Manga

Gnocchetti di zucchine – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani

E’ Sempre Mezzogiorno – Gnocchetti di zucchine di Daniele Persegani – 22 maggio 2025

 

I Gnocchetti di zucchine sono una ricetta semplice e deliziosa, perfetta per un pranzo leggero e gustoso. Presentati a E’ Sempre Mezzogiorno, i Gnocchetti di zucchine di Daniele Persegani, il 22 maggio 2025, rappresentano una proposta culinaria che unisce freschezza e creatività in cucina. La loro preparazione è ideale per chi desidera portare in tavola un piatto originale, senza rinunciare al sapore autentico delle zucchine di stagione. In questa ricetta, i Gnocchetti di zucchine sono protagonisti assoluti, offrendo un’alternativa alle classiche paste fatte in casa.

 

 

I Gnocchetti di zucchine sono diventati uno dei piatti più apprezzati a E’ Sempre Mezzogiorno, grazie alla loro semplicità e al gusto delicato. La ricetta di Daniele Persegani, presentata il 22 maggio 2025, mette in evidenza come le zucchine possano essere valorizzate in modo originale, creando un piatto che combina leggerezza e sapore.

E’ Sempre Mezzogiorno ha recentemente dedicato un episodio alla preparazione di questo piatto, evidenziando le tecniche per ottenere degli gnocchetti morbidi e dal sapore fresco. La ricetta dei Gnocchetti di zucchine di Daniele Persegani si distingue per il suo equilibrio tra semplicità e creatività, rendendola ideale sia per un pranzo in famiglia che per una cena tra amici.

Ingredienti

  • 2 zucchine di medie dimensioni
  • 250 g di ricotta fresca
  • 80 g di formaggio grattugiato (preferibilmente parmigiano)
  • 1 uovo integrale
  • Un mazzetto di prezzemolo fresco, tritato finemente
  • Farina 00 (quanto basta)
  • Olio extravergine di oliva

Per la salsa

  • 4 pomodori perini maturi
  • 100 g di ricotta salata grattugiata
  • Basilico fresco
  • Origano secco
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Preparazione degli gnocchetti:
Lavate le zucchine e tagliatele a piccoli pezzi. In una padella ampia, scaldate un filo d’olio e aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati e il prezzemolo tritato. Unite le zucchine e lasciatele insaporire a fuoco medio, aggiustando di sale. Cuocetele per circa 15 minuti, finché non saranno morbide e leggermente asciutte.

Trasferite le zucchine cotte in un mixer e frullatele fino a ottenere una purea. Aggiungete l’uovo, la ricotta e mescolate bene. In una ciotola capiente, versate la miscela e incorporate gradualmente il formaggio grattugiato, mescolando con cura. Aggiungete infine la farina poco per volta, fino a ottenere un impasto compatto ma morbido, simile a una crema pasticcera soda.

Formate una palla con l’impasto, copritela e lasciatela riposare in frigorifero per mezz’ora.

Dopo il riposo, dividete l’impasto in porzioni e, con le mani umide, create dei cilindri spessi. Ricavate delle piccole bisce e tagliatele a tocchetti. Portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete gli gnocchetti: saranno pronti quando verranno a galla. Attendere un minuto in più dopo la loro risalita per assicurarsi della cottura.

Preparazione della salsa:
Incidete i pomodori perini e sbollentateli in acqua bollente per qualche secondo. Pelateli, quindi tagliateli a spicchi. Disponeteli su una teglia rivestita con carta forno, conditeli con un filo d’olio, l’aglio tritato, origano, sale e pepe. Cuocete in forno preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti, finché i pomodori si ammorbidiscono e si concentrano nei sapori.

Nel frattempo, frullate i due pomodori crudi con un filo d’olio e un pizzico di sale, usando un mixer ad immersione. Trasferite il composto in una padella calda e aggiungete i pomodori cotti, qualche foglia di basilico fresco e un pizzico di origano. Cuocete per qualche minuto, mescolando delicatamente.

Scolate gli gnocchetti e saltateli in padella con la salsa calda. Spolverizzate con ricotta salata grattugiata e servite immediatamente, decorando a piacere con alcune foglie di basilico fresco.

I Gnocchetti di zucchine sono un esempio di come si possa utilizzare un ortaggio di stagione per creare qualcosa di speciale. La ricetta, presentata a E’ Sempre Mezzogiorno, sfrutta la consistenza morbida delle zucchine, che vengono ridotte in purea e poi lavorate per formare gli gnocchi. Questa preparazione permette di ottenere un piatto leggero ma ricco di gusto, perfetto per chi desidera mantenere una dieta equilibrata senza rinunciare al piacere di un buon piatto di pasta.

Durante l’episodio, Daniele Persegani ha illustrato passo passo come ottenere una pasta di zucchine perfetta, sottolineando l’importanza di utilizzare zucchine fresche e di alta qualità. La cottura degli gnocchetti richiede attenzione per mantenere la morbidezza e la consistenza desiderata, e il condimento, semplice ma saporito, completa il piatto. La ricetta dei Gnocchetti di zucchine di Daniele Persegani si inserisce nella tradizione culinaria italiana, rivisitata con un tocco di originalità, tipico del programma.

In conclusione, i Gnocchetti di zucchine presentati a E’ Sempre Mezzogiorno sono un esempio di come la cucina possa essere creativa e salutare. Questa ricetta, che Daniele Persegani ha condiviso il 22 maggio 2025, rappresenta una valida alternativa alle paste tradizionali, portando in tavola un piatto leggero, nutriente e ricco di sapore. La semplicità degli ingredienti si trasforma in un risultato finale che conquista il palato di grandi e piccini, perfetto per una pausa pranzo o una cena leggera.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *