Tacos di tacchino – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Fabrizio Nonis
E’ sempre Mezzogiorno: Tacos di tacchino di Fabrizio Nonis – 20 febbraio 2025
I Tacos di tacchino sono un’ottima scelta per una cena veloce e gustosa. Questa ricetta, presentata da Fabrizio Nonis durante E’ sempre Mezzogiorno, è perfetta per chi ama i sapori intensi e freschi, e rappresenta un’ottima soluzione per un pasto in famiglia o con amici.
I Tacos di tacchino sono un piatto versatile che può essere personalizzato in base ai propri gusti. Grazie alla loro semplicità, rappresentano un’ottima opportunità per sperimentare con ingredienti freschi e condimenti sfiziosi. Questa ricetta, presentata da Fabrizio Nonis durante E’ sempre Mezzogiorno, offre un perfetto equilibrio tra sapore e leggerezza, rendendo questo piatto un must per chiunque desideri sorprendere i propri ospiti.
L’arte di preparare i Tacos di tacchino inizia con la scelta della carne. Il tacchino, noto per la sua magrezza e il suo gusto delicato, si presta perfettamente a essere arricchito da spezie e salse. La carne può essere cotta in vari modi, dal forno alla griglia, e ogni metodo esalta le sue caratteristiche uniche. Una volta cotto, il tacchino può essere sminuzzato e mescolato con ingredienti freschi come pomodori, avocado e cipolla rossa per creare un ripieno ricco e colorato.
Ingredienti
- 4 tacos
- 200 g di radicchio
- 200 g di stracchino
- 600 g di petto di tacchino
- 1 limone
- 30 g di miele
- 2 foglie di salvia
- Zenzero grattugiato q.b.
- Mix di spezie q.b.
- 20 g di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
Procedimento
Iniziamo tagliando il petto di tacchino a straccetti e trasferiamoli in una ciotola. Aggiungiamo il succo di limone, un po’ di zenzero grattugiato, il miele, l’olio extravergine e un mix di spezie marocchine. Mescoliamo bene il tutto e lasciamo marinare in frigorifero per un po’.
Scaldiamo una padella e, una volta calda, versiamo il tacchino marinato, facendolo rosolare fino a ottenere una doratura appetitosa.
Nel frattempo, prepariamo la salsa mescolando yogurt greco, panna acida e una spruzzata di salsa piccante (come Tabasco o Worcester) a piacere.
Per l’insalata, uniamo il cavolo cappuccio affettato finemente, le carote tagliate a julienne, il cipollotto affettato e mescoliamo il tutto con maionese, senape e yogurt naturale.
Ora, prendiamo i tacos e iniziamo a farcirli: mettiamo una fetta di stracchino, aggiungiamo il tacchino dorato, qualche foglia di radicchio tardivo e completando il tutto con un po’ di salsa piccante. Serviamo il tutto accompagnato dall’insalata fresca preparata. Buon appetito!
Un altro aspetto fondamentale dei Tacos di tacchino è la scelta della tortilla. Che siano di mais o di farina, le tortillas devono essere calde e morbide per avvolgere al meglio il ripieno. La presentazione è altrettanto importante: servire i tacos con una selezione di salse, come la salsa piccante o la salsa guacamole, permette di aggiungere un tocco personale e divertente al piatto.
Ricordiamo che i Tacos di tacchino non sono solo un piatto per una cena informale, ma possono anche essere un ottimo protagonista di un buffet o di una festa. Prepararli in anticipo e lasciar che i tuoi invitati si servano da soli è un modo per rendere il tutto più dinamico e interattivo.
In conclusione, i Tacos di tacchino rappresentano una ricetta che unisce sapore, freschezza e convivialità. Non dimenticare di provare questa deliziosa proposta di Fabrizio Nonis, che ha portato il piatto alla ribalta durante E’ sempre Mezzogiorno. Con un po’ di creatività e ingredienti freschi, potrai stupire tutti con una preparazione semplice ma di grande impatto. Se non lo hai già fatto, è il momento perfetto per scoprire i Tacos di tacchino!