Cordon bleu straordinari – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Andrea Mainardi
E’ sempre Mezzogiorno – Cordon bleu straordinari – Andrea Mainardi – 16 maggio 2025
Il Cordon bleu straordinari rappresenta uno dei piatti più apprezzati della cucina italiana, grazie alla sua combinazione di sapori e alla sua preparazione raffinata. In questa ricetta, Andrea Mainardi, protagonista di E’ sempre Mezzogiorno, presenta una versione innovativa di questo classico, perfetta per sorprendere amici e familiari. La ricetta di Andrea Mainardi del 16 maggio 2025 si distingue per la sua semplicità e il tocco di creatività che la rende unica.
Il Cordon bleu straordinari, presentato da Andrea Mainardi nel corso di E’ sempre Mezzogiorno del 16 maggio 2025, è un esempio perfetto di come un piatto tradizionale possa essere reinterpretato con stile e originalità. La ricetta di Andrea Mainardi si distingue per l’equilibrio tra croccantezza e morbidezza, offrendo un’esperienza gustativa davvero speciale. La preparazione di questo piatto richiede attenzione e cura, ma il risultato finale ripaga ogni sforzo, regalando un momento di piacere culinario.
Nel corso dell’episodio di E’ sempre Mezzogiorno dedicato a questa ricetta, Andrea Mainardi ha condiviso dettagli e trucchi per ottenere un Cordon bleu straordinari, che si distingue per la sua consistenza e il suo sapore avvolgente. La ricetta di Andrea Mainardi del 16 maggio 2025 mette in evidenza come la semplicità degli ingredienti possa essere valorizzata attraverso tecniche di cottura precise e un tocco di creatività.
Il Cordon bleu straordinari, come presentato da Andrea Mainardi, è un piatto che unisce tradizione e innovazione, perfetto per occasioni speciali o per una cena raffinata. La ricetta, infatti, si presta a essere personalizzata con vari ripieni e accompagnamenti, rendendo ogni preparazione unica. La tecnica di cottura e la scelta degli ingredienti di qualità sono fondamentali per ottenere quel risultato irresistibile che è il segreto di un Cordon bleu di successo.
Ingredienti
- 1 filetto di pollo intero
- 200 g di prosciutto cotto affettato
- 300 g di mozzarella fresca
- 4 uova
- 50 g di formaggio grattugiato
- 50 g di farina 00
- 300 g di taralli e grissini
- Olio per friggere
- Sale e pepe q.b.
- 200 g di spinacini freschi
- 20 g di senape in grani
- 1 limone
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 2 peperoni rossi
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Miele
- Peperoncino a piacere
- Paprika affumicata
Procedimento
Per iniziare, incidete il filetto di pollo per creare una tasca, poi stendetelo delicatamente con un batticarne per renderlo sottile e uniforme.
Preparate gli involtini avvolgendo ogni fetta di mozzarella con una fetta di prosciutto cotto, formando così delle mini roulade. Inserite ciascun involtino nella tasca di pollo, cercando di sigillare bene i bordi.
Per la panatura, passate il pollo ripieno prima nella farina, poi nelle uova sbattute, e infine nella miscela di taralli e grissini sbriciolati, ripetendo un passaggio nell’uovo e nuovamente nel trito croccante, per ottenere una copertura omogenea. Se desiderate, con una siringa da cucina, potete inserire un po’ di burro nel cuore di ogni cordon bleu per una nota di sapore in più, anche se questa operazione è opzionale.
Friggete gli involtini in abbondante olio caldo a circa 160°C, girandoli con cura fino a ottenere una doratura perfetta e croccante.
Nel frattempo, preparate la salsa di peperoni: infornate i peperoni interi fino a quando la pelle non si staccherà facilmente. Pelateli, eliminate semi e filamenti, quindi trasferiteli nel mixer. Aggiungete il concentrato di pomodoro, uno spicchio d’aglio, una spolverata di paprika affumicata, un pizzico di peperoncino, un filo di miele e un po’ di olio extravergine. Frullate tutto fino a ottenere una crema vellutata.
Per accompagnare, condite gli spinacini freschi con una citronette semplice: il succo di limone, un filo d’olio e la senape in grani. Mescolate bene e insaporite gli spinaci con questa emulsione leggera.
Servite gli involtini caldi, accompagnati dalla salsa di peperoni e dagli spinaci conditi, per un piatto ricco di sapori intensi e contrastanti.
E’ sempre Mezzogiorno, con la sua atmosfera conviviale e le sue ricette di alto livello, è la cornice perfetta per scoprire come preparare un Cordon bleu straordinari. La ricetta di Andrea Mainardi del 16 maggio 2025 dimostra ancora una volta come la cucina possa essere un’arte accessibile e creativa, capace di unire sapori autentici e tecniche moderne. Prova anche tu questa ricetta e lasciati conquistare dal gusto unico di un Cordon bleu preparato con passione e maestria.
In conclusione, il Cordon bleu straordinari di Andrea Mainardi rappresenta un esempio di come si possa reinventare un classico, mantenendo intatta la sua essenza ma elevandolo a livello di vera esperienza gastronomica. Non perdere l’occasione di scoprire questa ricetta a E’ sempre Mezzogiorno, e sorprendi tutti con un piatto che unisce tradizione e innovazione in ogni morso.