazione di questa delizia, portando in cucina i gemelli Billi che, con grande maestria, hanno illustrato passo dopo passo come creare dei ravioli perfetti. La ricetta degli Chef Billi si distingue per l’uso di ingredienti di alta qualità e per la cura nella lavorazione, elementi che rendono ogni boccone un’esperienza di gusto unica.

Ingredienti

  • 600 g di farina 00
  • 200 g di semola di grano duro
  • 6 uova intere
  • 2 tuorli
  • 240 g di burro
  • La scorza di un limone
  • Una manciata di foglie di menta fresca
  • 600 g di piselli freschi o surgelati
  • 400 g di ricotta
  • 100 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • 1 porro
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe qb
  • Noce moscata qb

Procedimento

Iniziamo preparando la pasta all’uovo: mescoliamo la farina 00 e la semola su una superficie, creando una fontana. Al centro, versiamo le uova intere e i tuorli, impastando energicamente fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente e lo lasciamo riposare per almeno trenta minuti, così da facilitare la stesura. Successivamente, stendiamo la pasta in una sfoglia sottile.

Per il ripieno: in una padella, sciogliamo il burro e, se desideriamo, lo facciamo leggermente caramellare per un sapore più intenso. Aggiungiamo il porro tagliato finemente e lasciamo insaporire a fuoco dolce. Uniamo i piselli, ancora crudi, copriamo e lasciamo cuocere qualche minuto, fino a che saranno teneri. Una volta raffreddato il composto, trasferiamolo nel mixer, aggiungiamo la ricotta, una spolverata di noce moscata, la scorza di limone, il formaggio grattugiato e le foglie di menta spezzettate. Frulliamo il tutto fino a ottenere un ripieno cremoso e omogeneo. Mettiamo in frigo a riposare.

Per comporre i ravioli, stendiamo una striscia di pasta e adagiamo lungo il bordo un cordoncino di ripieno. Piegando delicatamente la sfoglia sopra il ripieno, sigilliamo i bordi e, con una rotella dentellata, ritagliamo i piccoli ravioli, detti anche plin.

Portiamo a ebollizione abbondante acqua salata e cuociamo i plin finché salgono a galla. Li scoliamo con cura e li saltiamo in padella con una noce di burro, per insaporirli e farli dorare leggermente prima di servire.

I Plin della bella stagione sono un esempio di come la tradizione possa essere rivisitata con creatività, mantenendo inalterati i sapori autentici. La loro forma caratteristica, ripiena di un composto saporito, racchiude un mondo di gusti e profumi che richiamano le radici della cucina piemontese. Gli Chef Gemelli Billi, a E’ sempre Mezzogiorno, hanno sottolineato l’importanza di rispettare i tempi di cottura e di scegliere ingredienti freschi per ottenere un risultato impeccabile.

Preparare i Plin della bella stagione richiede attenzione e precisione, ma il risultato finale ripaga ogni sforzo. La leggerezza di questa ricetta la rende perfetta per il pranzo o la cena, accompagnata da un buon vino locale. La ricetta, presentata a E’ sempre Mezzogiorno, è un invito a riscoprire i sapori autentici della cucina italiana, valorizzando le tradizioni regionali e portando in tavola un piatto che unisce gusto e storia.

In conclusione, questa interpretazione dei Plin della bella stagione degli Chef Billi rappresenta un esempio di cucina autentica e creativa, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Se desiderate portare in tavola un piatto ricco di tradizione e sapore, questa ricetta è quella che fa per voi, pronta a diventare uno dei vostri classici preferiti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *